Vai al contenuto

cesco

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    336
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di cesco

  1. cesco

    Verniciatura ET3

    Buongiorno raga! @ fefe: segui gli ottimi consigli di enrico (che è stato veramente esaustivo) e otterrai un ottimo risultato. Personalmente sulle parti alluminio preferisco la nitro, per la questione dell'originalità. Ho verniciato una sola volta forcella-mozzi con un doppio strato, senza usare un'opacizzante, e il risultato (visivo) non mi era piaciuto molto
  2. cesco

    Verniciatura ET3

    Ciao. dò per scontato che la scocca, dopo la sabbiatura, verrà raddrizzata (se necessario) pulita e carteggiata, poi procederai come hai scritto, ti consiglio per l'epossidico e il fondo (che sarà un bicomponente catalizzato) di seguire il procedimento "bagnato su bagnato" per evitare di dover carteggiare prima il primer per dare il fondo, e poi quest'ultimo per la verniciatura,( in pratica carteggi una volta soltanto ) Per la vernice, io sarei propenso per il lucido diretto, piuttosto che il doppio strato.E per le parti grigie opterei per la nitro, anche se più delicata rispetto alla doppio strato,(troppo lucida) il risultato finale sarà più simile all'originale.
  3. Ciao, i punti di saldatura originali sono a "vista", per cui non vanno stuccati
  4. Grazie per le info, Avevo valutato la sostituzione perchè quello grigio all'interno è perfetto! come nuovo.Ma date le differenze estetiche rimonterò l'originale dopo averlo pulito, fortunatamente non ha ruggine, ma uno strato scuro dei depositi della miscela. Ciao raga... vi aggiornerò sul restauro.
  5. Buongiorno raga! è da un po' di tempo che non restauro una Vespa. Ho un serbatoio che vorrei sostituire su una Vespa Primavera del 1979.. ma confrontandolo con quello attualmente montato (rosso) ci sono delle differenze: Sapete dirmi su quale mod. di Primavera veniva montato quello grigio in foto?
  6. cesco

    cesco

  7. Dovrebbero essere con i fori passanti, quindi con ribattino a vista, mi pare (prendilo con riserva) che quelli chiusi sopra siano del Px arcobaleno, che venivano montati con il rivetto dal lato esterno della scocca.
  8. Ciao, qual'era il problema? per il collaudo non dovresti avere nessun probl.
  9. Ciao Mauro,mi fa piacere che stai risolvendo!
  10. Posso verificare sul mio 200,o anche sul px150 Arcobaleno diversamente non ti saprei dire. Dammi quache giorno per poter smontare qualche parte del Px e fare le foto. comunque lo schema elettrico (che puoi scaricare da VR) ti può dare tutte le risposte.
  11. Così è tutto più chiaro! Scaricati gli schemi elettrici del tuo mod. e del 200, con l'impianto per l'arcobaleno non dovresti avere grossi problemi, ovviamente dovrai metterci anche il regolatore, e isolare/tagliare i cavi che non ti servono (frecce); per collegare faro,claxson ecc. secondo me ti conviene fare nuovi cablaggi che collegherai con faston maschio/femmina modificando l'impianto, se ti possono servire delle foto te le posso mandare sia del senzafrecce che del 200 ( anche se il mio ha anche l'avviamento elettrico.Magari se puoi fatti dare una mano da un amico elettrauto.
  12. Allora se ho ben capito, vorresti montare l'impianto elettrico dell'arcobaleno su un Px senzafrecce (che sia a 12o 6V a puntine) Il devioluci che hai comprato è per l'arcobaleno o per il mod. prima? se è per l'arcobaleno vedrai che ha già un connettore grigio che va nel terminale grande dell'impianto elettrico,per il regolatore se non hai fatto modifiche, ed tutto originale non ti dovrebbe servire. Il cablaggio luci e il resto credo che dovrai farlo nuovo.. (comunque non ho capito il perchè di questa complicazione... non era meglio un cablaggio per il tuo modello?)
  13. ah! ok, questo è un bel problema!! non ho mai avuto bisogno di cercare i connettori "maschi" che vanno inseriti nel terminale grande dell'impianto elettrico, adesso provo a vedere se c'è qualcosa su SIP (Il sito tedesco di ricambi dove trovi quasi tutto per le Vespe).Quindi ti mancano tutti i cavi che vanno al grosso connettore?? devioluci. faro claxson ecc.
  14. Ciao Mauro, non ho capito molto bene la tua domanda, Tu parli di un Px"arcobaleno" senza frecce:mah: comunque.... al connettore (come giustamente hai scritto)vanno collegati tutti i fili che arrivano dal manubrio, il claxson le frecce....che normalmente sono provvisti dell'apposito connettore da inserire in quello che tu hai indicato.
  15. cesco

    problema stucco

    Ciao Pierluigi, non è nelle mie intenzioni che questo 3d diventi una polemica, hai menzionato Simone, tanto di cappello per ciò che ha fatto e continua a fare, e lo ringrazio qui, per averci reso partecipi ai suoi lavori. Per ciò che mi riguarda, ho solo voluto sottolineare che è possibile non usare stucco,e riconfermo quanto da me scritto, non devo convincere ne te ne altri:mrgreen: (semplicemente.... con quarantatre anni di esperienza come battilastra, sarebbe grave non riuscire a raddrizzare la scocca di una Vespa senza stucco!!!)
  16. cesco

    problema stucco

    :-)permettimi di smentirti:mrgreen: sulla mia Primavera, restaurata di recente, nonostante le ammaccature varie che aveva, sopratutto sullo scudo anteriore, non c'è "nemmeno l'ombra" dello stucco, solo epossidico (non riempitivo) fondo isolante e vernice
  17. cesco

    problema stucco

    Puoi usare un normalissimo stucco metallico per carrozzeria,ne puoi trovare di tante marche.Per il discorso sui tipi di stucco,l'argomento è abbastanza vasto,in commercio se ne possono trovare di vario tipo: soft, che sono facili da carteggiare,tipo alluminio, con vetroresina,più o meno riempitivi.... Ovviamente vanno usati per uniformare le imperfezioni che rimangono dopo la ribattitura della lamiera,ovviamente meno stucco c'è meglio è l'ideale in assoluto è una riparazione "senza" stucco, ma è prerogativa solo di esperti battilastra.
  18. Ascolta anche: Collin Raye (in modo particolare "The walls came down") Jo Dee Messina (Ti suggerisco "I'm alright") Brooks & Dunn The Maveriks Steve Ray Vaughan Questi sono alcuni che mi vengono in mente sul momento,comunque se vai su "grooveshark" puoi ascoltare tantissimi altri, e se vuoi puoi anche.... magari te lo dico in pm Per quanto riguarda Shania Twain. che ti ha già consigliato Ale 15, ti suggerirei di cercare il vecchio "live in concert" del 1999 nel video ci sono due concerti super!!! "Winter break special" filmato a Miami e in Canada, e "Come on over" filmato a Dallas ( si può trovare;-))
  19. Ciao Arrigo benvenuto!! Al momento opportuno troverai le risposte alle tue domande:) Gia' pensionatoooo????:eek: Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
  20. cesco

    Px scoppietta!!!

    Doppio invio, vale il precedente. :oops:"sti smartphone":azz: Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
  21. cesco

    Px scoppietta!!!

    Per alzare il minimo gira in senso orario.Comunque,per sentito dire,il problema potrebbe dipendere dall'anticipo,magari qualche esperto lo potra' confermare.ciao Ps Ho letto dopo che hai risolto sostituendo la candela: come non detto Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
  22. Ciao, la modifica è in ogni caso consigliabile, quando la feci due o tre anni fa, ricordo di aver fatto delle prove riguardo la luminosità, ed in effetti migliora notevolmente. Non ti so dire molto di più, perchè non ho mai usato la vespa di sera, in ogni caso, hai sempre un faro allo iodio, ti confermo comunque che è della Cosa prima serie, è stata una modifica diciamo casuale, poichè si era bruciata la lampadina nel faro originale del Px, e avendo il faro della cosa l'ho montato.
  23. Rieccomi! alla fine ho trovato le foto:lol: le inserisco, non aggiungo le spiegazioni perchè devo disconnettermi,comunque parlano da sole! se hai bisogno chiedi, domani sera sarò ancora qua (come sempre) Solo una piccola nota: devi riutilizzare le due staffette laterali del faro del Px, e fissarle su quello della Cosa con due rivetti.vedi foto, (una è poco chiara,poi la cancellerò) Nel mess. precedente mi sono sbagliato, questa modifica l'ho fatta non sul "senzafrecce" ma sul Px 150 arcobaleno
  24. Ciao Echo, dammi solo il tempo di cercare sul pc le foto,le inserisco in questo thread con le spiegazioni. comunque è una modifica semplice, e si utilizzano gli stessi fili.
  25. Per chi vuole avere più luce senza stravolgere l'estetica del Px, si può montare un faro della "cosa" che è simile esteticamente, ma più efficiente. Io l'ho montato sul mio Px senzafrecce e ne sono soddisfatto, è facilmente adattabile.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...