LUIGINO Inviato Gennaio 20, 2010 Inviato Gennaio 20, 2010 ragazzi ho preso una sola....premetto che da molto tempo sui vari siti ho acquistato e venduto oggetti svariati pagando e facendomi pagare con ricarica postepay.....il 4 di gennaio su subito vedo due cofani TS a 130 euro da un tizio di Napoli,telefono e contrattiamo a 130 euro comprese spese spedizione,propongo la ricarica e il tizio mi manda i dati per detta,gli mando via mail il mio indirizzo e lo contatto telefonicamente per informarlo dell'avvenuto pagamento.Il metodo era pacco celere3,martedi' gli telefono (con il numero privato)e mi dice che ha spedito il giorno prima,va bene aspetto ....niente ,lunedi' provo a telefonare ....squilla ma non risponde,provo con il numero privato....niente..... il pacco non è arrivato e penso mai arrivera'.... è possibile che si cada in basso per 130 euro? questa è la foto 0 Cita
Marben Inviato Gennaio 20, 2010 Inviato Gennaio 20, 2010 Purtroppo con la ricarica Postepay è un bel rischio. Un bonifico è più sicuro, ci sono dati accessibili.. o, meglio ancora, un bel contrassegno Che dire.. in bocca al lupo PS Se non giungi a felice conclusione, ti consiglio di riportare il numero di cellulare del tizio, così magari risparmi ad altri brutte sorprese. 0 Cita
Babila Inviato Gennaio 20, 2010 Inviato Gennaio 20, 2010 ragazzi ho preso una sola....premetto che da molto tempo sui vari siti ho acquistato e venduto oggetti svariati pagando e facendomi pagare con ricarica postepay.....il 4 di gennaio su subito vedo due cofani TS a 130 euro da un tizio di Napoli, ....squilla ma non risponde,provo con il numero privato....niente..... il pacco non è arrivato e penso mai arrivera'.... è possibile che si cada in basso per 130 euro? questa è la foto desolante... mi spiace... prese alcune sòle 9/10 anni fà, su ebay... acquistai anche un orologio, su ebay usa, che mai arrivò... mandai tante mail di sollecito/protesta, e ogni volta mi rispondeva un tale diverso... finchè non intercettai la mail privata di una delle 'titolari'... commise quell'errore... ventilai l'ipotesi di contattare e interessare l'ambasciata americana, a roma... bastò quello... in una settimana mi arrivò un 'check' della 'further credit' di pittsburg. Era buono, la storia finì lì, con scuse varie del tipo '...l'orologio è tornato indietro 2 volte dalla dogana... i'm glad for th... eccetera eccetera...' otto mesi di tentativi frustranti, ma 805 dollari tornati a casa, alla fine... per me ebay è finito lì... prova a stargli addosso, non dargli tregua... e naturalmente contatta qualcuno del sito Ciao, Alberto 0 Cita
tonygno67 Inviato Gennaio 20, 2010 Inviato Gennaio 20, 2010 ciao c'e qualche venditore sempre della zona che prima aveva il sito su ebay lui si ritiene un venditore serio ..a te ti e costato un po di piu ma con me per 4.50 + spedizione mi a spedito un tarocco di plastica non conforme alla descrizione della foto che installandolo si e rotto subito , dopo varie comunicazioni gli ho detto che di quaraquaqua in giro ce ne sono gia tanti e che per 4,50 non mi faccio un problema ma che la serieta a casa sua non esiste . spedendogli indietro tutto a spese mie dicendogli che i veri venditori si conoscono dalle piccole cose 0 Cita
Marben Inviato Gennaio 21, 2010 Inviato Gennaio 21, 2010 per me ebay è finito lì... In questo caso non parliamo, comunque, di eBay, ma di Subito.it. 0 Cita
leopoldo Inviato Gennaio 21, 2010 Inviato Gennaio 21, 2010 Io proprio oggi ho pagato via postepay una strumentazione per cosa sono molto restio a fare questa operazione ma per una 25ina di euro l'ho fatta 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 21, 2010 Inviato Gennaio 21, 2010 prova a stargli addosso, non dargli tregua...e naturalmente contatta qualcuno del sito ...Che se ne laverà le mani, perchè ti dicono chiaramente queste cose. Fai attenzione! Leggi i nostri consigli: Se puoi, fissa un incontro di persona con il venditore per concludere la vendita e per la consegna del prodotto, è la cosa migliore! Non pagare mai in anticipo la somma a un venditore che non conosci, specialmente a chi ti chiede di inviare soldi all'estero (probabile truffa); Subito non fa mai da intermediario né chiederà mai di pagare i prodotti comprati. Rifiuta di pagare chi ti chiede soldi dicendo di essere Subito.it Non effettuare depositi con Western Union, Moneygram o ricariche su carte prepagate. Sono strumenti di pagamento che non ti tutelano in caso di frode, meglio usare contrassegno o il bonifico bancario; Diffida di prezzi troppo bassi e di offerte troppo allettanti, potrebbero essere un tentativo di raggiro. Mi sa che l'unica cosa che puoi fare è pubblicità, così non ci casca qualcun'altro. Oppure fingerti un altro cliente e fissare un incontro così vi parlate a quattr'occhi. 0 Cita
napoli Inviato Gennaio 21, 2010 Inviato Gennaio 21, 2010 ragazzi ho preso una sola....premetto che da molto tempo sui vari siti ho acquistato e venduto oggetti svariati pagando e facendomi pagare con ricarica postepay.....il 4 di gennaio su subito vedo due cofani TS a 130 euro da un tizio di Napoli,telefono e contrattiamo a 130 euro comprese spese spedizione,propongo la ricarica e il tizio mi manda i dati per detta,gli mando via mail il mio indirizzo e lo contatto telefonicamente per informarlo dell'avvenuto pagamento.Il metodo era pacco celere3,martedi' gli telefono (con il numero privato)e mi dice che ha spedito il giorno prima,va bene aspetto ....niente ,lunedi' provo a telefonare ....squilla ma non risponde,provo con il numero privato....niente..... il pacco non è arrivato e penso mai arrivera'.... è possibile che si cada in basso per 130 euro?[ATTACH]46214[/ATTACH] questa è la foto mi spiace dell'accaduto..........poi potresti fare sempre una denuncia penale se hai qualche mail che ti ha inviato il tizio.....poi dico una cosa ci sono tanti napoletani iscritti a questo forum potevi chiedere di acquistarli e farteli spedire era molto piu' sicuro:azz::azz: 0 Cita
Alext5 Inviato Gennaio 21, 2010 Inviato Gennaio 21, 2010 Si fanno queste cose per 130 euro? certo che si, lo fanno anche per meno e chissà quanti ci sono cascati. Il contrassegno non ti salva dalla sola. Quando il pacco arriva devi pagare, ritirarlo e poi puoi aprirlo. A quel punto ci puoi trovare di tutto e niente dentro e non puoi correre dietro al corriere e chiedergli i soldi indietro. Su ebay mi è capitato tante volte di non ricevere la merce ma grazie a paypal non ci ho rimesso nulla. Credo che su subito questo non è possibile. Solo una volta ho preso su ebay una fregatura da 70 euro, il venditore aveva messo nell'inserzione paypal come pagamento ma al momento di pagare risultava non attivo su paypal. Contattai ebay e mi dissero che probabilmente c'era un errore nell'inserzione, mi consigliarono di usare il vaglia o il bonifico. il venditore invece voleva la ricarica, io ho insistito per il vaglia. mi ha inviato i suoi dati e gli ho fatto il vaglia, che ha regolarmente incassato, ma non mi ha mandato nulla. Ho fatto una denuncia per truffa alla Polizia ma a distanza di due anni nessun riscontro. Se devo darvi un consiglio, per acquisti di piccoli oggetti su ebay pagate solo con paypal e nient'altro, per acquisti di piccoli oggetti in altri siti senza protezione acquirenti usate solo il bonifico. Riscuotere un vaglia intestato ad un "Mario Rossi" qualsiasi è più facile di quanto pensate. Per moto, auto, oggetti di valore etc, soldi alla mano, verifica e ritiro di persona. 0 Cita
MarcoPau Inviato Gennaio 21, 2010 Inviato Gennaio 21, 2010 Anch'io vado solo di paypal, e fin'ora m'è andata sempre bene, compresa una volta sola in cui ho pagato con vaglia e che mi sono effettivamente cacato un po' sotto (ma i nomi e compagnia bella corrispondevano tutti). Terrò buona la dritta del bonifico di alext5, probabilmente è proprio il modo più sicuro per avere i dati certi del venditore. 0 Cita
Vespajonica. Inviato Gennaio 21, 2010 Inviato Gennaio 21, 2010 Avete pienamente ragione , 130 euro non sono tante ma provate a immaginare quante persone vengano truffate su internet quindi è il totale che si và a vedere . Anche a me hanno caricato fino a 900 euro sulla mia postepay e io penso ( questi i soldi li buttano ) perchè non avranno mai un minimo di sicurezza. Per fortuna non sono il tipo e possono darvi conferma due amici del sito che mi hanno ricaricato. NON FATE MAI COSE AFFRETTATE. Colgo l'occasione per salutarvi. 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Gennaio 21, 2010 Administrators Inviato Gennaio 21, 2010 ragazzi ho preso una sola....premetto che da molto tempo sui vari siti ho acquistato e venduto oggetti svariati pagando e facendomi pagare con ricarica postepay.....il 4 di gennaio su subito vedo due cofani TS a 130 euro da un tizio di Napoli,telefono e contrattiamo a 130 euro comprese spese spedizione,propongo la ricarica e il tizio mi manda i dati per detta,gli mando via mail il mio indirizzo e lo contatto telefonicamente per informarlo dell'avvenuto pagamento.Il metodo era pacco celere3,martedi' gli telefono (con il numero privato)e mi dice che ha spedito il giorno prima,va bene aspetto ....niente ,lunedi' provo a telefonare ....squilla ma non risponde,provo con il numero privato....niente..... il pacco non è arrivato e penso mai arrivera'.... è possibile che si cada in basso per 130 euro?[ATTACH]46214[/ATTACH] questa è la foto Vai dai carabinieri o contatta la polizia postale e fai una denuncia per appropriazione indebita. La poste pay e' nominativa e il tipo per farla ha dovuto presentare i documenti quindi si sa chi e'. Forse non si ottiene nulla ma se nessuno denuncia queste cose i malfattori crescono. 0 Cita
ninovnb Inviato Gennaio 21, 2010 Inviato Gennaio 21, 2010 purtroppo nn si ottiene nulla. n serve a niente denunciare. cmq spero che questi bastardi facciano una brtta fine. cmq meglio pagare un po in + ma è molto meglio paypal. poi scusa nn gli hai chiesto il codice di spedizione del paccocelere3? cosi vedevi se veramente aveva spedito. o minaccialo dicendogli che sei risalitoa dove abita tramite un amico poliziotto..... 0 Cita
Neropongo Inviato Gennaio 21, 2010 Inviato Gennaio 21, 2010 o minaccialo dicendogli che sei risalitoa dove abita tramite un amico poliziotto..... Uhm... non saprei come prendere questo consiglio. Non credo che minacciare qualcuno sia la cosa giusta da fare, minacciare di che? Direi che il consiglio di Horus é il sentiero da seguire. Fare i passi giusti uno ad uno. Dai un'ultima possibilitá al venditore di dire la sua e se nulla succede allora cominci la strada della denuncia. 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Gennaio 21, 2010 Administrators Inviato Gennaio 21, 2010 In ogni caso un consiglio che mi sento di dare e' quello di acquistare online esclusivamente da venditori che utilizzano paypal. Io ho avuto 4 volte un problema e 4 volte ho ricevuto indietro la stessa cifra che avevo pagato. 0 Cita
Alext5 Inviato Gennaio 21, 2010 Inviato Gennaio 21, 2010 purtroppo nn si ottiene nulla. n serve a niente denunciare. cmq spero che questi bastardi facciano una brtta fine. cmq meglio pagare un po in + ma è molto meglio paypal.poi scusa nn gli hai chiesto il codice di spedizione del paccocelere3? cosi vedevi se veramente aveva spedito. o minaccialo dicendogli che sei risalitoa dove abita tramite un amico poliziotto..... Una denuncia alle forze dell'ordine serve sempre, se non altro a far aumentare nelle statistiche i numeri che portano il problema ad avere maggiore visibilità. Poi come dice horus la carta ha sicuramente un intestatario e che sia il venditore o chi per lui, una denuncia non è certo acqua fresca. Con molta probabilità purtroppo, chi fa questo "lavoro" usa carte prepagate intestate a persone irreperibili, ovvero con residenze fittizie e fasulle e questo comporta la mancata notifica dei vari provvedimenti. Continuando così prima o poi la carta gli viene bloccata ma ovviamente non si trova mai un centesimo poichè viene tenuta sempre a credito zero. Quando andai a fare la denuncia, mi fu riferito che se i dati del destinatario del vaglia erano reali e riuscivano a notificargli la denuncia e ad identificarlo, quasi sicuramente avrei avuto il rimborso ripagandolo con il ritiro della denuncia. Ad oggi tutto tace. Chi per 70 euro si prende una denuncia per truffa? Nessuno credo. Il problema, (mi fu ancora riferito) è che sicuramente chi ha incassato il vaglia è una persona "che non ha numero di casa". Ricordo che oltre me c'erano anche altri persone che avevano subìto +/- la stessa truffa anche con postepay ed il poliziotto disse che fra vaglia e postepay non c'è differenza vale sempre il reato di truffa per chi ha preso i soldi 0 Cita
LUIGINO Inviato Gennaio 21, 2010 Autore Inviato Gennaio 21, 2010 ragazzi gli ho mandato una mail dicendo che avendo il suo numero di cell l'indirizzo mail il numero ecc. sarei riuscito a rintracciarlo.......130 euro non sono poi cosi' tanti quello che piu' mi spiace è, ripeto, fino ad ora ,l'ultima ieri ,ho spedito un pacco ad un signore che mi ha pagato con ricarica postepay, non avevo mai avuto questo problema....ora invece comincio un po' a rifletterci su queste transazioni.............ieri infatti pensavo"sto poraccio mi ha pagato ma si fida cosi' facilmente che gli arrivi la merce?":risata::risata1: scherzi a parte bisogna esserci portati a fare ste porchette;-) vi faro' sapere e nel caso postero' il numero nel frattempo la foto mi è rimasta per ricordo:lol::mrgreen: 0 Cita
FedeBO Inviato Gennaio 21, 2010 Inviato Gennaio 21, 2010 cavolo mi dispiace tanto!!soldi a parte è l'amaro in bocca che rimane per sti str...i che si trovano in giro, ma non temere dalle mie parti si dice "a vin sira a cà da tott!" (viene sera a casa di tutti) 0 Cita
LUIGINO Inviato Gennaio 21, 2010 Autore Inviato Gennaio 21, 2010 mi spiace dell'accaduto..........poi potresti fare sempre una denuncia penale se hai qualche mail che ti ha inviato il tizio.....poi dico una cosa ci sono tanti napoletani iscritti a questo forum potevi chiedere di acquistarli e farteli spedire era molto piu' sicuro:azz::azz: grazie napoli non ci avevo pensato .....capita... per me era come le altre volte pago e spedisci ,paghi e spedisco .......abbiamo sempre da imparare specialmente dalle "sole" ricordandoci sempre che nel mondo c'è ancora tanta gente seria (per fortuna):ciao: 0 Cita
vader.t7 Inviato Gennaio 21, 2010 Inviato Gennaio 21, 2010 Ma perche vi ostinate a voler usare postepay? Ormai lo sanno tutti che non è sicura e che è facile farsi truffare con questo metodo di pagamento… 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 21, 2010 Inviato Gennaio 21, 2010 Se propio devo essere sincero, da onesto venditore io preferisco farmi pagare con postepay perchè non ci sono commissioni per chi riceve il denaro. Con paypal chi riceve del denaro deve pagare il 3.4%del totale + 0.35 cent e mi pare molto caro visto che il tutelato è chi paga e non chi riceve.... Da acquirente invece mi guardo bene dal pagare con postepay le persone che non conosco. 0 Cita
Vespajonica. Inviato Gennaio 21, 2010 Inviato Gennaio 21, 2010 Uhm... non saprei come prendere questo consiglio. Non credo che minacciare qualcuno sia la cosa giusta da fare, minacciare di che?Direi che il consiglio di Horus é il sentiero da seguire. Fare i passi giusti uno ad uno. Dai un'ultima possibilitá al venditore di dire la sua e se nulla succede allora cominci la strada della denuncia. sicuramente se li fa' per abitudine "il truffatore" avra' una postepay non intestata a lui , ormai in giro si trovano gia' intestate. 0 Cita
ninovnb Inviato Gennaio 21, 2010 Inviato Gennaio 21, 2010 io penso che se nn fai come dico io nn avrai indietro i soldi. però la denuncia falla lo stesso, poi prova come ho detto io. 0 Cita
ranapazza Inviato Gennaio 21, 2010 Inviato Gennaio 21, 2010 Beh, se vi consola io ho preso una "sola" da qualcuno che vende abitualmente qui su VR...tra l'altro una persona che avevo conosciuto anche personalmente e mi sembrava ok. Però quando ha dovuto intascarsi 30 euro per una sonora fregatura inutilizzabile (visto che mancano tra l'altro dei pezzi) non ci ha pensato un attimo...meno male che non sono caduta troppo dall'alto...(anche se le scatole girano lo stesso perchè non si sa più veramente di chi fidarsi)... 0 Cita
architect Inviato Gennaio 21, 2010 Inviato Gennaio 21, 2010 In giro ci sono tante merxx!! purtroppo le mamme di questi tizi sono sempre incinta!! Anch'io ti consiglio, con i dati che hai a disposizione, di fare una bella denuncia!!! In bocca al lupo Corrado 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.