Vai al contenuto

Sigla motore e registro storico..


Recommended Posts

Inviato

Co la fattura di acquisto dei carter nuovi in piaggio, potevi andare in motorizzazione e farti annotare il cambiamento. Avrebbero certificato che i carter erano della serie giusta anche se privi di sigla e punzonatura essendo nuovi.

 

In assenza della fattura, (unica fonte che accerti che i carter sono del tipo giusto, poichè i carter non riportano nessuna sigla prestampata) non ti resta che cercare dei carter usati con la giusta sigla, per stare tranquillo.

 

Purtroppo quando ancora non erano obligatori i collaudi per le 2 ruote questi cambi si facevano senza problemi, ora . . .spuntano fuori uno dopo l'altro.

 

Avete mai fatto il collaudo di un 180 rally? Bene forse la totalità dei 180 rally riporta sui libretti la sigla motore VSC invece che VSD!!!:azz:

O molte di quelle 150 Sprint Veloce che hanno riportato le misure delle ruote in 3,50/8 invece che 3,50/10?

Solo ora con i collaudi fatti seriamente o con le reimmatricolazioni di veicoli radiati o demoliti sorgono problemi che prima non erano tali.

 

Il consiglio a tutti è di regolarizzare le incogruità, per poter usufruire dei vantaggi dei riconoscimenti dei RS e per non incorrere in casini con le assicurazioni e con le forze dell'ordine in caso di sinistri.

Inviato
SignorHood, io faccio l'intruso e attendo la mia risposta da Gipirat...anche se purtroppo già me la immagino....:azz:

Infatti, immagini bene! Devi montare carter con la giusta punzonatura, altrimenti non sei in regola! :noncisiamo:

 

Ciao, Gino

Inviato
Co la fattura di acquisto dei carter nuovi in piaggio, potevi andare in motorizzazione e farti annotare il cambiamento. Avrebbero certificato che i carter erano della serie giusta anche se privi di sigla e punzonatura essendo nuovi.

 

In assenza della fattura, (unica fonte che accerti che i carter sono del tipo giusto, poichè i carter non riportano nessuna sigla prestampata) non ti resta che cercare dei carter usati con la giusta sigla, per stare tranquillo.

 

Purtroppo quando ancora non erano obligatori i collaudi per le 2 ruote questi cambi si facevano senza problemi, ora . . .spuntano fuori uno dopo l'altro.

 

Avete mai fatto il collaudo di un 180 rally? Bene forse la totalità dei 180 rally riporta sui libretti la sigla motore VSC invece che VSD!!!:azz:

O molte di quelle 150 Sprint Veloce che hanno riportato le misure delle ruote in 3,50/8 invece che 3,50/10?

Solo ora con i collaudi fatti seriamente o con le reimmatricolazioni di veicoli radiati o demoliti sorgono problemi che prima non erano tali.

 

Il consiglio a tutti è di regolarizzare le incogruità, per poter usufruire dei vantaggi dei riconoscimenti dei RS e per non incorrere in casini con le assicurazioni e con le forze dell'ordine in caso di sinistri.

Quasi esatto! ;-)

 

In effetti non c'è bisogno di andare in motorizzazione, basta portare sempre con sé, quando si circola, la fattura d'acquisto del carter nuovo da cui si evince che è quello giusto per quel modello di vespa e la dichiarazione di un meccanico per i lavori eseguiti a regola d'arte.

 

Ciao, Gino

Inviato
Quasi esatto! ;-)

 

In effetti non c'è bisogno di andare in motorizzazione, basta portare sempre con sé, quando si circola, la fattura d'acquisto del carter nuovo da cui si evince che è quello giusto per quel modello di vespa e la dichiarazione di un meccanico per i lavori eseguiti a regola d'arte.

 

Ciao, Gino

 

Ma non esiste un ente preposto (la motorizzazione o la Piaggio stessa) che può attestare che i carter sono gli stessi che ho sostituito e magari punzonarli?

Ho i vecchi carter smontati, la richiesta l'ho fatta con il modello di vespa e con tanto di fotocopia del libretto ...

 

Ho detto la cazzata? Ho detto la cazzata!! :lol:

 

:ciao:

Inviato

echo l'importante che ha la fattura di acquisto o lo scontrino del carter nuovo,quelli nuovi venduti alla piaggio sono senza punzonatura in questo caso per circolare senza problemi e per la pratica fmi ci vuole la fattura di acquisto.correggetemi se sbaglio

Inviato
Ma non esiste un ente preposto (la motorizzazione o la Piaggio stessa) che può attestare che i carter sono gli stessi che ho sostituito e magari punzonarli?

Ho i vecchi carter smontati, la richiesta l'ho fatta con il modello di vespa e con tanto di fotocopia del libretto ...

 

Ho detto la cazzata? Ho detto la cazzata!! :lol:

 

:ciao:

Lo attesta la fattura e la dichiarazione del meccanico! Ed i motori "vergini" non si punzonano.

 

Ciao, Gino

Inviato
echo l'importante che ha la fattura di acquisto o lo scontrino del carter nuovo,quelli nuovi venduti alla piaggio sono senza punzonatura in questo caso per circolare senza problemi e per la pratica fmi ci vuole la fattura di acquisto.correggetemi se sbaglio

 

purtroppo non ho più la fattura d'acquisto ... Li ho sostituiti più di 10 anni fa e non pensavo proprio a questa evenienza. :testate:

Comunque, volendo, una fattura potrei farmela fare :Lol_5::Lol_5::Lol_5:

Che poi non imbroglierei nessuno in quanto i carter sono identici.

Mah ci penserò. :mah:

 

Ho letto la trafila che occorre fare per iscrivere la Vespa alla FMI: a parte foto, documenti ecc ecc, alla fine va portata a far visionare da qualche parte?

 

Grazie a tutti :Ave_2:

 

:ciao:

Inviato
tiro la catenella e via.

 

:roll:

 

 

 

"Fa niente" far finta di niente, come se "niente" fosse stato detto?

 

Che dovrei dire,meglio se faccio finta di non aver letto..

 

 

 

Il caro assicurazione non ti da diritto a fare richieste di "altre soluzioni" per iscrivere un 50 non originale che non sia quella che ti è stata data in risposta

 

Non cerco di ruzzolare verso il ban,ma semplicemente voglio esprimermi e vorrei la libertà di parola,per questo voglio che sia chiaro..

Io ho chiesto le varie soluzioni,ho letto i consigli vostri,grazie ancora, pero ho deciso di trovare via alternativa,e comunque di passare ai FATTI tramite qualcuno che mi possa aiutare. (ovvero un competente,nell'unico senso,quello della lingua italiana,cioe : intenditore che ha conoscenze approfondite in un dato campo).

Inviato
(ovvero un competente,nell'unico senso,quello della lingua italiana,cioe : intenditore che ha conoscenze approfondite in un dato campo).

 

Leggo tra le righe di questa frase:

 

Qualcuno che ti fa un "piacere", perche e' l'unica chiave di lettura che riesco a dare.

 

Non mi sembra che Gipirat non sappia cio' che dice.

 

Vol.

Inviato
Non cerco di ruzzolare verso il ban,ma semplicemente voglio esprimermi e vorrei la libertà di parola,per questo voglio che sia chiaro..

Io ho chiesto le varie soluzioni,ho letto i consigli vostri,grazie ancora, pero ho deciso di trovare via alternativa,e comunque di passare ai FATTI tramite qualcuno che mi possa aiutare. (ovvero un competente,nell'unico senso,quello della lingua italiana,cioe : intenditore che ha conoscenze approfondite in un dato campo).

 

La libertà di parola l'hai avuta, al punto che nessun moderatore ha cancellato o modifcato quanto tu hai liberamente scritto.

 

Gente competente qui dentro ce n'è, al punto tale che se ne sono accorti in molti. Strano che anche tu non te ne sia accorto, dato che le risposte ti sono state già date, a te come ad altri.

 

Se poi non piace a te quello che ti è stato detto... noi perlomeno un consiglio te l'abbiamo dato. A te la scelta e la libertà di farne buon uso oppure no.

 

Certamente non puoi aspettarti una complicità su affermazioni e pensieri che possono apparire fuori della legalità.

Inviato

e mo ce vo...tu tagli..caro volumexit, io ho detto, scritto e ve lo dico n'altra volta,letto i vostri consigli mi rivolgo...no chiedo...mi RIVOLGO...non lo so se è uno scherzo,se non mi so esprimere o se ognuno legge solo quello che vuole..

Inviato
Se ti rileggi quello che tu stesso hai scritto vedrai che c'è ben poco da strumentalizzare.

Dichiari che siccome non siamo d'accordo con te ti rivolgi a qualcuno competente!

 

Siccome ti è stato cortesemente risposto da un competente qual'è Gipirat, che un veicolo con motore di un altro tipo non viene accettato da nessun registro storico, salvo fare pastrocchi, per non prendere come offensivo quello che hai scritto lo prendo come una battuta umoristica.

 

Tu adesso dici che volevi intendere altro . . . bene.

Ma evita di dire che strumentalizzo quello che tu non sei capace di esprimere scrivendo.

 

Pace e bene :mrgreen:

 

:roll:

Inviato

@vesponauta

non chiedo complicità anche perche ho letto i vostri suggerimenti li ho fatti miei,e ho ringraziato come ho sempre fatto.

poi c'è differenza tra chiedere e rivolgere ad un competente...

come ho gia scritto adesso volevo RIVOLGERMI ad un competente per agire..

 

Ho fatto lo sbaglio solo nel dire i fatti miei e che mi sarei rivolto ad altri.

Credo di non aver mancato di rispetto a nessuno...

Inviato
e mo ce vo...tu tagli..caro volumexit,

 

:mah::mah::mah:

adesso volevo RIVOLGERMI ad un competente per agire..

E che pensi che ti dico uno "competente"?

Se e' veramente competente ti risponde come hanno gia rispoto altri.

 

Se e' "competente";-) ti iscrive la vespa csi com'e' facendo un falso in quanto non originale.

Poi visto che con quel motore non puoi nemmeno circolare perche vuoi buttar via i soldi dell'assicurazione?

 

:ciao:

Inviato

con il tagli intendo, citi solo in parte quello che dico,cioe quello che vuoi evidenziare...

poi il circolare?...non ho mai sentito che qualche assicurazione faccia rivalsa dopo un sinistro per un motore della stessa cilindrata non suo,visto che non vedo come lo verrebbero a sapere,ne persone che si sono trovate il mezzo sequestrato per un motore della cilindrata omologata,non suo,che esternamente cambia solo una sigletta,che neanche in motorizzazione a collaudo fatto, conoscevano dove era punzonata..

..non vedo tutta questa precisione e fiscalità...

Inviato

puo darsi che l'assicurazione e le forze dell'ordine nn se ne accorgono ma come ti ho risposto molti post prima se fai l'iscrizione al registro storico fmi sicuro al 1000 per 1000 non passa perche vogliono la foto ravvicinata dove si legge la sigla motore.poi per il resto come ti ho gia detto prima ogni uno e libero di fare quello che vuole ne risponde sempre in prima persona.

Inviato
con il tagli intendo, citi solo in parte quello che dico,cioe quello che vuoi evidenziare...

poi il circolare?...non ho mai sentito che qualche assicurazione faccia rivalsa dopo un sinistro per un motore della stessa cilindrata non suo,visto che non vedo come lo verrebbero a sapere,ne persone che si sono trovate il mezzo sequestrato per un motore della cilindrata omologata,non suo,che esternamente cambia solo una sigletta,che neanche in motorizzazione a collaudo fatto, conoscevano dove era punzonata..

..non vedo tutta questa precisione e fiscalità...

 

 

Scusa, ma tu vuoi usufruire di una agevolazione riservata ai mezzi storici in condizione originale?

Se la risposta e' si, rimetti il mezzo in condizioni originali.

Ripeto, uno veramente competente, non potra' mai accettare la tua iscrizione.

Poi fai come credi.

Inviato
con il tagli intendo, citi solo in parte quello che dico,cioe quello che vuoi evidenziare...

poi il circolare?...non ho mai sentito che qualche assicurazione faccia rivalsa dopo un sinistro per un motore della stessa cilindrata non suo,visto che non vedo come lo verrebbero a sapere,ne persone che si sono trovate il mezzo sequestrato per un motore della cilindrata omologata,non suo,che esternamente cambia solo una sigletta,che neanche in motorizzazione a collaudo fatto, conoscevano dove era punzonata..

..non vedo tutta questa precisione e fiscalità...

Allora ti consiglio, se ne hai voglia, di rubare solo se sei sicuro di non avere testimoni e di delinquere sempre senza che nessuno si accorga che lo fai!

 

Ma che razza di discorsi sono!!! :rabbia:

 

Se commetti un'azione illegale, questa è e rimane illegale anche se non se ne accorge nessuno! Sia che si rubi una mela che se si ammazza una persona!

 

Vuoi farlo? Bene, sei padrone delle tue azioni ed informato delle eventuali conseguenze! Ma non venire a chiedere consigli sul come fare in questo sito e neanche a dirci quello che vuoi fare o a chi ti rivolgi! Questo è un sito pubblico, controllato dalle forze dell'ordine. Devo farti un disegno di quello che significa?!?

 

Per inciso, quello che tu hai sentito o meno sulle conseguenze di circolare con un motore diverso dalla norma, oltre al fatto che ci si potrebbe riempire un'enciclopedia, non interessa a nessuno!

 

Per il momento sei ammonito, e questa discussione viene chiusa! Se vuoi continuare a fare parte di questa comunità, ti consiglio a rivedere i tuoi atteggiamenti.

 

Gino

Ospite
Questa discussione è chiusa.


×
×
  • Crea Nuovo...