Luigi66 Inviato Agosto 21, 2018 Inviato Agosto 21, 2018 Anno 72 è il blu Max Meyer 1.298.7230 direi il blu marine della et3, l'azzurro cina invece è il Max Meyer 1.298.7402 molto simile all'azzurro adottato dalla fiat sulle panda di adesso. La mia gtr del 73 invece è stata verniciata di blu mentre sotto c'è il suo azzurro cina 0 Cita
FedeBO Inviato Agosto 21, 2018 Inviato Agosto 21, 2018 Questo è il blu 230 della mia del 1973. Nel 1974, con la seconda serie, si ha il blu 450, che è più scuro , praticamente una sorta di Viola . 0 Cita
AndreaVespa87 Inviato Agosto 21, 2018 Inviato Agosto 21, 2018 È lo stesso dell anno 72 come blu il tuo?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
AndreaVespa87 Inviato Agosto 21, 2018 Inviato Agosto 21, 2018 Si è lui. Quindi se ho capito bene dal 72 c’è il blu 230 e con il 73 hanno messo l’azzurro Cina, corretto? Si riesce ad avere una foto dei 2 colori vicini per vedere la differenza? Grazie mille Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Luigi66 Inviato Agosto 21, 2018 Inviato Agosto 21, 2018 la differenza c'è eccome... due colori totalmente diversi, hai presente il blu della sprint veloce? 0 Cita
AndreaVespa87 Inviato Agosto 21, 2018 Inviato Agosto 21, 2018 La sprint veloce non è blu 230?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
AndreaVespa87 Inviato Agosto 21, 2018 Inviato Agosto 21, 2018 Questo giusto? Che è 230?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Vespa979 Inviato Agosto 21, 2018 Inviato Agosto 21, 2018 Il 11/11/2012 at 16:51, Vespa979 dice: Per i colori, non ricordo quando e in quale thread mi pare chiarimmo che: Per il 69: Verde PIA 399, e non riportato ufficialmente ma riscontrato su dei conservati l'Argento Metallizzato PIA 103 alias Cipolla. Per il 70: Rosso Corallo PIA 811, il Cipolla e diventa disponibile anche il Chiaro di Luna Met PIA 108. Per il 71: Rosso Corallo PIA811 e Chiaro di Luna Met PIA 108. Per il 72: Blu PIA 230 e Chiaro di Luna Met PIA 108. Per il 73: Azzurro Cina PIA 402 e Chiaro di Luna Met PIA 108. Per il 74: Blu PIA 450 e Chiaro di Luna Met PIA 108. Per il 75: come nel 74,ma è probabile che ci fù già l'introduzione del Blu Marine PIA 275. Per il 76: Blu Marine PIA 275 e Chiaro di Luna Met PIA 108. Per il 77 e 78, dato che la produzione era per l'estero, probabile che siano state utilizzate diverse colarazioni a noi sconosciute oltre al blu marine. La questione del Grigio Polaris, non è chiara, i soliti database lo riportano senza nessuna informazione riguardo all'anno di introduzione, se facciamo affidamento a altri modelli l'unico ad averlo certamante è la Rally200 e sembra solo nelle prima serie del 72. Blu Pia 230 conservato. 1 Cita
Luigi66 Inviato Agosto 28, 2018 Inviato Agosto 28, 2018 Mi sapete indicare un sito dove trovare la sella per la mia gtr del 73, ovvero quella con maniglia in plastica dicitura Piaggio e bottoncino cromato per l'apertura. Oggi ho fatto un giro dei ricambisti qui a Palermo ma nulla di fatto, neppure sui vari siti di Tonazzo, Sip e Borrozzino 0 Cita
FedeBO Inviato Agosto 29, 2018 Inviato Agosto 29, 2018 Guarda anche scooter center come sito . io la mia la comprai ad un mercatino 0 Cita
Luigi66 Inviato Settembre 16, 2018 Inviato Settembre 16, 2018 Altra domanda, mi date conferma che la marmitta è quella con canna lunga e taglio retto? ho visto qualche gtr con taglio canna obliquo 0 Cita
guerrino Inviato Settembre 16, 2018 Inviato Settembre 16, 2018 No, la marmitta originale è con canna lunga (terminale) con taglio obliquo. Questo tipo di terminale va su tutte le Vespa con marmitta "a padella" vale a dire le serie 125 VNA-VNB, le 150 VBA-VBB, 150 GL, 150 sprint, 125 GT, 125/150 Super, 125 GTR, 150 Sprint Veloce. Escluse le serie Rally e 125 TS. 0 Cita
guerrino Inviato Settembre 16, 2018 Inviato Settembre 16, 2018 Il 21/8/2018 at 23:06, Vespa979 dice: Blu Pia 230 conservato. Informazioni direi... ESATTE! 0 Cita
Luigi66 Inviato Settembre 16, 2018 Inviato Settembre 16, 2018 la mia ha il taglio retto, dovro' vedere se è un originale piaggio 0 Cita
Vespa979 Inviato Settembre 16, 2018 Inviato Settembre 16, 2018 35 minuti fa, Luigi66 dice: Altra domanda, mi date conferma che la marmitta è quella con canna lunga e taglio retto? ho visto qualche gtr con taglio canna obliquo Se guardi sulla s.t.o. trovi tutti i dati e lo spaccato della marmitta. 0 Cita
guerrino Inviato Settembre 16, 2018 Inviato Settembre 16, 2018 3 minuti fa, Luigi66 dice: la mia ha il taglio retto, dovro' vedere se è un originale piaggio Le originali Piaggio non hanno il taglio retto. Intendo ORIGINALE dell'epoca. Oggi un ricambio PIAGGIO non è più "PIAGGIO", precui hanno tutte il taglio retto. L'importante è che acquisti una marmitta che abbia il terminale lungo, così da poter (volendo) tagliarne un pezzo più corto possibile per rendere il taglio obliquo. Consiglio marca SITO che sono forse le più vicine come disegno a quelle Piaggio e non hanno quelle orribili pieghe di curvatura nella parte della "U" del collettore. Poi mi chiedo, se le originali avevano il terminale lungo e obliquo, caXXo rifalle uguali no?. No! terminale corto obliquo o terminale lungo retto... Mah... 0 Cita
Luigi66 Inviato Settembre 16, 2018 Inviato Settembre 16, 2018 ok grazie, al limite la taglio in maniera obliqua, il meglio possibile 0 Cita
exstreme Inviato Settembre 16, 2018 Inviato Settembre 16, 2018 No, la marmitta originale è con canna lunga (terminale) con taglio obliquo. Questo tipo di terminale va su tutte le Vespa con marmitta "a padella" vale a dire le serie 125 VNA-VNB, le 150 VBA-VBB, 150 GL, 150 sprint, 125 GT, 125/150 Super, 125 GTR, 150 Sprint Veloce. Escluse le serie Rally e 125 TS.VNA VNB VBA VBB ovvero le nonne con ruote da 8" montano marmitta diversa sia nel collettore sia nell'omologazione Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
exstreme Inviato Settembre 16, 2018 Inviato Settembre 16, 2018 la mia ha il taglio retto, dovro' vedere se è un originale piaggioQualsiasi forma abbia il cannello d'uscita e' originale Piaggio SOLO se ha punzonatura IGM3884/S preceduta dal logo Piaggio esagonale .Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Luigi66 Inviato Settembre 16, 2018 Inviato Settembre 16, 2018 si, quello che dovro' vedere. Conosco le differenze con quella delle vba in quanto mio padre ne aveva una comprata nuova alla fine del 1958 0 Cita
Luigi66 Inviato Settembre 20, 2018 Inviato Settembre 20, 2018 invece le leve freno-frizione sono quelle con pallina media asimmetrica e perni con taglio a croce? 0 Cita
guerrino Inviato Settembre 21, 2018 Inviato Settembre 21, 2018 Il 20/9/2018 at 09:33, Luigi66 dice: Sì le leve sono quelle poco curve con pallina media asimmetrica. I perni (viti) sono cromati con taglio normale (No a croce). 0 Cita
Luigi66 Inviato Settembre 22, 2018 Inviato Settembre 22, 2018 ho notato che la sacca porta oggetti sul fondo presenta due fori opposti di circa 4 mm, è normale sia così? 0 Cita
guerrino Inviato Settembre 23, 2018 Inviato Settembre 23, 2018 No, i fori devono essere chiusi. Può darsi che il/i proprietari precedenti abbiano montato la pedalina poggiapiedi per il passeggero, poi tolta. Oppure fatti semplicemente per far areare o scolare acqua in caso di infiltrazioni causa pioggia. Ciao. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.