Vai al contenuto



Problema: Rally200


paolos90cv
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti.:lol:

Premessa: Rally200 prima serie, presa da poco, conservatissima e con 24milakm originali. Cambiato poche cose, le solite (gomme, olio, candela, pulizia filtro aria), più sistemazione starter che non rimaneva aperto dal meccanico. Il mecca l'ha provata e dice che va bene , solo è un pò legata (è stata usata pochissimo negli ultimi anni).

 

 

Ok. Oggi mi faccio un giretto di circa 20-25 km. Tutto bene per i primi 18-20km, poi mi si spegne mentre sono fermo ad uno stop.:nono:

Riparto ma la sento strana. Infatti noto che come il motore scende di giri la moto tende pericolosamente a affogarsi e spegnersi.

Percorro gli ultimi km verso casa tenendola sempre molto alta di giri e una volta arrivato faccio qualche prova.

 

Di tenere il minimo neanche a parlarne, anzi come smetto di accellerare si spegne subito. E per farla ripartire devo per forza tirare l'aria, e allora parte al primo colpo. Se non tiro l'aria non ne vuole sapere.

 

Cosa potrebbe essere?...:mah::mah:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 87
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Marmitta piena? Anche se con pochi km lo escluderei, (a meno che non abbia fatto un giro completo di contakm)

 

Oppure a me ha fatto una volta qualcosa di simile, anni fa, di colpo, ci ho perso un pomeriggio, poi ho scoperto per puro caso che era uno dei fili che andava alla bobina che era spelato e toccava sul telaio :azz: giro di nastro e via, mai più avuto problemi. Ma ciò non spiega perchè con l'aria si accende e va bene...

Quindi potrebbe essere qualche problema di carburazione, ma per sapere qual'è meglio che aspetti qualcuno di più esperto ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

E' una prima serie, quindi monta la sua FEMSA originale.

I km sono i suoi. I due precedenti proprietari si conoscevano, e la storia della vespa a grandi linee mi è nota.

E poi si sente che il motore è "fresco" e gira bene.

 

La marmitta in effetti, la prima volta che ci ho fatto 20 km di fila alla fine fumava... forse s'era accumulato un pò di olio?...

 

Paraolio andati? Spero di no!... Ma così all'improvviso... possibile?

 

Scusa l'ignoranza, ma qual'è il tappo dell'olio per provare? :mah:

Link al commento
Condividi su altri siti

Tra l'altro è femsa o ducati?

Prima serie : Femsa, molto probabile che abbia enche lo spegnimento sottosella

 

il problema, secondo me sta nel GT, probabile grippata, non recente, ma ha danneggiao il pistone, e cercando di farla slegare non ha fatto laltro che saltare fuori.

Comunque se ti affidi al meccanico, lui saprà certamente cosa fare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa! lo davo per scontato!

Il tappo in alto, quello per inserire l'olio,

Ho avuto un problema uguale al tuo,su un px senzafrecce , con 10000 km e, nel mio caso era il paraolio,

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima serie : Femsa, molto probabile che abbia enche lo spegnimento sottosella

 

il problema, secondo me sta nel GT, probabile grippata, non recente, ma ha danneggiao il pistone, e cercando di farla slegare non ha fatto laltro che saltare fuori.

Comunque se ti affidi al meccanico, lui saprà certamente cosa fare.

:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore:

 

Azz!... Spero proprio che tu non abbia ragione!!...

 

Lo spegnimento è chiaramente sottosella. La moto non l'ho presa dal classico commerciante ma da un mio conoscente. Non credo che mi abbia rifilato un bidone, anche se non si può mai dire mai...

 

Io non mi sono messo a tirare più di tanto, anche perchè con le strade invernali non si sa mai. E poi quando mi è successo andavo abbastanza tranquillo.

Dal meccanico la porterò certo, ma se ci fosse qualche controllo preliminare da fare prima, mi evito la strada.

 

Tra l'altro oggi avevo già fatto una sosta dopo circa 4 km dalla partenza, e la moto era ripartita subito senza tirare l'aria e senza nessun problema.

 

Ah, un'altra cosa che però mi ha sempre fatto e non solo da oggi: quando provo a tirare le marce, mi sembra che vada un pò a singhiozzo, come se fosse fredda. Il meccanico mi aveva detto che era tutto a posto e che era solo da slegare, visto che probabilmente chi la usava prima di me la usava poco e ci andava piano (cosa molto probabile).

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh si, penso anche io che è uno dei paraoli andati e il fatto che con lo starter tirato va meglio è il più palese degli indizi.

 

quoto, il mio PX mi ha fatto lo stesso scherzo, mi si è spento quando ero fermo ad un semaforo e quando partiva, non rendeva come al solito, sembrava scarburato, tirando la quarta non riuscivo a fargli superare i 40 km/h...era partito il paraolio lato frizione!

inoltre nei giorni precedenti, fumava un casino proprio perchè l'olio del cambio finiva nel cilindro attraverso il paraolio che iniziava a cedere!

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa! lo davo per scontato!

Il tappo in alto, quello per inserire l'olio,

Ho avuto un problema uguale al tuo,su un px senzafrecce , con 10000 km e, nel mio caso era il paraolio,

Ok allora è questo, giusto?

tappo olio.JPG

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh si, penso anche io che è uno dei paraoli andati e il fatto che con lo starter tirato va meglio è il più palese degli indizi.

 

quoto, potrebbe essere un problema di paraoli!

Il mio PX mi ha fatto lo stesso scherzo, mi si è spento quando ero fermo ad un semaforo e quando partiva, non rendeva come al solito, sembrava scarburato, tirando la quarta non riuscivo a fargli superare i 40 km/h...era partito il paraolio lato frizione!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah, un'altra cosa che però mi ha sempre fatto e non solo da oggi: quando provo a tirare le marce, mi sembra che vada un pò a singhiozzo, come se fosse fredda.
Aggiungo, se ti fa così a maggior ragione mi viene da pensare al paraolio lato frizione, pippando olio ti imbratta tutto l'ambaradan....

urge prova del tappo dell'olio.

Svita il tappo dell'olio, metti in moto e agendo col dito sul foro, se il regime cambia, allora ne hai la certezza, paraolio andato.

 

p.s.

Dopo 24.000 km parlare di motore da slegare..... :crazy:

Link al commento
Condividi su altri siti

non l'ho presa dal classico commerciante ma da un mio conoscente. Non credo che mi abbia rifilato un bidone, anche se non si può mai dire mai...

Non è una questione di bidoni, una scaldata di troppo e il gioco è fatto. Poi ci puoi girare tranquillamente, basta che gli alzi il minimo. Ma non ti asspettare chissà che come prestazioni.

E poi quando mi è successo andavo abbastanza tranquillo.
In fatti sono convinto che è un roba vecchia, lo fa solo quando il GT si scalda bene.
Il meccanico mi aveva detto che era tutto a posto e che era solo da slegare, visto che probabilmente chi la usava prima di me la usava poco e ci andava piano (cosa molto probabile).

Se ti posso dare un suggerimento, cambia meccanico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Voglio darti la chance di capodanno, prima di rassegnarci che trattasi di paraolio lato frizione con scaldata pregressa che, come descrive bene Antovnb4, esce a caldo.

 

Prova a smontare il carburatore e a dargli un bella soffiata di aria con il compressore nei condotti vari, fallo in particolare nei buchi che vedi atturno all'imbocco dell'aspirazione .. il bucone che vedi dall'alto, nel quale si vede la saracinesca e nelle sedi dei getti. Potrebbe essere sporco qualcosa che ti toglie aria durante il passaggio da minimo a medio regime. Cambia anche lo spillo.

 

Relativamente ad eventuali bidoni ... che vuoi di più, è una rally 1^ serie con 2000 km!!! Pure se ci fosse il motore da rifare .. è sempre una gran bel pezzo.

 

Buon lavoro

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è una questione di bidoni, una scaldata di troppo e il gioco è fatto. Poi ci puoi girare tranquillamente, basta che gli alzi il minimo. Ma non ti asspettare chissà che come prestazioni. In fatti sono convinto che è un roba vecchia, lo fa solo quando il GT si scalda bene.

Se ti posso dare un suggerimento, cambia meccanico.

Mah, il meccanico, a parte un paio di volte, devo dire che mi ha sempre soddisfatto. Ha il suo caratterino ma ha la passione, è puntuale ed ha il suo bel bagaglio di esperienza (55 anni di esperienza).

 

Comunque in effetti la vespa ce l'ho da 2 mesi ma fin'ora tra lavoretti e carrozziere e neve l'ho usata veramente poco. Ieri è stato uno dei primi giri "lunghi", e verso la fine è successo quel che sapete.

Farò le prove e poi la porterò e sentiamo cosa dice.

 

Per l'acquisto, è chiaro che comunque sia sono contento: è una vespa di 35 anni conservata, con qualche graffietto ma ben più che decente, e ha praticamente zero ruggine. A trovarne cosi!...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho sentito telefonicamente il meccanico 1 ora fa, e mi ha detto che, conoscendo la mia vespa, sicuramente non sono i paraoli.

Probabilmente qualcosa di sporco nella benzina, o roba vecchia oppure un pieno recente.

 

Consiglia una pulizia del carburatore.

 

Se cosi fosse... meno male. Devo già fare un lavoretto all'altra vespa che mi è venuto fuori l'altro giorno :nono:, che se mi ci si metteva anche questa cominciavo proprio bene il 2010!...:rabbia:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, smonta il coperchio scatola filtro, smonta il filtro e fai una bella foto della parte superiore del carburatore.

 

Poi devi controllare se monta il rubinetto con il bicchierino, se sì, devi verificare che porcherie ci sono finite dentro.

 

Poi una occhiatina con la torcia all'interno del serbatoio, per eventuale presenza di ruggine.

 

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

......ed una foto in generale della Vespa no..????

 

Mica è facile vedere un 200 Rally prima serie conservato tutti i giorni......;-)

 

Specialmente con targa originale!!! :Lol_5::Lol_5:

 

 

Enrì, dobbiamo stare ... vicini cicini .. te voglio bacià sulla capoccia!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...