leopoldo Inviato Settembre 25, 2008 Inviato Settembre 25, 2008 ELE..... MAVAFF. complimentissimi 0 Cita
VespaSan Inviato Febbraio 12, 2010 Inviato Febbraio 12, 2010 .....ahahah, si è vero quello che dici... ma non mi sono spiegato bene, volevo solo dire che una 50N del 1966, rispetto alle R o L è sicuramente più rara e vale parecchio di più, a mio avviso. Un inciso, quando notai quei numeri vicino alla vaschetta porta oggetti della mia 50 N del 1966 (ti parlo di diversi anni fà...., un vigile mi disse, questa moto è battuta ed hanno sbagliato a ripunzonare il telaio... mi fece collassare, poi mi informai bene e mi disse un caro amico che ha lavorato a Pontedera per 30 anni, che quei numeri appartenevano ai lotti di ferro utilizzati per costruire le N ( e solo su questo modello sono presenti, non ce ne sono su nessun altro, o almeno non mi è mai capitato di vedernoe... ) ciapo confermo che sulla N unificata l'ho trovata, ma m'incuriosico ancora di più a capire di che lotti di ferro stiamo parlando 0 Cita
VespaSan Inviato Febbraio 12, 2010 Inviato Febbraio 12, 2010 ma il gancetto nello sterzo era un optional originale? si potrebbe trovare ancora oggi? 0 Cita
eleboronero Inviato Febbraio 12, 2010 Autore Inviato Febbraio 12, 2010 intendi questo? VESPA FARO BASSO ACCESSORIO GANCIO PORTABORSA USATO su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori 0 Cita
VespaSan Inviato Febbraio 12, 2010 Inviato Febbraio 12, 2010 intendi questo?VESPA FARO BASSO ACCESSORIO GANCIO PORTABORSA USATO su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori se è uguale a quello che hai montato sull'ultima arrivata si 0 Cita
VespaSan Inviato Febbraio 16, 2010 Inviato Febbraio 16, 2010 hai ragione!.......120 euro.......meglio prendere che lasciare,no? :wink: ma sull'originalita' non sai dirmi nulla? :?: ciao 120 € ? 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 16, 2010 Inviato Febbraio 16, 2010 intendi questo?VESPA FARO BASSO ACCESSORIO GANCIO PORTABORSA USATO su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori Da quando me ne lasciai sfuggire uno per poche migliaia di lire, sto cercando uno di quei ganci portaborse, purchè a poco prezzo. Lo so, pura utopia! Ciao, Gino 0 Cita
Teodx92 Inviato Marzo 11, 2010 Inviato Marzo 11, 2010 ottima vespa e ottimo affare..... se proprio come modello non ti interessa, posso liberarti io dal "peso" pagndoti quello che l'hai pagata tu più anche le spese ke hai fatto 0 Cita
fabris78 Inviato Aprile 16, 2011 Inviato Aprile 16, 2011 Ele poi hai verificato di che colore è la scritta? blu o nera? 0 Cita
NERO Inviato Aprile 16, 2011 Inviato Aprile 16, 2011 complimenti ...bella ma secondo me è una N allungata!? 0 Cita
gibby1959 Inviato Ottobre 18, 2011 Inviato Ottobre 18, 2011 finalmente e' finita!!!!! .........dopo 4 ore di salone di bellezza si presenta cos'ì...... Innanzitutto i miei coplimenti!!!!!!!! ciao solo una informazione. Ho una vespina 50 L del 67 nelle stesse condizioni. Mi dici dopo averla lavata, che cosa hai fatto, esattamente? Come hai tolto la ruggine? hai passato un fondo, almeno dove aveva quel pochino di ruggine? hai applicato solo la vernice finale? non hai paura che ti arrugginisca in fretta? 0 Cita
gibby1959 Inviato Ottobre 18, 2011 Inviato Ottobre 18, 2011 .............mi disse un caro amico che ha lavorato a Pontedera per 30 anni, che quei numeri appartenevano ai lotti di ferro utilizzati per costruire le N ( e solo su questo modello sono presenti, non ce ne sono su nessun altro, o almeno non mi è mai capitato di vederne... ) ciapo...... Ho una 50 L 1967, ed il numero di lotto è presente sul bordo del vano porta attrezzi. La vespa è tutta originale, ne conosco tutta la storia. 0 Cita
alex90ss Inviato Ottobre 18, 2011 Inviato Ottobre 18, 2011 il dentino che vuoi andare a far "saltare" .... vien via anche trapanando semplicemente al centro della serratura... secondo me ci va questo modello: comunque le chiavi originali erano fatte così 0 Cita
eleboronero Inviato Ottobre 19, 2011 Autore Inviato Ottobre 19, 2011 finalmente e' finita!!!!! .........dopo 4 ore di salone di bellezza si presenta cos'ì...... Innanzitutto i miei coplimenti!!!!!!!! ciao solo una informazione. Ho una vespina 50 L del 67 nelle stesse condizioni. Mi dici dopo averla lavata, che cosa hai fatto, esattamente? Come hai tolto la ruggine? hai passato un fondo, almeno dove aveva quel pochino di ruggine? hai applicato solo la vernice finale? non hai paura che ti arrugginisca in fretta? grazie,ho applicato solo la vernice finale. e non temo che arruginisca non prima almeno della mia dipartita. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.