aspide Inviato Giugno 8, 2011 Inviato Giugno 8, 2011 hai fatto bene e giusto che la gente sappia come si sta comportanto fmi in questo periodo con i suoi associati. 0 Cita
jojo15 Inviato Giugno 8, 2011 Inviato Giugno 8, 2011 potete dirmi che criteri di accettazione ha la Fmi tipo il colore deve essere per forza quello originale o anche uno dell' anno seguete. Vorrei esperienze personali e non pensieri grazie Io praticamente ho una vespa 50 R del 1971 originale era verde acqua io l'ho ridipinta azzurro china che fu disponibile dal 1972 in poi ..... 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 8, 2011 Inviato Giugno 8, 2011 potete dirmi che criteri di accettazione ha la Fmitipo il colore deve essere per forza quello originale o anche uno dell' anno seguete. Vorrei esperienze personali e non pensieri grazie Io praticamente ho una vespa 50 R del 1971 originale era verde acqua io l'ho ridipinta azzurro china che fu disponibile dal 1972 in poi ..... Dipende dall'esaminatore, fai le foto e chiedi un parere preventivo all'esaminatore a cui ti rivolgerai. Ciao, Gino 0 Cita
Andrea PK50S Inviato Giugno 10, 2011 Inviato Giugno 10, 2011 Ciao a tutti! Io, come dicevo in un altro post, ho inviato i documenti a metà Gennaio 2011, in questi giorni ho scritto a FMI e mi hanno risposto che la pratica è arrivata a Roma i primi di Maggio, quindi a detta loro, dovrò attendere ancora 100 giorni per avere una risposta dalla commissione. Praticamente vado a fine anno, sicuro sicuro:testate::testate: Mi sono giocato il 2011:roll: Se lo sapevo non mi impelagavo in questa cosa 0 Cita
Jack73 Inviato Giugno 11, 2011 Inviato Giugno 11, 2011 Ciao a tutti!Io, come dicevo in un altro post, ho inviato i documenti a metà Gennaio 2011, in questi giorni ho scritto a FMI e mi hanno risposto che la pratica è arrivata a Roma i primi di Maggio, quindi a detta loro, dovrò attendere ancora 100 giorni per avere una risposta dalla commissione. Praticamente vado a fine anno, sicuro sicuro:testate::testate: Mi sono giocato il 2011:roll: Se lo sapevo non mi impelagavo in questa cosa Praticamente il tuo esaminatore si è tenuto la pratica nel cassetto 4 mesi!!! 0 Cita
ruxt Inviato Giugno 12, 2011 Inviato Giugno 12, 2011 ma alla fine della fiera se uno ha fretta conviene asi o fmi? 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 13, 2011 Inviato Giugno 13, 2011 ma alla fine della fiera se uno ha fretta conviene asi o fmi? Se è solo per l'assicurazione: ASI. Ciao, Gino 0 Cita
PXneve Inviato Giugno 15, 2011 Inviato Giugno 15, 2011 Ciao ragazzi, mi accingo a fare finalmente le foto per l'iscrizione RS FMI. - Sapreste suggerirmi qualche sito e/o link dovo posso vedere foto esemplificative? - Per risolvere infiniti problemi elettrici ho dovuto montare sul mio P125X del 1979 un impianto elettrico (bobbina, volano ecc...) di un PXE. Potrebbe essere un problema per l'esaminatore o per l'FMI? Devo farlo sparire? Grazie giuseppe 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 15, 2011 Inviato Giugno 15, 2011 Ciao ragazzi,mi accingo a fare finalmente le foto per l'iscrizione RS FMI. - Sapreste suggerirmi qualche sito e/o link dovo posso vedere foto esemplificative? - Per risolvere infiniti problemi elettrici ho dovuto montare sul mio P125X del 1979 un impianto elettrico (bobbina, volano ecc...) di un PXE. Potrebbe essere un problema per l'esaminatore o per l'FMI? Devo farlo sparire? Grazie giuseppe Scaricati qui i moduli: Registro Storico e vedrai come fare le foto. Per il piatto bobine, sì, certo, dovresti ripristinare l'impianto a puntine. Ciao, Gino 0 Cita
IlVespista84 Inviato Giugno 15, 2011 Inviato Giugno 15, 2011 Ragazzi se volessi iscrivere la mia vespa al registro ASI, per avere l'assicurazione agevolata, con gli adesivi che ho su (vedi link sulla mia firma) mi fanno storie oppure no? Gli specchietti non credo che siano quelli originali del 1987, è un problema? 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 15, 2011 Inviato Giugno 15, 2011 Ragazzi se volessi iscrivere la mia vespa al registro ASI, per avere l'assicurazione agevolata, con gli adesivi che ho su (vedi link sulla mia firma) mi fanno storie oppure no? Gli specchietti non credo che siano quelli originali del 1987, è un problema? Devi chiedere ad un responsabile ASI. So che per l'attestato di storicità chiudono spesso un occhio, ma ogni caso è a sé. Ciao, Gino 0 Cita
IlVespista84 Inviato Giugno 15, 2011 Inviato Giugno 15, 2011 Ho visitato il sito dell'ASI, tra i club federati ho trovato quello della mia città, ma se guardate questo link http://www.ruotedelpassato.org/jos/images/stories/pdf_vari/NuovaSede_2010.pdf Chiedono 200 euro per l'iscrizione e 100 euro annui per il rinnovo... A sto punto non so quanto mi convenga fare questa iscrizione, considerando che, se non sbaglio, una volta diventato veicolo storico tocca fare il collaudo (costo 65 euro) ogni anno anzichè ogni 2.... Attualmente la mia polizza come veicolo normale mi costa 260 euro all'anno... Cosa mi consigliate raga? 0 Cita
racing46 Inviato Giugno 16, 2011 Inviato Giugno 16, 2011 magari pagavo io 260 annui fossi io in te per adesso non la iscriverei!poi boh 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 16, 2011 Inviato Giugno 16, 2011 Ho visitato il sito dell'ASI, tra i club federati ho trovato quello della mia città, ma se guardate questo link http://www.ruotedelpassato.org/jos/images/stories/pdf_vari/NuovaSede_2010.pdf Chiedono 200 euro per l'iscrizione e 100 euro annui per il rinnovo... A sto punto non so quanto mi convenga fare questa iscrizione, considerando che, se non sbaglio, una volta diventato veicolo storico tocca fare il collaudo (costo 65 euro) ogni anno anzichè ogni 2.... Attualmente la mia polizza come veicolo normale mi costa 260 euro all'anno... Cosa mi consigliate raga? Certo, a quei prezzi non conviene molto, perché si perderebbe la maggior parte del guadagno sull'assicurazione. Comunque, i veicoli iscritti ai registri storici fanno la revisione biennale come gli altri da oltre un anno. Ciao, Gino 0 Cita
IlVespista84 Inviato Giugno 16, 2011 Inviato Giugno 16, 2011 magari pagavo io 260 annui fossi io in te per adesso non la iscriverei!poi bohL'anno scorso pagavo 140 grazie a dei supersconti che mi hanno fatto.... stavolta invece niente sconti e aumento quasi del doppio.... Ma mi sa che non mi conviene iscriverla all'ASI, troppi soldi.... 0 Cita
ONLYET3 Inviato Giugno 16, 2011 Inviato Giugno 16, 2011 AL DI la' di tutto occorre considerare che nei 100,00euro è compreso l'invio di 12 numeri di "la manovella" che se acquistati in edicola " tra l'altro difficili da reperire" costano euro 5.50 cadauno=66 ,00 euro! ergo a chi interessa la rivista ha un costo effettivo di 34,00 euro! 0 Cita
IlVespista84 Inviato Giugno 16, 2011 Inviato Giugno 16, 2011 Se devo essere sincero a me della rivista frega proprio zero La cosa che mi interessava era pagare meno di assicurazione e facendo 2 conti sembra che non convenga iscriversi... 0 Cita
langioletto Inviato Giugno 17, 2011 Inviato Giugno 17, 2011 Da quello che ho letto mi sembra che ci siano luci e ombre sia per FMI che per ASI. Io ho 4 vespe iscritte e 3 in corso sempre con FMI. E' vero che prima del decreto dello scorso anno le cose erano più semplici e sopratutto più veloci ma, forse, venivano fatte anche più sommariamente. Mi spiego: ho visto vespe con particolari palesemente non originali (manopole rosse oppure espansioni oppure selle color cuoio...solo per citarne alcuni) e sfondi tutt'altro che neutri (fiori, mare, ecc.ecc) regolarmente iscritte in pochissimo tempo e ho visto richieste di iscrizione respinte per la presenza dello specchietto o del tappetino nero.. Dall'anno scorso molto è cambiato ed ovviamente anche le tempistiche, anche se alcune cose proprio non riesco a capirle.Il 30 dicembre 2010 ho spedito al mio esaminatore 3 fascicoli di altrettante vespa di cui due mie e una di un mio amico..risultato: quella del mio amico è iscritta dal 10 maggio 2011 (ed ha già ricevuto tutta la documentazione) mentre delle mie nessuna notizia salvo la solita frasetta (all'esame della commissione..ecc..ecc) da oltre due mesi. Non mi resta che pazientare! Ho infatti chiamato Roma e la signora che mi ha risposto (gentilissima, peraltro) mi ha fatto presente che hanno circa quattromila (4000!!!) pratiche da evadere.. Speriamo in bene perchè, qui da me, dal 15 ottobre prossimo o sei FMI( o ASI) o sei fermo definitivamente! In bocca al lupo a tutti. 0 Cita
ONLYET3 Inviato Giugno 17, 2011 Inviato Giugno 17, 2011 il problema è da vedere sotto vari aspetti , al di la' dei costi fmi/asi la prima mediamente con 50,00 euro è fatta , MA il tutto è da inquadrare in primis per chi ha un solo mezzo che naturalmente è svantaggiato, mediamente sui mezzi a seguire si paga una sciocchezza!=10,00 euro! l'altro grosso problema è per chi ha i 50cc " ossia i ciclomotori!" infatti diverse compagnie che sino a 2 anni fa assicuravano anche solo il 50cc ( parlo per esperienza personale) da questo anno lo fanno solo se cè un mezzo targato collegato nella polizza ,ecc mentre altre del ciclomotore anche iscrittoFMI/ASI NON ne vogliono sentir parlare,quindi quello che posso consigliare al singolo o a chi rappresenta dei gruppi di appassionati e di rivolgersi ad un brooker assicurativo! il quale sicuramente riesce a trovare la soluzione ad hoc! ULteriore problema con le polizze d'epoca che voglio segnalare diverse compagnie fanno "orecchie da mercante" nel rilasciare la carta verde! percui fare ad esempio un 'euro vespa o un raduno ecc all'estero è impossibile! 0 Cita
racing46 Inviato Giugno 18, 2011 Inviato Giugno 18, 2011 langioletto, il fatto che prima dicamo come hai detto tu il fatto di iscriverle erano dommariamente cioè tu vorresti dire meno severe nelle foto??io penso propro di no l'ASI diciamo che chiude un occhio sul colore ecc. cmq le vespe che avrai visto tu con oggetti non originali può darsi che gli hanno montati dopo delle foto:ok: 0 Cita
langioletto Inviato Giugno 18, 2011 Inviato Giugno 18, 2011 No Racing..mi riferivo proprio al certificato FMI (foto da un lato e dati tecnici dall'altro). Mi è capitato di vederne più di uno con vespe che montavano particolari tutt'altro che originali..quanto ai colori poi, un mio amico ha un px iscritto FMI di un colore mai avuto da quel modello (proprio mai dal 77 a oggi!!) Non voglio criticare nè FMI nè ASI..fanno solo il loro mestiere.:mrgreen: La mia preoccupazione è riferita al fatto che una delle mie Vespa in attesa di iscrizione è radiata e quindi attendo impazientemente che mi arrivi la sospirata foto/dati per procedere alle pratiche MCTC e poter viaggiare.. ma aspetto ormai da 6 mesi !! (fino al 2009 ero riuscito ad averlo anche in due mesi) 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 20, 2011 Inviato Giugno 20, 2011 No Racing..mi riferivo proprio al certificato FMI (foto da un lato e dati tecnici dall'altro).Mi è capitato di vederne più di uno con vespe che montavano particolari tutt'altro che originali..quanto ai colori poi, un mio amico ha un px iscritto FMI di un colore mai avuto da quel modello (proprio mai dal 77 a oggi!!) Non voglio criticare nè FMI nè ASI..fanno solo il loro mestiere.:mrgreen: La mia preoccupazione è riferita al fatto che una delle mie Vespa in attesa di iscrizione è radiata e quindi attendo impazientemente che mi arrivi la sospirata foto/dati per procedere alle pratiche MCTC e poter viaggiare.. ma aspetto ormai da 6 mesi !! (fino al 2009 ero riuscito ad averlo anche in due mesi) Sino a tutto il 2009, si trovavano ancora esaminatori che consideravano gli scooter moto di serie B, per cui spesso chiudevano un occhio, ma anche tutt'e due! Dal 2010 le cose sono cambiate, anche per l'arrivo di un nuovo responsabile di settore, e le valutazioni sono diventate più rigide per tutte le moto. Anche gli esaminatori ci hanno messo qualche mese a recepire le nuove direttive, ed, infatti, molti scooter che avevano passato il veglio dell'esaminatore, sono state giudicate rivedibili dalla commissione epoca, con ulteriori ritardi. Quindi, il mio suggerimento, è che il veicolo deve presentarsi come un ottimo conservato o un perfetto restaurato, se non volete perdere mesi preziosi! Perché i tempi per le pratiche, con le nuove regole sopraggiunte nel marzo 2010, si sono ulteriormente dilatati. Ciao, Gino 0 Cita
racing46 Inviato Giugno 21, 2011 Inviato Giugno 21, 2011 ragazzi oggi è uscito scritto! MOTOVEICOLO ISCRITTO AL REGISTRO STORICOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!EVVAIIIIIIIIIIIIIII:risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risata1: 0 Cita
Pierpaolo Inviato Giugno 21, 2011 Inviato Giugno 21, 2011 intendi dire su FMI nel sito "RNS online su federmoto.i" io qui continuo a non avere risposta!!! (da novembre scorso). saluti e buona 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.