mimmole Inviato Ottobre 15, 2010 Inviato Ottobre 15, 2010 Continuo ad inserire le mie domande su questo post, evitando "dispersioni", se sto sbagliando non frustatemi!!!Quali pneumatici si avvicinano di più come disegno agli originali del '57-58? Un classico Pirelli SC30 (ma si trova in misura 3.50/8??) o queste in stile GS? Ciao, sapreste consigliarmi sul pneumatico adatto alla vb1t? Vorrei montare qualcosa con un disegno originale, non di certo una seppur valida S83... 0 Cita
senatore Inviato Ottobre 15, 2010 Inviato Ottobre 15, 2010 ...ehm...non vorrei continuare con le pippe Continuo ad inserire le mie domande su questo post, evitando "dispersioni", se sto sbagliando non frustatemi!!!Quali pneumatici si avvicinano di più come disegno agli originali del '57-58? Un classico Pirelli SC30 (ma si trova in misura 3.50/8??) o queste in stile GS? Ciao, sapreste consigliarmi sul pneumatico adatto alla vb1t?Vorrei montare qualcosa con un disegno originale, non di certo una seppur valida S83... E meno male che non volevi continuare con le pippole!!! Ti faccio io una domanda: sta vespa, una volta finita, la dovrai tenere in salotto per guardartela o ci dovrai girare? Se dovrà stare in salotto, trova le gomme vecchie, tanto anche se sono crepate fanno la loro porca figura. Se dovrai girarci, monta le S83! 0 Cita
Vespa979 Inviato Ottobre 15, 2010 Inviato Ottobre 15, 2010 Ciao, sapreste consigliarmi sul pneumatico adatto alla vb1t?Vorrei montare qualcosa con un disegno originale, non di certo una seppur valida S83... Io ci vedrei adatte queste, Tire CONTINENTAL LB, 3.50-8 anche sulle faro basso non stanno per niente male e le fanno anche con la fascia bianca. 0 Cita
mimmole Inviato Ottobre 15, 2010 Inviato Ottobre 15, 2010 Io ci vedrei adatte queste, Tire CONTINENTAL LB, 3.50-8 anche sulle faro basso non stanno per niente male e le fanno anche con la fascia bianca. Grazie Vespa979! Dovrebbero essere le stesse che ho postato 9 messaggi sopra, prova a guardare. Sono molto belle, lo stesso francescoR (autore di questo post) ne ha montate di simili sulla sua VB1T. 0 Cita
uffags Inviato Ottobre 15, 2010 Inviato Ottobre 15, 2010 Un chilo di entrambi, o poco più, dipende dal carrozziere. Magari puoi fartene fare due barattoli da 1,2 o da 1,25 kg (così, eventualmente, te ne rimane per i ritocchi). Ciao, Gino Grazie mille Gino per la risposta, volevo chiederti intorno a che prezzo si aggira il costo di entrambi i prodotti, così mi regolo un pò con quelli che fanno quì nel mio paese e magari decido se rivolgermi a qualche altro rivenditore. Grazie anticipatamente! buona giornata 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 15, 2010 Inviato Ottobre 15, 2010 Grazie mille Gino per la risposta, volevo chiederti intorno a che prezzo si aggira il costo di entrambi i prodotti, così mi regolo un pò con quelli che fanno quì nel mio paese e magari decido se rivolgermi a qualche altro rivenditore. Grazie anticipatamente! buona giornata Mi pare che l'ultima volta che ho comprato la vernice, fosse arrivata a quasi 40 euro al kg., ma parliamo di 3 anni fa! Ciao, Gino 0 Cita
eleboronero Inviato Ottobre 15, 2010 Inviato Ottobre 15, 2010 io la bilux l'ho pagata 50 euro al kilo e per fare la vespa ne hanno usato ben 2 kili 0 Cita
signorhood Inviato Ottobre 15, 2010 Inviato Ottobre 15, 2010 io la bilux l'ho pagata 50 euro al kilo e per fare la vespa ne hanno usato ben 2 kili 12 mani ne hai fatte dare? 0 Cita
marco*vespa Inviato Ottobre 26, 2010 Inviato Ottobre 26, 2010 Buongiorno ragazzi! Sono un novello del Forum. Volevo ringraziare tutti vivamente per questa stupenda discussione ma soprattutto Francesco2, per il suo meticoloso lavoro di documentazione fotografica, grazie al quale ho chiarito molti dettagli che avrei tralasciato! :Ave_2: Sabato ho iniziato lo smontaggio della mia VB1T, con la speranza di realizzare un capolavoro come quello di Francesco. Vi allego un paio di foto prima dello smontaggio. 0 Cita
Marben Inviato Ottobre 26, 2010 Inviato Ottobre 26, 2010 Mii, una VB1 hawaiana! Benvenuto su VR! 0 Cita
622090 Inviato Ottobre 26, 2010 Inviato Ottobre 26, 2010 Bella Vespa! Complimenti. Non è nemmeno poi così brutta. Sei sicuro che andava rifatta tutta? Comunque qui troverai tutti i consigli che ti serviranno, c'è gente che sa veramente tutto sulle Vespe. Auguri Claudio PS. Potresti aprire un post tuo così tutti noi potremmo venire a farci gli affari tuoi..... 0 Cita
mimmole Inviato Ottobre 26, 2010 Inviato Ottobre 26, 2010 Nuovi aggiornamenti: revisione carburatore, chiusura motore Ciao Francesco2, hai per caso una foto con il posizionamento dello statore? Sulla mia l'ho trovato tutto anticipato, non credo sia giusto, ma non ci sono tacche di riferimento. Grazie! 0 Cita
francesco2 Inviato Ottobre 26, 2010 Autore Inviato Ottobre 26, 2010 Ciao Marco, ho visto la tua vespa e ... sicuramente rappresenta una bella base di partenza, quindi buon lavoro. X Mimmole, il posizionamento dello statore va fatto (correttamente) tramite disco graduato onde permettere l'accensione della miscela secondo i gradi previsti dal costruttore. 0 Cita
marco*vespa Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 Bella Vespa! Complimenti. Non è nemmeno poi così brutta. Sei sicuro che andava rifatta tutta? Comunque qui troverai tutti i consigli che ti serviranno, c'è gente che sa veramente tutto sulle Vespe. Grazie dei complimenti. La rifaccio perchè lo stile "hawaiano" non mi piace tanto e poi ha avuto un passato subacqueo: è rimasta sott'acqua per un paio di giorni durante un alluvione :azz: Sono ancora un novellino del restauro e perciò aprirò il post, cosi posso raccogliere consigli a destra e a manca! 0 Cita
uffags Inviato Novembre 5, 2010 Inviato Novembre 5, 2010 Ciao ragazzi, sono tornato, anche se nessuno si ricorderà di me ahahah. In ogni caso volevo comunicarvi che sto procedendo col restauro della mia vb1. Il motore è praticamente pronto! Restaurato da cima a fondo senza aver sostituito neanche un pezzo... non ce n'era bisogno! ho pubblicato un video della "nuova vita" della mia VB1. la prima messa in moto dopo 40 anni! GUARDA IL VIDEO qualche giorno fa ho portato il telaio dal carrozziere per la fase di verniciatura. però ho un dubbio... vorrei sapere se questo pezzo devo verniciarlo o semplicemente lucidarlo..?!? Attendo vostre preziosissime notizie! Grazie di tutto 0 Cita
senatore Inviato Novembre 5, 2010 Inviato Novembre 5, 2010 Quel pezzo, non va nè lucidato nè verniciato. Va fosfatato al pari di altri pezzi come il mollone dell'ammortizzatore posteriore e qualcos'altro. 0 Cita
uffags Inviato Novembre 5, 2010 Inviato Novembre 5, 2010 Quel pezzo, non va nè lucidato nè verniciato.Va fosfatato al pari di altri pezzi come il mollone dell'ammortizzatore posteriore e qualcos'altro. Grazie Senny! 0 Cita
beppe2004 Inviato Novembre 5, 2010 Inviato Novembre 5, 2010 Sulle VB1 tutto può essere. Ed intanto queste due hanno colori diversi ma stesso riconisciemento FMI... Vespa vb1 1957 Moto e Scooter usato - In vendita Monza Vespa VB1 1957 Moto e Scooter usato - In vendita Udine 0 Cita
uffags Inviato Novembre 6, 2010 Inviato Novembre 6, 2010 Ed intanto queste due hanno colori diversi ma stesso riconisciemento FMI... Vespa vb1 1957 Moto e Scooter usato - In vendita Monza Vespa VB1 1957 Moto e Scooter usato - In vendita Udine che l'fmi dichiari autentiche anche Vespe col telaio della Ducati Desmosedici, questo lo si sapeva già! in ogni caso una cosa é certa, che la vb1 era grigio-azzurra, e quella del secondo link che hai pubblicato é palesemente grigia e orrenda! 0 Cita
PENTIUM Inviato Novembre 14, 2010 Inviato Novembre 14, 2010 Altri piccoli lavoretti Scusa francesco2 forse sono troppo pignolo, ma quando si fanno le cose è sempre meglio farle bene, che tu sai i dadi che tengono il portapacchi sono per caso verniciati in tinta? sulla mia ho notato delle tracce ( di quello che rimane) che non so ben definire se vernice o zincatura, per quanto riguarda la verniciatura interna della sacca laterale lato batteria sul fondo hai lasciato il rosso, oppure hai dato una sfumata di grigio come l'interno dello sportellino ( visto che potrebbe vedersi qiuando apri lo sportellino stesso) Grazie in anticipo e comunque ribadisco ottimo lavoro 0 Cita
signorhood Inviato Novembre 14, 2010 Inviato Novembre 14, 2010 Ed intanto queste due hanno colori diversi ma stesso riconisciemento FMI... Vespa vb1 1957 Moto e Scooter usato - In vendita Monza Vespa VB1 1957 Moto e Scooter usato - In vendita Udine Se è per questo c'era pure chi si vantava di avere omologato ASI ed FMI una GL arancione!!! 0 Cita
mimmole Inviato Novembre 18, 2010 Inviato Novembre 18, 2010 Qualcosa mi dice che il tuo ricambista ha una scorta di selle verde scuro invendute che gli occupano gli scaffali! Ciao, Gino Un altro noto e POETICO ricambista mi ha confermato tramite e-mail la sella verde sulla vb1t, sono perseguitato dai malintenzionati o c'è una verità in tutto questo? Ciao. 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 19, 2010 Inviato Novembre 19, 2010 Un altro noto e POETICO ricambista mi ha confermato tramite e-mail la sella verde sulla vb1t, sono perseguitato dai malintenzionati o c'è una verità in tutto questo?Ciao. La verità è che ognuno, soprattutto negli anni '50 e '60, personalizzava i propri mezzi, specialmente le vespe. E che molti concessionari fornivano, o sostituivano direttamente, selle, manopole e gadget fuori ordinanza. Io stesso ho visto mucchi di portapacchi ad anello per vespe 50 in vecchi magazzini, tolti all'arrivo delle vespe, insieme alle selle singole, per montare il sellone per andare in 2! Quindi, che qualcuno ricordi VNB1 uscite dal concessionario con la sella verde, ci può anche stare (ma non ci metterei la mano sul fuoco!), ma questo non significa che quello fosse il colore della sella originale. Ciao, Gino 0 Cita
mimmole Inviato Novembre 14, 2011 Inviato Novembre 14, 2011 Ciao Francesco, hai più iscritto la vb1t all'Fmi? Posso chiederti se per le foto hai lasciato montata la ruota di scorta? Grazie. 0 Cita
francesco2 Inviato Novembre 14, 2011 Autore Inviato Novembre 14, 2011 In verità non l'ho ancora fatto. Penso di farlo a breve. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.