Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 152
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Alfa Romeo 156 1.8 twin spark (con impianto a gas)

Nissan Patrol 2800 TD autocarro_1989

 

(parcheggiata nella mia mente un'alfa duetto prima serie 66)

Inviato

Stellina! Del 1984! :D

Che di fatto uso pochissimo, visto che sono sempre con Scarrafone, e tra poco anche col Cavallo: Aprilia Tuareg Wind 350 del 1989! :D

Stellina è una 2000 benzina ad iniezione meccanica a controllo elettronico ("E" sta infatti per "einspritzung"), con 256.000 km fino ad oggi, e non ha proprio voglia di fermarsi! :D

La comprò nuova mio zio, che dopo 5 anni la regalò a mio padre. Nel 2001 andava a singhiozzo, faceva fatica ad accendersi, e agli albori della benzina verde provammo a mettercela: non faceva più di 120 km/h a tutto gas, e consumava un'assurdità! :shock:

Mio padre la portò alla Mercedes e gli dissero che ci volevano almeno 4 milioni di lire per sistemare l'impianto d'iniezione.

Immaginatevi da un lato il dispiacere di mio padre davanti ad una cifra del genere da dover spendere, pur per un mezzo fedele in quei 12 anni che l'avevamo, e decise di fare la pazzia ed acquistare una Civic 1.6 (era appena nato il nuovo modello).

Stellina fu portata a "riposare" in campagna da un altro mio zio per 8 mesi, in attesa di decidere della sua sorte.

A fine 2001 mio padre mi chiede: "Ciccio, che dobbiamo fare di quella macchina? Ora scade il bollo, e dovremmo demolirla!". La mia risposta: "Cambiate semplicemente la pompa della benzina: sono convinto che riparte! ;-) ".

Con solo 230.000 lire ( :shock: ) Stellina è ripartita, e da quel momento l'ho adottata! :D

stellinavanti3_101.jpg

Inviato
la stella ti manca dal periodo in cui ne rubarono un casino xchè jovanotti ne aveva una appesa al collo ?

Quando l'aveva mio zio, mia zia la chiamava "la Madonna", perchè a Taranto la Madonna Addolorata esce per la processione solo la notte tra il Giovedì e il Venerdì Santo, e Stellina usciva in "processione" per andare in Trentino in vacanza coi miei zii solo nel mese di luglio, e il resto dell'anno era sempre chiusa in garage... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Quindi fino al 1989 lo stemmino era sempre al sicuro.

Poi, quell'estate, diventata di nostra proprietà, appena arrivammo in Sicilia, ce lo "scepparono" ("rubato" in dialetto siculo).

Rimase senza per un anno: l'anno dopo lo rimontammo, ma arrivati in Sicilia, stessa storia.

Il terzo stemmino lo pagammo 34.000 lire, e non durò nemmeno molto anche quello... :doh::doh::doh:

Alla fine ho deciso di lasciarlo senza, ma fui costretto a rimontarlo quando dovetti fare le foto a Pisa per iscriverla al registro storico: 20 euro (pensavo molto peggio! :-)).

Durata di oltre un anno: adesso è rimasto il buco. E ce lo lascio!!!

Il bello è che gli altri li spezzarono: l'ultimo - non so come hanno fatto- è stato smontato dall'interno del cofano, perchè evidentemente serviva con tutto il meccanismo a molla che lo tiene in posizione: certo che è proprio da morti di fame non spendere una ventina di euro, invece di dare fastidio alle povere vecchiette... :mah::boh::roll:;-)

Inviato

Io sempre è solo FERRO ITALIANO:

1) Fiat Panda 750 fire , consumava il nulla , non aveva mai niente 80000km !

2) Fiat Punto 75 elx 16 v 2 porte con tettuccio color verde erà bellisima pultroppo dopo 4 anni l'ho demolita!!!!!

3) Ora possego una Fiat Bravo (la prima serie) SX 105 JTD in 180000 non ha mai avuto nulla tranne in debimetro e la frizzione , sembra ancora nuova!!!

Inviato

Io ho anzi mio padre ha una pegeout 307 16cchdi 16v 110cv sw del 2004 una ford mondeo 1800cc 90cv 1997. Sw . però la mondeo a giorni verrà sostituita con una probabile panda bifuel

Inviato

FIAT 127 - 903 C

anno: 05/1979

colore: verde brillante

km: 50.000 originali circa, mi si è rotto il cordino del contachilometri e devo ancora sostituirlo!

 

del nonno, fissa in garage dall'85, quando è morto il nonno, all'inverno 2004 quando l'ho caricata sul carro attrezzi e portata dal meccanico per una spolveratina. la prima volta che l'ho usata segnava quasi 30.000 km.

 

macchina che non butterò mai via! spenderò quello che dovrò spendere per rimetterla a posto se dovesse succederele qualcosa. sto già raccogliendo pezzi per ogni evenienza.

Inviato

Fiat Marea 105 jtd sw grigia metalizzata...

 

Vorremmo pero' cambiarla con una C3 in quanto Mauro fa troppi km e la macchina a metano per il ns utilizzo sarebbe

 

meno dispendiosa...

 

Io sempre e solo con la mia p125x,inverno e estate :-)

Inviato

1994 A112 Junior rosso con tetto apribile nero

1996 Fiesta del 1990 1800cc diesel, un mulo inarrestabile o quasi: me l'ha uccisa un benzinaio facendo il pieno di benzina quando aveva appena 330.000 km

dal 2005 Toyota Corolla SW 1400cc del 2000 alimentata ovviamente a gas: macchina migliore di quello che potevo pensare al momento dell'acquisto.

Ma il cuore resta col mitico 112 :sbav::rulez:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...