Vai al contenuto



Carburazione in pillole


Neropongo
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 159
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • 2 months later...
  • 3 weeks later...

Ciao a tutti, mi chiamo Andrea e ho appena finito restauro di una 50L del '67 telaio corto. tutto bene a parte la carburazione: dovendo fare una rettifica, ho scelto di montare un pistone da 60 e ora ho qualche difficoltà con il settaggio carburatore. E' un 16/10 con getto da originario da 60. son partito montando un 68 ma a 3/4 accelerato fino a manetta ho dei vuoti motore. Son passato a un 74 pensando avesse poca benza e adesso ho il contrario, non sale di giri. Può essere poca aria in miscela (si dice magra??)? Grazie a chi mi darà delucidazioni, non sono esperto di carburazioni.

PS: non ho perdite di miscela nè di olio

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Andrea,

 

ho avuto un problema simile, con cilindro originale, aumentato di poco il getto e ora tutto ok, questi sintomi pero possono succedere anche a causa di residui tipo ruggine sul serbatoio, controlla altrimenti lo devi fare trattare.

 

Probabilmente adesso ne hai messo uno troppo grande. torna un po' indietro

 

comunque quando tirando l'aria la vespa va meglio, significa che il getto è troppo piccolo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, mi chiamo Andrea e ho appena finito restauro di una 50L del '67 telaio corto. tutto bene a parte la carburazione: dovendo fare una rettifica, ho scelto di montare un pistone da 60 e ora ho qualche difficoltà con il settaggio carburatore. E' un 16/10 con getto da originario da 60. son partito montando un 68 ma a 3/4 accelerato fino a manetta ho dei vuoti motore. Son passato a un 74 pensando avesse poca benza e adesso ho il contrario, non sale di giri. Può essere poca aria in miscela (si dice magra??)? Grazie a chi mi darà delucidazioni, non sono esperto di carburazioni.

PS: non ho perdite di miscela nè di olio

 

 

A meno che non si sappia già il foro giusto, bisogna andare a tentativi, provandoli con la differenza di al massimo 2, cioè 58-60-62 e cosi via e non da 60 a 68 e poi ancora a 74, inoltre è sempre meglio fare una prova col settaggio originario, prima di sconvolgere tutto, e avere quindi come base di partenza il settaggio originale. Premesso questo, c'è da dire che il getto max era troppo grande già originariamente, 60 che avevi rispetto a 55 che avrebbe dovuto essere. Quindi in conclusione, per me, devi fare 3 tentativi col getto max da 58, da 60 e da 62, non di più, molto probabilmente il 60 che avevi era più che sufficiente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Ragazzi...

 

con la carburazione della special sono un pò una frana... comunque, vi dico i sintomi che sono iniziati con l'ondata di caldo, prima andava bene..

 

Praticamente mi fermo al semaforo, e fatica ad andare al minimo, quando ci arriva, tende a spegnersi, sgaso un pò, e tende sempre a spegnersi, per riprendersi dopo due secondi, e andare come solito..

Vite laterale da svitare un pò in senso antiorario,ovvero ingrassare un pò?:mah:

Aggiungo che due domeniche fa dopo un lungo rettilineo,a velocità sostenuta, ho dato una bella inchiodata alla ruota posteriore...ciò avvalora la mia tesi....vite di carburazione da svitare, ovvero ingrassare?

 

Il getto dovrebbe essere giusto, un 100..

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
  • 2 weeks later...
Purtroppo sui motori large elestart c'é il problema del motorino d'avviamento e la sola soluzione che ho trovato é proprio usare una chiave da 7, per regolarti quanti giri fai prova a fare un segno con un pennarello indelebile e fai attenzione quante volte lo fai girare. Sto cercando come un matto una col cricchetto interno ma non mi riesce di trovarla..

 

Questa dovrebbe andare giusto?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Ciao a tutti!

Mi chiamo Ghigo.. Ho 2 problemi una vespa 50 special ed un problema su un'altra special:

1. Sulla Gianna:

Funziona tutto quasi perfettamente se non che al minimo ha la tendenza a morire facilmente e che per partire bisogna sempre spingerla in seconda, con la pedivella non si riesce proprio.. Che problema è? È lo stesso? O sono 2 problemi dovuti a cause differenti? Qualcuno saprebbe aiutarmi?

 

2. Su Giohnni:

Il primo problema è con le luci.. Trovate le mie richieste d'aiuto tra i miei post, non sono molti, nella sezione "fai da te" se qualcuno ha voglia/competenze per rispondermi.

3. Sempre su Giohnni con la venuta di queste giornate calde è saltata fuori una nuova magagna: a motore bello caldo, dopo 5-10 km, comincia a borbottare un sacco, fa un rumore molto sordo e non corre più come prima.. Tirando l'aria migliora un po'.. È perché "sono troppo magro"? Devo cambiare i getti? Ho la configurazione originale del carburatore e pistone.. Il "problemino" è che la vite laterale sul carburatore, che a quanto mi pare di aver capito è quella che regola l'aria (quindi per ingrassare o smagrire, giusto?!) è rotta per metà dentro.. Consigli su come poterla o regolare o sostituire? È rotta come se fosse stata tranciata appena esce dalla sede, senza sporgere, quindi non riesco a prenderla con pinze o simili..

Sono tanto nella cacca?? A motore freddo o prima di tutto questo caldo non dava problemi rilevanti..

 

Grazie a tutti per l'attenzione e le eventuali risposte!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...
  • 2 weeks later...
Ovvero "Ti faccio la carburazione al volo"

 

 

 

Per assicurarsi che il getto del massimo sia quello giusto: monta in sella, scalda bene il motore e tirala al massimo per qualche centinaia di metri, spengi il motore mentre viaggi al massimo e tirando la frizione fermati, smonta la candela per controllare il colore. Se il colore e' scuro devi montare un getto piu' piccolo o viceversa se e' troppo chiaro devi montare un getto del massimo piu' grosso. Il colore da trovare e' un bel nocciola cremoso.

 

Poi puoi passare alla regolazione del minimo:

 

Avvita tutta la vite posteriore e poi svitala di 1,5 giri.

Accendi il motore, tenendo un quarto di acceleratore svita lentamente la vite posteriore finche' non inizia a tossire ed ingolfarsi. Appena comincia a non andare piu' bene riavvita mezzo giro e dovresti essere a posto.

 

 

 

Ma per controllare il colore della candela, devo viaggiare al massimo in quarta, o va bene anche con una marcia corta come la seconda?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi sono nuovo del forum mi chiamo Lorenzo e ho un problema con la carburazione della mia vespa 50 n spero che qualcuno mi può aiutare ..

da quando ho montato un carburatore 19/19 e filtro malossi non riesco a far stare in moto la vespa da sola con il minimo ora ho un gigler 90 .. Li o cambiati tutti dall 80 .. Aiutatemi grazie :mah:

Link al commento
Condividi su altri siti

Tratto da VR Wiki

Vespa 125 Primaver

Alimentazione: con miscela al 2% di olio - carburatore Dell'Orto SHBC 19/19 - diametro del diffusore 19 mm - Getto del massimo 74 - Getto del minimo 42 - Getto dello starter 60 - Polverizzatore 175 - Vite del minimo aperta di mezzo giro o 3/4 di giro.

 

Ragazzi, questo và a smentire i canonici 2,5 giri dati come base di partenza per le carburazioni.

Io sono alle prese con la carburazione del Primaverino finito di restaurare.. ma se così fosse devo scendere giù e dargli 2 giri in meno..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Ciao mi chiamo Alessandro ,visto che ho capito che sei un mostro ti vorrei chiedere un consiglio sulla carburazione e su che tipo di collettore devo comprare per montare il mio carburatore 24mm phbl.Ho visto che ne vendono uno della polini,va bene?io monto un gruppo termico malossi 132 su un blocco motore del primavera...chiedo aiuto per favore sono nelle tue mani.

Ciao grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 months later...
  • 3 weeks later...
Ovvero "Ti faccio la carburazione al volo"

 

 

 

Per assicurarsi che il getto del massimo sia quello giusto: monta in sella, scalda bene il motore e tirala al massimo per qualche centinaia di metri, spengi il motore mentre viaggi al massimo e tirando la frizione fermati, smonta la candela per controllare il colore. Se il colore e' scuro devi montare un getto piu' piccolo o viceversa se e' troppo chiaro devi montare un getto del massimo piu' grosso. Il colore da trovare e' un bel nocciola cremoso.

 

Poi puoi passare alla regolazione del minimo:

 

Avvita tutta la vite posteriore e poi svitala di 1,5 giri.

Accendi il motore, tenendo un quarto di acceleratore svita lentamente la vite posteriore finche' non inizia a tossire ed ingolfarsi. Appena comincia a non andare piu' bene riavvita mezzo giro e dovresti essere a posto.

 

salve ragazzi... ho appena cambiato il mio carb xche si era rotto il perno del galleggiante... monto il nuovo pero non riesco a capire come regolarla xche si accende alla prima pero scoppietta tantissimo e nn ha potenza quasi non va se mi siedo per provarla aiutooooo porfavore....!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

salve ragazzi... ho appena cambiato il mio carb xche si era rotto il perno del galleggiante... monto il nuovo pero non riesco a capire come regolarla xche si accende alla prima pero scoppietta tantissimo e nn ha potenza quasi non va se mi siedo per provarla aiutooooo porfavore....!!!!

Grazie ! ci sto provando e penso di aver trovato un buon compromesso ma penso anche che aspira aria da qualche parte perchè quando alzo il minimo dopo un attimo inizia ad accellerare da sola potrebbe essere ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...