volpone10 Inviato Aprile 2, 2012 Inviato Aprile 2, 2012 Dopo 6 mesi la mia 180 RALLY è iscritta al registro storico FMI!!!! 0 Cita
Alchimist Inviato Aprile 2, 2012 Inviato Aprile 2, 2012 Salve, sono due mesi che ho mandato la pratiche a FMI per la registrazione della mia 50 Special, se vado a controllare lo stato online mi da errore dei dati...(quelli inseriti sono giusti) cosa vuol dire? non hanno ancora aperto la pratica? cosa troverò scritto in futuro? Grazie! 0 Cita
GiPiRat Inviato Aprile 2, 2012 Inviato Aprile 2, 2012 Salve, sono due mesi che ho mandato la pratiche a FMI per la registrazione della mia 50 Special, se vado a controllare lo stato online mi da errore dei dati...(quelli inseriti sono giusti)cosa vuol dire? non hanno ancora aperto la pratica? cosa troverò scritto in futuro? Grazie! Perché non li contatti direttamente e chiedi a loro? Ciao, Gino 0 Cita
fabber Inviato Aprile 3, 2012 Inviato Aprile 3, 2012 Scusatemi , ma visto che dovrei presentare la domanda anch'io e leggendo i vostri post vedo che i tempi per ricevere l'iscrizione al registro storico tramite FMI sono veramente lunghi, quindi mi chiedevo se fosse possibile registrare un mezzo con l'ASI magari attraverso un'altra persona iscritta con loro? Io sono già tesserato con l'FMI e non voglio spendere altri soldi per iscrivermi anche all'ASI solo perchè sono +veloci con i tempi. Grazie a tutti. 0 Cita
GiPiRat Inviato Aprile 3, 2012 Inviato Aprile 3, 2012 Scusatemi , ma visto che dovrei presentare la domanda anch'io e leggendo i vostri post vedo che i tempi per ricevere l'iscrizione al registro storico tramite FMI sono veramente lunghi, quindi mi chiedevo se fosse possibile registrare un mezzo con l'ASI magari attraverso un'altra persona iscritta con loro? Io sono già tesserato con l'FMI e non voglio spendere altri soldi per iscrivermi anche all'ASI solo perchè sono +veloci con i tempi. Grazie a tutti. Informati presso l'ASI. Non credo che si possa fare l'iscrizione tramite terze persone, perché è sempre il proprietario a dover essere socio, ma potrebbero farti l'iscrizione da esterno, anche se costa un botto lo stesso! Vedi: A.S.I. - Automotoclub Storico Italiano - Costi Ciao, Gino 0 Cita
fabber Inviato Aprile 3, 2012 Inviato Aprile 3, 2012 Grazie Gino per la risposta e per avermi mandato il link dei costi. Però non riesco a capire il costo totale perchè da quello che vedo il costo del certificato di rilevanza storica(cioè quello che credo serva per rimettere in circolazione il mezzo) costa 60 euro senza nessuna distinzione tra demolizione o radiazione, oppure mi sbaglio? Sicuramente la cifra per associarsi costa molto150 euro credo ma a conti fatti la differenza per una vespa demolita è di 60 euro, visto che con l'FMI il costo per fare la domanda e di 100 euro + tessera 50 euro. Proverò a chiedere comunque.Grazie 0 Cita
GiPiRat Inviato Aprile 3, 2012 Inviato Aprile 3, 2012 Grazie Gino per la risposta e per avermi mandato il link dei costi.Però non riesco a capire il costo totale perchè da quello che vedo il costo del certificato di rilevanza storica(cioè quello che credo serva per rimettere in circolazione il mezzo) costa 60 euro senza nessuna distinzione tra demolizione o radiazione, oppure mi sbaglio? Sicuramente la cifra per associarsi costa molto150 euro credo ma a conti fatti la differenza per una vespa demolita è di 60 euro, visto che con l'FMI il costo per fare la domanda e di 100 euro + tessera 50 euro. Proverò a chiedere comunque.Grazie Il costo dell'iscrizione personale annuale può variare di molto da club a club ASI, ma non può essere inferiore a 100 euro. Per l'ASI non c'è differenza tra radiati (con documenti) e demoliti per il costo del certificato di rilevanza storica, come avviene per l'FMI. Insomma, ci sono pro e contro per ognuno. Ciao, Gino 0 Cita
andy76 Inviato Aprile 12, 2012 Inviato Aprile 12, 2012 Ciao a tutti,oggi sono stato all'ASI ....... Mi hanno detto di richiamare verso Marzo per sapere se i certificati sono pronti. Quindi da questo momento io e il mio PX siamo soci ASI (lasciatemi passare i termini) Certificati arrivati, Sabato li vado a ritirare. Tempo totale 3 Mesi scarsi.. 0 Cita
GiPiRat Inviato Aprile 12, 2012 Inviato Aprile 12, 2012 Certificati arrivati, Sabato li vado a ritirare.Tempo totale 3 Mesi scarsi.. Ottimo, la tempistica è stata rispettata! Puoi dirmi quanto ti è costata l'iscrizione al club ASI? Ciao, Gino 0 Cita
andy76 Inviato Aprile 12, 2012 Inviato Aprile 12, 2012 Ottimo, la tempistica è stata rispettata! Puoi dirmi quanto ti è costata l'iscrizione al club ASI? Ciao, Gino 100 euro iscrizione al Club (affiliato ASI) 41.50 iscrizione all'ASI 40 euro per il rilascio dei due certificati: Attestato di Datazione/Storicità e Certificato di rilevanza storica Totale 181.50 euro 0 Cita
GiPiRat Inviato Aprile 13, 2012 Inviato Aprile 13, 2012 100 euro iscrizione al Club (affiliato ASI)41.50 iscrizione all'ASI 40 euro per il rilascio dei due certificati: Attestato di Datazione/Storicità e Certificato di rilevanza storica Totale 181.50 euro Alla faccia del caciocavallo! Ti suggerirei, per l'anno prossimo, di iscriverti all'FMI (sempre se ti serve l'iscrizione ad una delle federazioni per l'assicurazione)! Ciao, Gino 0 Cita
andy76 Inviato Aprile 13, 2012 Inviato Aprile 13, 2012 Alla faccia del caciocavallo! Ti suggerirei, per l'anno prossimo, di iscriverti all'FMI (sempre se ti serve l'iscrizione ad una delle federazioni per l'assicurazione)! Ciao, Gino Come ho gia scritto in questo post, l'assicurazine mi ha chisto tassativamente ASI. Se cambia idea, sicuramente passo a FMI 0 Cita
pier_8 Inviato Aprile 14, 2012 Inviato Aprile 14, 2012 finalmente la mia 180 rally irisulta essere scritta al registro storico FMI, pratica inviata a fine novembre.. 5 mesi precisi procedura A Stato della pratica: Motoveicolo Iscritto al Registro Storico (n. 145196). 0 Cita
GiPiRat Inviato Aprile 14, 2012 Inviato Aprile 14, 2012 Come ho gia scritto in questo post, l'assicurazine mi ha chisto tassativamente ASI. Se cambia idea, sicuramente passo a FMI Mhmmm! la cosa mi puzza un po'. Tu fai l'assicurazione quest'anno, però chiama la sede centrale e chiedi se, come ti ha detto la sede locale, è obbligatoria l'iscrizione ASI o se non vada bene anche l'FMI o qualche altra associazione. Se va bene anche l'FMI, fatti fare una dichiarazione in tal senso e che la comunichino pure alla sede locale! Ciao, Gino 0 Cita
scorpione48 Inviato Aprile 14, 2012 Inviato Aprile 14, 2012 Anche la mia è stata iscitta da 2 settimane si vede sul sito FMI (procedura B) n. 144886 , ma non ho ancora ricevuto niente, spedita inizi gennaio. 0 Cita
Ivan78 Inviato Aprile 14, 2012 Inviato Aprile 14, 2012 Oggi sono andato a controllare per gioco lo stato della mia pratica e a sorpresa ho trovato il mio px iscritto al registro con numero 144805. Pratica avviata a metà Gennaio e registrata a Roma il 25 Gennaio2012. Adesso aspettiamo il foglietto magico per riavere una bella targa! 0 Cita
andy76 Inviato Aprile 14, 2012 Inviato Aprile 14, 2012 Mhmmm! la cosa mi puzza un po'. Tu fai l'assicurazione quest'anno, però chiama la sede centrale e chiedi se, come ti ha detto la sede locale, è obbligatoria l'iscrizione ASI o se non vada bene anche l'FMI o qualche altra associazione. Se va bene anche l'FMI, fatti fare una dichiarazione in tal senso e che la comunichino pure alla sede locale! Ciao, Gino Infatti, ora facciamo la polizza, altrimenti sono senza vespa, poi con la polizza in mano, vedremi il da farsi per l'anno successivo. 0 Cita
pier_8 Inviato Aprile 20, 2012 Inviato Aprile 20, 2012 finalmente la mia 180 rally irisulta essere scritta al registro storico FMI, pratica inviata a fine novembre.. 5 mesi precisi procedura AStato della pratica: Motoveicolo Iscritto al Registro Storico (n. 145196). Arrivata oggi a casa la lettera dell Fmi contenente il certificato, manca solo la targhetta che sarà spedita in seguito 0 Cita
VNB1 Inviato Aprile 20, 2012 Inviato Aprile 20, 2012 Anche la mia è stata iscitta da 2 settimane si vede sul sito FMI (procedura B) n. 144886 , ma non ho ancora ricevuto niente, spedita inizi gennaio. Sai che a Brescia quando piove di postini in giro non se ne vedono 0 Cita
Ivan et3 Inviato Maggio 3, 2012 Inviato Maggio 3, 2012 Sono troppo felice e stupito, ma dopo aver atteso mesi per l'iscrizione al RS FMI, quando a febbraio mi è arrivato il tutto ero gioioso, con l'adesivo del mio numero di registro. Oggi apro la cassetta della posta e c'è una busta della FMI, apro e... :orrore::risata1: Era la targa oro (denominata così ) per la mia vespa 50 special Sono troppo felice e stupito perchè sapevo che i 50 cc non ne godono e poi è un modello abbastanza comune. Magari ora la manderanno a tutti, in ogni caso meglio così yeah :risata1: 0 Cita
Alchimist Inviato Maggio 3, 2012 Inviato Maggio 3, 2012 Complimenti! pure io non sapevo della targa oro per i 50cc! Io sono ancora in attesa... speriamo arrivi anche a me! 0 Cita
crubo Inviato Maggio 8, 2012 Inviato Maggio 8, 2012 Ciao a tutti. Io ho la targa oro sulla mia sprint veloce blu marine. Ora sto procedendo al restauro totale e ho scoperto che sotto la vernice originale era verde vallombrosa. Se il colore cambia rispetto alla certificazione FMI perderei la targa oro e dovrei rifare tutto?? 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 8, 2012 Inviato Maggio 8, 2012 Ciao a tutti. Io ho la targa oro sulla mia sprint veloce blu marine. Ora sto procedendo al restauro totale e ho scoperto che sotto la vernice originale era verde vallombrosa. Se il colore cambia rispetto alla certificazione FMI perderei la targa oro e dovrei rifare tutto?? Se cambi la vespa rispetto alle foto dell'iscrizione al R.S., dovrai comunicarlo all'FMI, altrimenti decade l'iscrizione al registro. Ciao, Gino 0 Cita
krushoff Inviato Maggio 13, 2012 Inviato Maggio 13, 2012 Buonasera a tutti da un neoiscritto e complimenti per le preziose info che ho trovato sul Forum.Mi sono letto tutto di un fiato (..arf,arf) tutte le 95 pagine del post e non ho afferrato appieno un concetto. Premetto che sono stato omaggiato da mio suocero (ancora in vita) di un Piaggio SI del 1986 immacolato originale e completo di libretto,targhetta alfanumerica a 5 caratteri e relativo folio rosa M.T.C.T. La domanda è questa:se voglio intraprendere la procedura per l'iscrizione FMI/ASI per riduzione assicurazione/bollo mi sembra che devo fare l'autocertificazione per il (pseudo) passaggio di proprietà o deve farla il suocero? Grazie fin d'ora della risposta. Saluti. 0 Cita
flight Inviato Maggio 14, 2012 Inviato Maggio 14, 2012 Salve a tutti, ho inviato la mia pratica il 12 gennaio procedura A" e il 10 maggio la mia vespa Gran Turismo è stata iscritta al registro Storico, adesso attendo i documenti. Non mi aspettavo questa celerità. Fantasticoooooooooo 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.