lanciadelta Inviato July 9, 2011 Inviato July 9, 2011 ...ma sto meccanico cosa ripara? i tagliaerbe? ...è un meccanico PIAGGIO 0 Cita
s7400dp21957 Inviato July 9, 2011 Autore Inviato July 9, 2011 li devi inzuppare nell'olio del cambio non quello che usi per la miscela. Buona norma è lascialri in ammollo per almeno 24 ore in modo che ilsughero si impregni per bene. Ilmeccanico piaggio forse non lo ricorda. 0 Cita
signorhood Inviato July 9, 2011 Inviato July 9, 2011 Ilmeccanico piaggio forse non lo ricorda. Il meccanico piaggio non è che non se lo ricorda ma evidentemente ci campa e c'ha campato a cambiare dischi frizione cotti perchè secchi:Lol_5: 0 Cita
luchinorompino Inviato July 9, 2011 Inviato July 9, 2011 devo inzupparla nell'olio del cambio o nell'olio motore? olio cambio visto che sarà con quello che verrà lubrificata. 0 Cita
lanciadelta Inviato July 9, 2011 Inviato July 9, 2011 Il meccanico piaggio non è che non se lo ricorda ma evidentemente ci campa e c'ha campato a cambiare dischi frizione cotti perchè secchi:Lol_5: è la stessa cosa che ho pensato io, come diceva il Sen. Andreotti "a pernsar male si fa peccato ma spesso ci si prende". 0 Cita
lanciadelta Inviato July 12, 2011 Inviato July 12, 2011 piccola domanda: Quanti sono i rullini del perno parastrappi sulla GT? Io ne conto 19 quindi ho il timore di averne perso qualcuno... 0 Cita
s7400dp21957 Inviato July 12, 2011 Autore Inviato July 12, 2011 piccola domanda: Quanti sono i rullini del perno parastrappi sulla GT? Io ne conto 19 quindi ho il timore di averne perso qualcuno... Bella domanda, dal manuale ricambi dice 21. Considera comunque che quando inderisci l'albero con i rullini all'interno della sede, non ci devono essere spazi liberi. Se avvicinando tutti i rullini rimane dello spazio libero, significa che ne mancano. Ti allego una foto del mio restauro. 0 Cita
cristianet3 Inviato July 13, 2011 Inviato July 13, 2011 ciao, innanzitutto complimenti per la vespa!! poi voglio fare una domanda; ma sulla GT la cuffia copricilindro, va in FERRO oppure in PLASTICA? siccome ho letto velocemente la discussione, spero che non se ne è già parlato.. ciao 0 Cita
s7400dp21957 Inviato July 13, 2011 Autore Inviato July 13, 2011 ciao, innanzitutto complimenti per la vespa!!poi voglio fare una domanda; ma sulla GT la cuffia copricilindro, va in FERRO oppure in PLASTICA? siccome ho letto velocemente la discussione, spero che non se ne è già parlato.. ciao Cuffia in plastica. 0 Cita
cristianet3 Inviato July 13, 2011 Inviato July 13, 2011 grazie per la risposta.. ma è sicuro che in origine era in plastica?, che io sappia fino al 68 era in ferro..e ne ho vedute di cuffie in ferro sulla GT. qualcuno ne sa di più?? 0 Cita
s7400dp21957 Inviato July 13, 2011 Autore Inviato July 13, 2011 grazie per la risposta..ma è sicuro che in origine era in plastica?, che io sappia fino al 68 era in ferro..e ne ho vedute di cuffie in ferro sulla GT. qualcuno ne sa di più?? io ti posso dire che la mia del 66 ha la cuffia in plastica, poi aspettiamo altri pareri. 0 Cita
lanciadelta Inviato July 13, 2011 Inviato July 13, 2011 anche la mia del '67 è in plastica, confermo! 0 Cita
Gt 1968 Inviato July 14, 2011 Inviato July 14, 2011 la mia del 68 pure.... cuffia in plastica, avevo dubbi pure io ma a questo punto credo che sia originale. Un'ultima cosa io non riesco a trovare i rullini per l'albero ma li vendono? Stavo pensando di aprire una vecchia gabbia di pistone e usare quei rulli..... potrà andare ??? 0 Cita
ONLYET3 Inviato July 16, 2011 Inviato July 16, 2011 la mia è del 1966 e la cuffia è in ferro , e ti garantisco che non è mai stata cambiata ( essendo stata sempre in famiglia) 0 Cita
s7400dp21957 Inviato July 17, 2011 Autore Inviato July 17, 2011 la mia del 68 pure.... cuffia in plastica, avevo dubbi pure io ma a questo punto credo che sia originale.Un'ultima cosa io non riesco a trovare i rullini per l'albero ma li vendono? Stavo pensando di aprire una vecchia gabbia di pistone e usare quei rulli..... potrà andare ??? Se non ricordo male quei rullini li vende sip. Ecco il link http://www.sip-scootershop.com/EN/main/service/PartsCataloguesDetails.aspx?table=8dd04796-8b37-439f-88b9-d5823cb3661a 0 Cita
langioletto Inviato Agosto 26, 2011 Inviato Agosto 26, 2011 La mia del marzo 67 ha la cuffia in plastica...ciaoooo 0 Cita
marco969 Inviato Ottobre 25, 2011 Inviato Ottobre 25, 2011 COMPLIMENTI per il bel lavoro..... Ragazzi mi servirebbe un aiutino...... devo praticare i fori per le scritte sullo scudo della mia GT prima di portarla in carrozzeria, mi sapreste dare delle indicazioni sulla loro posizione corretta... ps: la mia gt del '66 telaio 32XXX ha la cuffia è in plastica... 0 Cita
kiwi76 Inviato Ottobre 25, 2011 Inviato Ottobre 25, 2011 Ho appena restaurato un motore GT prima serie VNL2M 303** La cuffia era in ferro:roll: Io penso fossero in ferro fino al 68 circa......anche se coi ricambi piaggio non si è mai sicuri... Il problema è che spesso venivano sostituite, basti pensare ai modelli che sicuramente la montavano come le pime 180rally ad esempio...spesso non si trovano più...vuoi perchè negli anni si arrugginivano o spesso perchè con il cappuccio candela non in perfette condizioni mandavano facilmente a massa il cavo candela causando irregolarità o mancanza di scintilla:mrgreen: Quindi venivano cambiate con le economiche, isolanti e non anticorrosive cuffie in plastica;-) Per il rullini vai anche da un ricambista di cuscinetti ben fornito li troverai sicuro per pochi euri.... 0 Cita
signorhood Inviato Ottobre 25, 2011 Inviato Ottobre 25, 2011 La cuffia in plastica (peso 140 gr) monta sul VNL2 (GT) dal numero di telaio successivo al 30001 i VNL2 (GTR) dal numero di telaio successivo al 100001. Fino al numero di telaio 30001 per i GT e fino al 100001 per i GTR montava quella in ferro (peso 1,450 gr). Fonte manuale parti di ricambio 1974/75 volume 2 pagina 69. Così mettiamo fine ai si dice e si narra 0 Cita
n.meschi Inviato Ottobre 25, 2011 Inviato Ottobre 25, 2011 .....Così, mi piace via la chiarezza!!!, ma dove è che hai trovato queste informazioni? 0 Cita
kiwi76 Inviato Ottobre 26, 2011 Inviato Ottobre 26, 2011 La cuffia in plastica (peso 140 gr) monta sul VNL2 (GT) dal numero di telaio successivo al 30001 i VNL2 (GTR) dal numero di telaio successivo al 100001. Fino al numero di telaio 30001 per i GT e fino al 100001 per i GTR montava quella in ferro (peso 1,450 gr). Fonte manuale parti di ricambio 1974/75 volume 2 pagina 69. Così mettiamo fine ai si dice e si narra Ottimo.........ma chiarezza a me non è stata fatta:roll: ma forse sono duro di comprendonio io...oppure non ho dati corretti in mano: La produzione 125GT VNL2 inizia col 30001 La produzione 125GTR VNL2 inizia col 100001 Quindi o non è vero quello che scrivo oppure la cuffia in ferro non è mai stata montata:mah: visto che non esistono GT sotto il 30001 ne GTR sotto il 100001:mah: Spiegatemi meglio:mrgreen: 0 Cita
signorhood Inviato Ottobre 26, 2011 Inviato Ottobre 26, 2011 Ottimo.........ma chiarezza a me non è stata fatta:roll:ma forse sono duro di comprendonio io...oppure non ho dati corretti in mano: La produzione 125GT VNL2 inizia col 30001 La produzione 125GTR VNL2 inizia col 100001 Quindi o non è vero quello che scrivo oppure la cuffia in ferro non è mai stata montata:mah: visto che non esistono GT sotto il 30001 ne GTR sotto il 100001:mah: Spiegatemi meglio:mrgreen: Se ne dedurrebbe "che ufficialmente" la piaggio dice che cuffia in ferro non è mai stata montata ne sui GT ne sui GTR. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.