Vai al contenuto

Tutorial: testa USA vs testa normale


Recommended Posts

Inviato

Vediamo di fare luce,con misure lineari e di capacita',sulle differenze fra le teste destinate agli USA e quelle,diciamo,normali,che rimanevano per i mercati dove era ancora legale la benzina al piombo.Cominciamo con la misura del diametro esterno:

 

USA 76,83

 

Norm. 76,97

IMG_0861.jpg

IMG_0863.jpg

  • Risposte 51
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

E adesso,e finisco,passiamo alla capacita',misurata riempiendo d'olio mix tramite siringa graduata.Le misure sono due,la prima riguarda la capacita' della cupoletta e l'altra quella della capacita' totale.Sicuramente,le misure e le modalita',saranno perfettibili,ma grosso modo si capisce che la testa USA e' piu'...spompata ;-):mavieni::ok::mrgreen::ciao:

 

 

USA 15 cc (Circa) - 30 cc

 

 

Norm. 13 cc (Circa) - 24 cc

IMG_0873.jpg

IMG_0877.jpg

  • 2 weeks later...
Inviato
E adesso,e finisco,passiamo alla capacita',misurata riempiendo d'olio mix tramite siringa graduata.Le misure sono due,la prima riguarda la capacita' della cupoletta e l'altra quella della capacita' totale.Sicuramente,le misure e le modalita',saranno perfettibili,ma grosso modo si capisce che la testa USA e' piu'...spompata ;-):mavieni::ok::mrgreen::ciao:

 

 

USA 15 cc (Circa) - 30 cc

 

 

Norm. 13 cc (Circa) - 24 cc

 

Puoi provare a rifare la misura poggiando la testa su piano tipo un vetro o una piastra di ferro e riempiendo la testa dal foro della candela. Per bloccare la testa puoi utilizzare i fori di fissaggio e delle viti autofilettanti se usi la piastra di ferro o un morsetto e un tacchetto di legno se usi il vetro.

 

Questo giusto per sincerarsi della capacità. Per le misure dello squish, a parte la larghezza della banda, altezza e angolazione vanno misurate montando la testa sul gt e utilizzando il filo di stagno.

 

Comunque la tua analisi mette a nudo le differenze intrinseche delle due teste.

 

 

 

:ciao:

Inviato

Se le teste sono ancora smontate, può fare una colata di gomma siliconica (o di paraffina che è più economica e facile da trovare) e affettarla a metà, una scansioncina del profilo e via, al cad si ci mettono 5 secondi a fare il solido e calcolare il tutto con precisione...

 

Bye, Luca

  • 1 month later...
Inviato
E adesso,e finisco,passiamo alla capacita',misurata riempiendo d'olio mix tramite siringa graduata.Le misure sono due,la prima riguarda la capacita' della cupoletta e l'altra quella della capacita' totale.Sicuramente,le misure e le modalita',saranno perfettibili,ma grosso modo si capisce che la testa USA e' piu'...spompata ;-):mavieni::ok::mrgreen::ciao:

 

 

USA 15 cc (Circa) - 30 cc

 

 

Norm. 13 cc (Circa) - 24 cc

 

 

 

Scusate l'ignoranza, ma per spompata intendete dire che con la testa USA va meno forte di una Testa normale?

  • 2 weeks later...
  • 3 months later...
  • 6 months later...
Inviato

Proprio questo pomeriggio sono andato dal torniere per ritirare una testa 200 abbassata di 0,30 mm.

per pigrizia non ho rimosso la morchia pensando appunto che dopo la cura avrei dovuto pulire per bene, ecco che mi ritrovo una testa usa...che culo praticamente ho quasi ottenuto una testa "normale"

Inviato

ma quante ce ne sono in giro?

alla fine sono più rare quelle normali che quelle usa, io ho due usa al momento:mah:

vacci a capire, mi sa che alla piaggio sono stati un troppo ottimisti verso gli states:mrgreen:

Inviato

in realtà, come spesso è successo in casa piaggio, tutti gli avanzi USA sono stati utilizzati sui motori cosa 200 e magari qualche px200 delle ultime serie

  • 4 months later...
  • 3 months later...
Inviato

Anche sulla mia 200 del 1981 e quasi sicuramente mai manomessa ho trovato una testata usa. Come scritto in altro post, 80 km/h di terza ed 85 di quarta a poco più di un terzo di gas. Accelerando oltre nessuna progressione. Consumi bassi (27/28 km/l di media)...........

Inviato

Da tachimetro, confrontato però con altri mezzi e risultato attendibile. Certo non sarà preciso come un gps, ma la sensazione è che la vespa può dare molto di più ma non riesce a "tirare" la quarta.

Acquistata da poco potrei scommettere che non è mai stata manomessa.17000 km e marmitta sostituita per puro scrupolo con sito padellino. Minimo fantastico, scandito e regolare forse un pò grassa in basso anche se la vite aria è ad un giro e mezzo. Mah........

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...