Vai al contenuto

Ataru

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    589
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ataru

  1. Ataru

    Ataru

  2. Ciao puoi darmi il link del regolamento?? Per quando riguarda l'accensione HP hai ragione non va sull'albero primavera credo che usero' quella a punte della 50 special ....
  3. Per l'ammortizzatore anteriore hai perfettamente ragione , appena posso incomincio i lavori , grazie di nuovo per i consigli !!!
  4. Grazie per questi consigli utilissimi !!!! , la forcella anteriore e' di una vespa 50 Rush con biscotto lungo , cosa si puo' fare ????
  5. Percio' ho aperto questa discussione consigliatemi non ho mai fatto una Vespa cross e non so che configurazione si usa per il motore , so solo che deve avere rapporti molto corti per sfruttarla nello sterrato ..... accetto tutti i consigli !!!!! [h=3][/h]
  6. Sto configurando un motore per una vespa cross . Avevo pensato a questa configurazione: 130 DR albero originale primavera accensione HP 6 poli con ventola Polini carburatore 19-19 min=? max=? campana 14/69 della Vespa 50 HP frizione 4 dischi con molla rinforzata piu' o meno questa sara' la configurazione accetto tutti i consigli ricordando che e' una Vespa cross e i rapporti li dovro' mantenere corti .... Grazie a tutti in anticipo ...
  7. Pulisci con la benzina e metti un po' di silicone lungo la pedana e il canale dove esce l'olio...
  8. visto che e' un 100cc Parmakit 6 travasi , cambio idea penso anche io sia buona la 24/72 ...
  9. metti un copertone 3.50 alla ruota posteriore cosi' guadagni qualcosina in allungo
  10. vuoi dire che va' tutto su di giri ????
  11. La soluzione piu semplice e' cambiare il manubrio con quello della pk 50 xl , se vuoi mantenere il tuo devi fare molte modifiche ...
  12. hai ragione .... noi abbiamo detto la nostra , poi deve decidere lui quale rapporto scegliere , la 24-72 e la 22-63 sono tollerate dal 100 cc , pero' se usa la vespa sul misto quando acchiappa una salita andra' in 2a marcia , se sta in due salira' in 1a e 2a , percio' avevo detto di usare la 21-76 , poi decide lui ...
  13. dico la mia ... secondo me per un 100 cc la 21/76 va bene per le sue esigenze , visto che usa la vespa in percorsi misti tra le colline e voleva un rapporto che andava bene in ripresa e allungo , ho visto alcuni video di vespe su yuotube che usavano la 24/72 sui 130 cc:frustate:
  14. infatti ..... sul pc sembra piu' scura del rosso corallo percio' ho chiesto , sembrava quello della 500 .... cmq e' venuta benissimo
  15. poi dirmi precisamente che colore e' ..... mica e' quello della 500 vecchia ????
  16. il filo elettrico del devialuci deve passare all'interno del manubrio non sotto ....
  17. Complimenti , bianca identica alla mia !!!! .... solo che la mia e' del 70' , anche io ho messo le leve con il pallino piccolo , in origine porta quelle col pallino medio ma non riesco a trovarle , anche io ho messo il coprivolano con le ferritoie larghe perche' non riesco a trovarne uno usato con le ferritoie a V .... e' bellissima come quella in " Romanzo Criminale " Volevo dirti come ho fatto io per il cuscinetto della ruota posteriore , per sicurezza ho montato un cuscinetto schermato con le stesse dimensioni dell'originale , si trova nei magazzini specializzati in cuscinetti , in effetti e' un cuscinetto chiuso ai lati internamente gia' lubrificato , cosi' l'olio non puo' uscire anche se si consuma il paraolio , sono 5 anni che cammino cosi' fino ad ora tutto apposto
  18. Dico la mia .... secondo me per sicurezza le fasce le potevi cambiare costano poco sui 15 € , gia' avevi smontato tutto !!!! ....

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...