Gabriele82 Inviato Agosto 26, 2010 Inviato Agosto 26, 2010 tanto in Italia tutti si lamentano e non fanno niente!! Inventano una legge X che può essere la più assurda possibile, mille polemiche, la gente si lamenta (quel poco che può fare) e non cambia assolutamente niente!!è uno stato troppo grande da governare!! Ci starebbe qualche bel divisorio!! bon basta polemica-- scusate!! Hai letto il regolamento? 0 Cita
GiPiRat Inviato Agosto 27, 2010 Inviato Agosto 27, 2010 tanto in Italia tutti si lamentano e non fanno niente!! Inventano una legge X che può essere la più assurda possibile, mille polemiche, la gente si lamenta (quel poco che può fare) e non cambia assolutamente niente!!è uno stato troppo grande da governare!! Ci starebbe qualche bel divisorio!! bon basta polemica-- scusate!! Si dà il caso che questo tipo di leggi sono comuni a quasi tutti i paesi occidentali, solo che altrove le fanno rispettare più che da noi! Quindi cerchiamo di non scrivere sciocchezze e cenchiamo di comportarci, in prima persona, tutti noi, da cittadini osservanti delle regole. Ciao, Gino 0 Cita
colibri50 Inviato Aprile 6, 2011 Inviato Aprile 6, 2011 ormai è legge, quindi bisogna adeguarsi. Qua i termini: Com’è noto, l’art. 14, comma 2, della legge 29 luglio 2010, n. 120 ha prescritto che, entro il 13 febbraio 2012, i ciclomotori ancora muniti di contrassegno di identificazione (cd. targhino) e certificato di idoneità tecnica debbano essere muniti, per poter circolare su strada, delle targhe e del certificato di circolazione previsti dall’art. 97 del codice della strada, demandando a tal fine al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti l’adozione, con proprio decreto, di apposito calendario. Sono esclusi dall’obbligo di ritargatura i ciclomotori immessi in circolazione dopo il 14 luglio 2006. Al riguardo, si rende noto che sulla Gazzetta Ufficiale n. 76 del 2 aprile 2011 è stato pubblicato il predetto decreto, datato 2 febbraio 2011, il quale ha così individuato le scadenze per le operazioni di “ritargatura”: 1) entro il 1* giugno 2011 , per i ciclomotori muniti di contrassegno di identificazione la cui sequenza numerica inizia per “0”, “1”, e “2”; 2) entro il 31 luglio 2011 , per i ciclomotori muniti di contrassegno di identificazione la cui sequenza numerica inizia per “3”, “4”, e “5”; 3) entro il 29 settembre 2011 , per i ciclomotori muniti di contrassegno di identificazione la cui sequenza numerica inizia per “6”, “7”, e “8”; 4) entro il 28 novembre 2011 , e comunque non oltre il 12 febbraio 2012, per i ciclomotori muniti di contrassegno di identificazione la cui sequenza numerica inizia per “9” e la cui sequenza alfanumerica inizia con la lettera “A”. Si precisa che gli indicati termini hanno carattere ordinatorio; infatti la sanzione pecuniaria prevista dall’art. 14, comma 3, della citata legge n. 120/2010 (da € 389 a € 1.559) è applicabile unicamente a decorrere dal 13 febbraio 2012 nei confronti di coloro che circolino con ciclomotori non regolarizzati.Ne da notizia la Direzione Generale della Motorizzazione. Buona ritargatura a tutti. 0 Cita
teohc88 Inviato Aprile 6, 2011 Inviato Aprile 6, 2011 ormai è legge, quindi bisogna adeguarsi.Qua i termini: Com’è noto, l’art. 14, comma 2, della legge 29 luglio 2010, n. 120 ha prescritto che, entro il 13 febbraio 2012, i ciclomotori ancora muniti di contrassegno di identificazione (cd. targhino) e certificato di idoneità tecnica debbano essere muniti, per poter circolare su strada, delle targhe e del certificato di circolazione previsti dall’art. 97 del codice della strada, demandando a tal fine al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti l’adozione, con proprio decreto, di apposito calendario. Sono esclusi dall’obbligo di ritargatura i ciclomotori immessi in circolazione dopo il 14 luglio 2006. Al riguardo, si rende noto che sulla Gazzetta Ufficiale n. 76 del 2 aprile 2011 è stato pubblicato il predetto decreto, datato 2 febbraio 2011, il quale ha così individuato le scadenze per le operazioni di “ritargatura”: 1) entro il 1* giugno 2011 , per i ciclomotori muniti di contrassegno di identificazione la cui sequenza numerica inizia per “0”, “1”, e “2”; 2) entro il 31 luglio 2011 , per i ciclomotori muniti di contrassegno di identificazione la cui sequenza numerica inizia per “3”, “4”, e “5”; 3) entro il 29 settembre 2011 , per i ciclomotori muniti di contrassegno di identificazione la cui sequenza numerica inizia per “6”, “7”, e “8”; 4) entro il 28 novembre 2011 , e comunque non oltre il 12 febbraio 2012, per i ciclomotori muniti di contrassegno di identificazione la cui sequenza numerica inizia per “9” e la cui sequenza alfanumerica inizia con la lettera “A”. Si precisa che gli indicati termini hanno carattere ordinatorio; infatti la sanzione pecuniaria prevista dall’art. 14, comma 3, della citata legge n. 120/2010 (da € 389 a € 1.559) è applicabile unicamente a decorrere dal 13 febbraio 2012 nei confronti di coloro che circolino con ciclomotori non regolarizzati.Ne da notizia la Direzione Generale della Motorizzazione. Buona ritargatura a tutti. Che due balle che hanno... 0 Cita
simchamo Inviato Aprile 6, 2011 Inviato Aprile 6, 2011 il mio targhino inizia con 13 quindi la scadenza è il 1 giugno, ma in teoria potrei circolare fino al 13 febbraio 2012 tranquillamente giusto? Povera Vespa 50 prima serie!! Con la targa nuova!! Ma dai!! Potevano almeno lasciarci il vecchio libretto senza dover pagare 30 euro per mettere un timbro schifoso ANNULLATO!! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Aprile 6, 2011 Inviato Aprile 6, 2011 uffa..che due scatole, altri soldi? quindi....si va col numero di targhino? io ho l'82.....entro settembre quindi... 0 Cita
colibri50 Inviato Aprile 6, 2011 Inviato Aprile 6, 2011 Purtroppo bisogna farlo!!!! Domani devo chiedere se si può conservare il vecchio libretto. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Aprile 6, 2011 Inviato Aprile 6, 2011 Eh già! Domani chiedo in palestra ad un mio conoscente che lavora in un pratiche auto, sento cosa mi dice, e chiedo quanto mi fa spendere.. 0 Cita
andre84 Inviato Aprile 10, 2011 Inviato Aprile 10, 2011 il mio targhino inizia con 13 quindi la scadenza è il 1 giugno, ma in teoria potrei circolare fino al 13 febbraio 2012 tranquillamente giusto?Povera Vespa 50 prima serie!! Con la targa nuova!! Ma dai!! Potevano almeno lasciarci il vecchio libretto senza dover pagare 30 euro per mettere un timbro schifoso ANNULLATO!! questa non l'ho capita nemmeno io...ci son dei termini di ritargatura a seconda dell'iniziale numero di targa, però la legge dice che la sanzione è applicabile dal 13/02/2012...ma cosa significa? 0 Cita
colibri50 Inviato Aprile 10, 2011 Inviato Aprile 10, 2011 questa non l'ho capita nemmeno io...ci son dei termini di ritargatura a seconda dell'iniziale numero di targa, però la legge dice che la sanzione è applicabile dal 13/02/2012...ma cosa significa? I termini di decorrenza per il cambio sono quelli indicati, ma hai tempo comunque fino al 13/02/2012, per potetti adeguare, poi scatta la multa. 0 Cita
andre84 Inviato Aprile 10, 2011 Inviato Aprile 10, 2011 I termini di decorrenza per il cambio sono quelli indicati, ma hai tempo comunque fino al 13/02/2012, per potetti adeguare, poi scatta la multa. bene, però se non circolo non posson farmi nulla giusto? io sto pensando di far la denuncia smarrimento dopo il 12 febbraio e fare il collaudo.. la spesa mi pare pressochè simile..il collaudo non vale tra l'altro come revisione??? 0 Cita
colibri50 Inviato Aprile 10, 2011 Inviato Aprile 10, 2011 bene, però se non circolo non posson farmi nulla giusto? io sto pensando di far la denuncia smarrimento dopo il 12 febbraio e fare il collaudo.. la spesa mi pare pressochè simile..il collaudo non vale tra l'altro come revisione??? Se la vespa e' ferma non possono farti nulla. Non capisco invece perché vuoi fare lo smarrimento, spero che non sia per tenere il vecchio libretto! 0 Cita
sniappete Inviato Aprile 10, 2011 Inviato Aprile 10, 2011 Buonasera a tutti, spero che qualcuno abbia la pazienza di leggere e di rispondere: abbiamo risistemato la vespa pk 50 s di mio marito (anno 1983) per farla utilizzare a nostra figlia ma anche per usarla noi due. Leggendo qua e là mi sembra di aver capito che non possiamo farla omologare per due passeggeri. E' proprio sicuro o ci sono delle possibilità ? Grazie a chiunque mi sappia dare delle informazioni! 0 Cita
Ataru Inviato Aprile 10, 2011 Inviato Aprile 10, 2011 Tutti i modelli di Vespa 50 ( in Italia ) con cambio meccanico sono omologati per 1 persona , cioe' solo il guidatore senza passeggero , questo vale anche con la nuova targa a 6 cifre ... ... 0 Cita
colibri50 Inviato Aprile 11, 2011 Inviato Aprile 11, 2011 Tutti i modelli di Vespa 50 ( in Italia ) con cambio meccanico sono omologati per 1 persona , cioe' solo il guidatore senza passeggero , questo vale anche con la nuova targa a 6 cifre ... ... Purtroppo proprio così. 0 Cita
PA0L0 Inviato Aprile 11, 2011 Inviato Aprile 11, 2011 Purtroppo proprio così. ....viste le prestazioni del cilindro originale....in 2 una vespa 50 non va quasi avanti... 0 Cita
crubo Inviato Aprile 11, 2011 Inviato Aprile 11, 2011 scusate mi fate capire una cosa....il decreto riguarda solo i cinquantini o anche le altre cilindrate? 0 Cita
Joe75HGT Inviato Aprile 11, 2011 Inviato Aprile 11, 2011 scusate mi fate capire una cosa....il decreto riguarda solo i cinquantini o anche le altre cilindrate? Qui si parla solo dei CICLOMOTORI....quindi solo i 50..... 0 Cita
andre84 Inviato Aprile 11, 2011 Inviato Aprile 11, 2011 Se la vespa e' ferma non possono farti nulla.Non capisco invece perché vuoi fare lo smarrimento, spero che non sia per tenere il vecchio libretto! si proprio per quel motivo...nel 2012 tra l'altro mi scade la revisione, facendo il collaudo pagherei la stessa cifra circa di riprender targa nuova e in più ho la revisione fatta... a parer mio conviene poi non so mi informerò meglio 0 Cita
special4ever Inviato Aprile 11, 2011 Inviato Aprile 11, 2011 tra un po ci montiamo tt 1 bel m1, casco da cross e la targa ciao 0 Cita
GiPiRat Inviato Aprile 11, 2011 Inviato Aprile 11, 2011 si proprio per quel motivo...nel 2012 tra l'altro mi scade la revisione, facendo il collaudo pagherei la stessa cifra circa di riprender targa nuova e in più ho la revisione fatta... a parer mio conviene poi non so mi informerò meglio Fare una falsa denuncia di smarrimento non è mai una buona idea, soprattutto perché è un reato penale punibile sino a 3 anni di carcere! Detto questo, non fatemi cancellare i messaggi che contengono questo tipo di pratiche e vi esorto ad aspettare la circolare esplicativa che sicuramente ci sarà. Ciao, Gino 0 Cita
special4ever Inviato Aprile 11, 2011 Inviato Aprile 11, 2011 ma... in caso di furto nn sarebbe piu sicura la targa grande?? se la targa e legata al veicolo dovrebbe essere cosi no?? 0 Cita
GiPiRat Inviato Aprile 11, 2011 Inviato Aprile 11, 2011 ma... in caso di furto nn sarebbe piu sicura la targa grande?? se la targa e legata al veicolo dovrebbe essere cosi no?? Se hai il libretto, in caso di furto, avere il vecchio o nuovo contrassegno, non ha importanza. E, comunque, un ladro, se non è idiota, difficilmente circolerà con il contrassegno rubato insieme al ciclomotore. Certo, sarà più facile risalire al veicolo in caso chiedessero di reimmatricolarlo, perché già inserito nel registro dei ciclomotori e, quindi, sigla e numero di telaio risulterebbero di un veicolo rubato, se non li modificano. Ciao, Gino 0 Cita
colibri50 Inviato Aprile 11, 2011 Inviato Aprile 11, 2011 si proprio per quel motivo...nel 2012 tra l'altro mi scade la revisione, facendo il collaudo pagherei la stessa cifra circa di riprender targa nuova e in più ho la revisione fatta... a parer mio conviene poi non so mi informerò meglio Segui i consiglio di Gino. Non fate fesserie per un pezzo di carta. Mi raccomando. 0 Cita
Utente Cancellato 004 Inviato Aprile 22, 2011 Inviato Aprile 22, 2011 Segui i consiglio di Gino.Non fate fesserie per un pezzo di carta. Mi raccomando. per lo meno non scriverle su un forum certe cose è bene solo pensarle... sono proprio curioso di vedere come sarà la mia nuova targa ma, la mia prima fu 77TTL smarrita, mai ritrovata dal 2000 in quanto un ragazzo mi venne addosso con la moto e i rivetti che tenevano il portatarga subirono e lascio a voi immaginare cosa successe... questa essendo 89***, se ne parla a settembre. adesso non ne ho proprio voglia di spendere e mi godo l'estate con la guespa purtroppo la legge è legge, giusta o sbagliata che sia va rispettata quindi pagare ed adeguarsi... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.