Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ivan Et3: se tu sapessi quanto ti quoto!!!!! Saremmo in tanti!!!! Ma non sarebbe civile. Ci basterebbe solo ritirassero stupide norme.

 

Rotox: Motocicletta non l'ho detto io, è scritto nel brevetto della Vespa. Ce l'ha in firma uno degli amici che ora non mi ricordo chi è e gliene chiedo scusa.

 

Precisamente: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

  • Risposte 2,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Mah, tradizione e innovazione... se è per questo allora la Vespa PX non è la Vespa 98.

O decliniamo l'idea aggiornandola al 2010, o sennò continuiamo a produrre un mezzo concepito nel 1977 sulla base di un'idea del 1946 che diverrà come le Polaroid: roba per pochi eletti. E la Vespa NON è un mezzo per pochi eletti, visto che il suo obiettivo è stato conquistare il mondo.

 

Mi sa che a tempo debito un LML 125 4t...

Inviato
Ivan Et3: se tu sapessi quanto ti quoto!!!!! Saremmo in tanti!!!! Ma non sarebbe civile. Ci basterebbe solo ritirassero stupide norme.

 

Rotox: Motocicletta non l'ho detto io, è scritto nel brevetto della Vespa. Ce l'ha in firma uno degli amici che ora non mi ricordo chi è e gliene chiedo scusa.

 

Precisamente: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

 

Ok...chiarito cmq che di moto non si tratta quella evidentemente era l'unica dicitura tecnica a quel tempo disponibile...ma al di là del brevetto...Corradino non amava le moto e per questo (PER QUESTO,PER QUESTO) ha creato la scocca portante che gli indiani hanno buttato nel c...o storpiandola con i tubolari. Scocca portante= vespa:rabbia:

Inviato
Presa ad Agosto, 125cc 4T, Blu Oceano.

 

 

Bene, un toscano :-)

 

 

Silenziosa di sicuro. Dolce... dipende dal guidatore :mrgreen:

 

 

Quoto! :applauso:

 

 

E che ne so? Io 'so pisano, mica napoletano :mrgreen:

 

 

Che c'entrano? C'entrano eccome, visto che permettono di irrigidire tutta la struttura. E poi io non ci vedo tutto questo problema... :roll:

 

Intanto, il "cacchio di motore a 4t" ti permette di fare 50km al litro effettivi. E in quanto a velocità, 85km/h effettivi per la 125 Euro 3 con 90kg di peso+30kg di zaino+5 litri di benzina non mi sembrano pochi.

 

Parliamo di quando la Vespa, prima del GS, doveva essere 4T? :roll:

 

 

Scusa... ma che cavolo c'entra? Conosci forse una moto con le caratteristiche vespa? Ma per favore.... :azz:

 

Tò!!!! (sgrat)

Fino ad ora il mezzo non ha dato problemi, non ha guasti e va tranquillamente. Il motore della LML è assai semplice. Tutto il sistema trasmissione è in comune con la 2T; cambiano solamente i carter (chiaramente), il cilindro, l'albero e, in più, la catena. Niente di complicato... :roll:

 

...ma nemmeno il prete! ;-)

:ciao:

 

LML e che ne so? Io sto su di un sito vespa!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Inviato
Ok...chiarito cmq che di moto non si tratta quella evidentemente era l'unica dicitura tecnica a quel tempo disponibile...ma al di là del brevetto...Corradino non amava le moto e per questo (PER QUESTO,PER QUESTO) ha creato la scocca portante che gli indiani hanno buttato nel c...o storpiandola con i tubolari. Scocca portante= vespa:rabbia:

vespagts300.jpg

Allora eccoti la tua Vespa a scocca portante. Ma mi sembra che non abbia nient'altro in comune con la Vespa classica; però d'altra parte...

Scocca portante= vespa:rabbia:

 

no ma una (non)vespa con le caratteristiche di una moto si!!!! :risata::risata::risata:

:ciao::ciao:

Allora a questo punto son contento di avere una

una (non)vespa con le caratteristiche di una moto
. :Lol_5:

 

Qui mi sembra che la situazione stia degenerando in un discussione inutile. A questo punto io non sto neanche a perdere tempo. Buona serata a tutti.

Inviato
Un mio amico ha una LML 125 4tempi, il suono del motore non c'entra proprio niente con la vera vespa... sembra uno scooter con le marce....poi ha delle gomme bruttissime di una marca sconosciuta....

 

Almeno sulla PX che hanno presentato l'altro giorno pare che abbiano su le Michelin S83.

 

Io non la cambierei mai col mio 177 polini col sublime sound della Simonini :Ave_2:

 

In effetti nella scelta di un mezzo le gomme sono da considerare moltissimo. Dopo tutto costano 20 euro l'uno e durano circa 4000 km. :crazy:

 

M

Inviato
In effetti nella scelta di un mezzo le gomme sono da considerare moltissimo. Dopo tutto costano 20 euro l'uno e durano circa 4000 km.

Come gia detto, ho un PX con 2900 km, che ha ancora le sue gomme ORIGINALI, che non sono le Michelin S83, ma un'imitazione e cioè le DURO.

Inviato
vespagts300.jpg

Allora eccoti la tua Vespa a scocca portante. Ma mi sembra che non abbia nient'altro in comune con la Vespa classica; però d'altra parte...

 

 

 

Allora a questo punto son contento di avere una . :Lol_5:

 

Qui mi sembra che la situazione stia degenerando in un discussione inutile. A questo punto io non sto neanche a perdere tempo. Buona serata a tutti.

 

Bella anche se nn la preferisco! Mi piace la VESPA a marce! Carina l'idea dell'lml di imitare il px PIAGGIO.

Inviato
Carina l'idea dell'lml di imitare il px PIAGGIO.

Vedi che non sei informato bene.

La LML, costuiva su licenza Piaggio sino a qualche anno fa, dopodichè i rapporti sono cambiati, ed ha continuato a costruire autonomamente ciò che prima costruiva su licenza, non c'è nessuna imitazione.

La Piaggio, diverse volte ha detto di non voler più costruire il PX sino a quando, nel 2008, non l'ha fatto veramente, fregandosene della LML che, invece, ha proseguito per la sua strada.

Ora la Piaggio, è ritornata sui suoi passi, solo perchè ha visto che una fetta di mercato ha preso altre direzioni.

In pratica, si tratta solo di un'odiosissima operazione commerciale, null'altro.

Inviato
Ivan Et3: se tu sapessi quanto ti quoto!!!!! Saremmo in tanti!!!! Ma non sarebbe civile. Ci basterebbe solo ritirassero stupide norme.

 

Esatto, ma quelle stupide norme che lui ne fa un vanto, sono la sua gioia e il suo orgoglio. Mamma più ci penso e più lo odio!!!:testate:

 

vespagts300.jpg

Allora eccoti la tua Vespa a scocca portante. Ma mi sembra che non abbia nient'altro in comune con la Vespa classica; però d'altra parte...

 

 

Esatto, solo la scocca portante. Però io rimango dell'idea che se ci fosse stata cnora gente con passione per la vespa in piaggio, questa linea poteva essere una buona base per una vera innovazione vespa, montando un motore 2 e 4 T a marcie. La vera evoluzione vespa. Nuova linea, nuovi motori, ma semplicità e affidabilità di sempre. Come sogno...:roll:

 

Bella anche se nn la preferisco! Mi piace la VESPA a marce! Carina l'idea dell'lml di imitare il px PIAGGIO.

 

Forse tu ancora non hai capito una cosa e per questo dovresti rileggerti le 60 pagine prima del tuo intervento o altri tread.

Premettendo che non conosco le date, ma detto in modo semplice, fino ad alcuni anni fa LML=PIAGGIO, i px vengono prodotti da LML e portano la scritta LML vespa. LML e Piaggio si dividono, piaggio se ne frega della vespa e invece LML continua a produrala e la chiama star.

Di imitazione non c'è nulla, son praticamente lo stesso mezzo, solo che una costa parecchi soldi in più.

Inviato

Quoto Senatore. Riprenderei anche il paragone tra Seat e Fiat, mi sembra più che azzeccato. Come la storia dell'850 Seat 4 porte, costruita parallelamente all'850 Fiat/Seat che di porte ne aveva solo 2. Non era 850 anche quella?

Per me LML è ANCHE Vespa. Se poi si scopre che fabbrica ancora il PX per Piaggio, sai le risate...

 

Seat%20850%204p.jpg

 

Ecco qua, sfido chiunque a dire che non sia un'850

 

LML-Star-De-Luxe-4T.jpg

E questa che cos'è?

Inviato
Esatto, ma quelle stupide norme che lui ne fa un vanto, sono la sua gioia e il suo orgoglio. Mamma più ci penso e più lo odio!!!:testate:

 

 

 

Esatto, solo la scocca portante. Però io rimango dell'idea che se ci fosse stata cnora gente con passione per la vespa in piaggio, questa linea poteva essere una buona base per una vera innovazione vespa, montando un motore 2 e 4 T a marcie. La vera evoluzione vespa. Nuova linea, nuovi motori, ma semplicità e affidabilità di sempre. Come sogno...:roll:

 

 

 

Forse tu ancora non hai capito una cosa e per questo dovresti rileggerti le 60 pagine prima del tuo intervento o altri tread.

Premettendo che non conosco le date, ma detto in modo semplice, fino ad alcuni anni fa LML=PIAGGIO, i px vengono prodotti da LML e portano la scritta LML vespa. LML e Piaggio si dividono, piaggio se ne frega della vespa e invece LML continua a produrala e la chiama star.

Di imitazione non c'è nulla, son praticamente lo stesso mezzo, solo che una costa parecchi soldi in più.

 

Ma quindi anche il lamellare è piaggio?

Inviato
vespagts300.jpg

Allora eccoti la tua Vespa a scocca portante. Ma mi sembra che non abbia nient'altro in comune con la Vespa classica; però d'altra parte...

 

Occhio che anche questa ha le travi sotto la zona posteriore...

 

Sillogismo:

 

questa qui sopra si chiama "Vespa";

questa qui sopra ha le travi sotto le fiancate posteriori, su cui si ancorano le sospensioni;

la Star 4T ha le travi sotto le fiancate posteriori, su cui si ancorano le sospensioni;

la Star 4T si può chiamare "Vespa"!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen::ok:

Inviato
Come gia detto, ho un PX con 2900 km, che ha ancora le sue gomme ORIGINALI, che non sono le Michelin S83, ma un'imitazione e cioè le DURO.

 

Il mio intervento si riferiva a quanto detto da ilVespista1984...

 

M

Inviato

Cavolo più leggo alcuni interventi e più sembra che Dexolo abbia ragione...Pare ci siano i troll :mrgreen: Ed in più sembra pure con la coda di paglia..:roll:

E magari impiegati piaggio che supervisionano....:roll::risata::risata::risata:

Inviato
Cavolo più leggo alcuni interventi e più sembra che Dexolo abbia ragione...Pare ci siano i troll :mrgreen: Ed in più sembra pure con la coda di paglia..:roll:

E magari impiegati piaggio che supervisionano....:roll::risata::risata::risata:

 

Beccato...Ivan...:risata:

Inviato
Cavolo più leggo alcuni interventi e più sembra che Dexolo abbia ragione...Pare ci siano i troll :mrgreen: Ed in più sembra pure con la coda di paglia..:roll:

 

... che insinuano altri trolleggiamenti senza che i presunti trolleggiatori dei troll abbiano mai citato frasi dei troll nel loro post... :roll: :roll: :roll:

 

Vabbè, torniamo in topic, che è meglio... :ok:

Inviato
... che insinuano altri trolleggiamenti senza che i presunti trolleggiatori dei troll abbiano mai citato frasi dei troll nel loro post... :roll: :roll: :roll:

 

Vabbè, torniamo in topic, che è meglio... :ok:

 

Torniamo on topic...che c@zoni....

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

....questi trolls!

Inviato
Cavolo più leggo alcuni interventi e più sembra che Dexolo abbia ragione...Pare ci siano i troll :mrgreen: Ed in più sembra pure con la coda di paglia..:roll:

E magari impiegati piaggio che supervisionano....:roll::risata::risata::risata:

 

E io che pensavo che Dexolo si sbagliasse!! mi sa che ci ha visto giusto!!

Inviato
starsources.com

 

Affermazione che palesa le tue intenzioni provocatorie. La pertinenza dell'argomento LML col mondo Vespa è evidente, altrimenti avremmo liquidato qualsiasi confronto con poche parole.

 

Prendiamo atto che qualcuno sia infastidito dal sentir parlare di Vespe indiane. La provocazione di cui sopra tende a dire una cosa: qui si dovrebbe parlare d'altro, trascurando alcune evidenze, e cioè l'interesse piuttosto diffuso per i nuovi prodotti della gamma LML, oltre alle vicende storiche che ci portano oggi ad avere un alter ego indiano della Vespa marchiata Piaggio.

 

Con buona pace degli irrequieti indiofobici.

 

Che il telaio della 4T prenda il largo dalla tradizione Vespistica è altrettanto un'evidenza. Però resta l'unico elemento stridente. Di certo non è l'unica caratteristica che connota una Vespa in quanto tale.

Il motore 4T, invece, era già nei pensieri di Corradino D'Ascanio. La realizzazione, nel lontano 1947, di un motore 98cc a quattro tempi, con architettura derivata dal motore 98 due tempi, è storia ormai nota. Il motore prototipo è visibile al museo di Pontedera.

Inviato
Beccato...Ivan...:risata:

 

:crazy:

 

... che insinuano altri trolleggiamenti senza che i presunti trolleggiatori dei troll abbiano mai citato frasi dei troll nel loro post... :roll: :roll: :roll:

 

Vabbè, torniamo in topic, che è meglio... :ok:

 

:ok:

Inviato
Affermazione che palesa le tue intenzioni provocatorie. La pertinenza dell'argomento LML col mondo Vespa è evidente, altrimenti avremmo liquidato qualsiasi confronto con poche parole.

 

Prendiamo atto che qualcuno sia infastidito dal sentir parlare di Vespe indiane. La provocazione di cui sopra tende a dire una cosa: qui si dovrebbe parlare d'altro, trascurando alcune evidenze, e cioè l'interesse piuttosto diffuso per i nuovi prodotti della gamma LML, oltre alle vicende storiche che ci portano oggi ad avere un alter ego indiano della Vespa marchiata Piaggio.

 

Con buona pace degli irrequieti indiofobici.

 

Che il telaio della 4T prenda il largo dalla tradizione Vespistica è altrettanto un'evidenza. Però resta l'unico elemento stridente. Di certo non è l'unica caratteristica che connota una Vespa in quanto tale.

Il motore 4T, invece, era già nei pensieri di Corradino D'Ascanio. La realizzazione, nel lontano 1947, di un motore 98cc a quattro tempi, con architettura derivata dal motore 98 due tempi, è storia ormai nota. Il motore prototipo è visibile al museo di Pontedera.

 

Sono d'accordo su Alter ego.

Ospite
Questa discussione è chiusa.



×
×
  • Crea Nuovo...