Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 117
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Grazie gente per tutti i complimenti !!

Quasi quasi mi commuovo !!!

 

E ora una nuova sfida si prospetta all'orizzonte.......chi conosce questo scoooooter si faccia avanti,avro' bisogno di tutte le vostre risorse e forse anche qualcosa di piu' !

 

confesso che sono un po scoraggiato,quando me lo hanno portato per restaurarlo non credevo ai miei okki :orrore: :orrore: :azz:

ke ne pensate ?

complimenti!!!!!!! sia per il formichino che per il maico!!!!!!:ok::ciao:

un mio amico ne aveva uno.......un bel casino da guidare specie con il vento!:Lol_5:

nv26-020.jpg

Inviato

:azz: Era un maico!

Ho fatto confusione con il Terrot che c'era ad AutoMotoRetrò a Torino.

Comunque è B-E-L-L-I-S-S-I-M-O!!!!!

Immagino che il restauro non sarà facile, ma alla fine son convinto che sarà uno spettacolo!!!:ok:

Inviato
Lo scooter non lo conosco, ma adoro la R4 furgonette dietro. Come se non bastasse in versione promiscua... :applauso:

 

M

Aggiungo...gancio traino omologato all'epoca e scritto sul libretto di circolazione.....devi vedermi quando arrivo ai raduni con carrello e moto al seguito .....

Inviato

Tutto quello che so e' :

Maico Mobil 175 cc del 1952

1* serie con cambio a 3 marce sul manubrio

 

Pezzi mancanti :

carburatore bing di 24 c'e' solo la vaschetta

marmitta

puleggia,ventola e convogliatore raffreddamento cilindro

comando gas

sella posteriore

 

nessuno sa dove potrei reperire qualche pezzo ??

Grazie a tutti

Inviato
complimenti!!!!!!! sia per il formichino che per il maico!!!!!!:ok::ciao:

un mio amico ne aveva uno.......un bel casino da guidare specie con il vento!:Lol_5:

 

Ma quello in primo piano non è un San Cristoforo Nibbio???Scusate l' :offtopics:

Inviato
Tutto quello che so e' :

Maico Mobil 175 cc del 1952

1* serie con cambio a 3 marce sul manubrio

 

Pezzi mancanti :

carburatore bing di 24 c'e' solo la vaschetta

marmitta

puleggia,ventola e convogliatore raffreddamento cilindro

comando gas

sella posteriore

 

nessuno sa dove potrei reperire qualche pezzo ??

Grazie a tutti

 

Lo avevo e lo misi in vendita sul forum ma non interessò nessuno

Non so se l'ho portato in demolizione in una busta di avanzi o se è ancora di sotto

  • 8 months later...
Inviato

:Ave_2:Ciao Punpuy Mi chiamo Simone ho ritrovato il rumi di mio papa' del 55 adesso lo devo mettere a nuovo, ma vedo che mi servirebbe un grosso aiuto posso avere un tuo contatto questa è la mia mail spero di sentirti presto. sersimone@alice.it . I complimenti per il restauro sono scontati ma te li faccio lo stesso.

Inviato

Bellissimo il Formichino,parecchio curioso! Quanti esemplari ne sono stati fatti? sinceramente dal vivo non ne ho mai visti..ma in Italia i mezzi variano dalle zone,basti pensare a veicoli ben più moderni come i Tuboni che abbondavano nel nord mentre da me nessuno sa cosa sia l'Oxford.

Altra domanda ,questa diciamo tecnica,ma le due parti del ciclomotore sono unite sul motore? cioè la giunzione è il motore stesso?

Inviato
Credo che il motore sia portante, come le ducati moderne :orrore: , guarda questa foto ---> http://www.pix8.net/pro/pic/23749KFQEK/1142691.jpg

Però non escluderei che il grosso del lavoro lo facciano i tubi del paragambe.

Io dal vivo li ho visti solo in vendita, chiaramente non li ho nemmeno toccati visto il prezzo che chiedevano.

Mi ero fatto la stessa idea,diciamo che non mi da molta sicurezza...immagina prendere una buca o un dosso sui 70/80 kmh...il carter è di aluminnio credo,certo lo avranno fatto con cognizione di causa e sicuramente mi sbaglio.

Altra domanda:ma quanto è alto un formichino? perchè nell'avatar di Formichino sembra minuscolo rispetto alla ragazza

  • 3 years later...
Inviato

Ciao ragazzi ho visto adesso la sezione dedicata al Rumi Formichino anche io ne ho uno è di mio padre, ma saranno almeno 30 anni che non lo mettiamo in moto. Vi posto comunque le foto è pur sempre un bel vedere :ok:

 

100_4269.jpg

100_4271.jpg

100_4272.jpg

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...