Vai al contenuto



Restauro P150X senza frecce (1980)


Marben
 Share

Recommended Posts

Sui miei si vedeva chiaramente uno strato di materiale, chiaramente vernice.

 

potrebbe anche essere che siano stati riverniciati dal precedente propietario oppure, meno probabilmente, siano stati cambiati con prodotti after market... :boh:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 150
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • Utenti Registrati
STAFF

Erano verniciati bene, con quella vernice spessa, probabilmente a polvere, a giudicare da come si è sbiadita, decisamente non a bomboletta. Per i precedenti proprietari, non saprei, io sono il quarto.

Al più il primo, all'epoca quarantenne, perchè il secondo era una persona già anziana all'epoca, ed il terzo un muratore che l'ha avuta come pagamento per un lavoro svolto :mrgreen:

Mi suona strano, perchè questa Vespa era completamente originale, mai subito alcuna modifica, oltre che usata molto poco (13000km), di extra aveva solo il portapacchi all'anteriore!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Aggiornamenti di ieri sera e di questa mattina.

 

Collocata la gabbia del dado che fissa il pedale del freno. La vecchia era distrutta, la vite si era bloccata per la ruggine...

 

DSCF7854.JPG

 

Collocato poi il pedale con relativa guaina.

 

 

 

Installato anche il cavalletto:

 

DSCF7856.JPG

 

 

... e la forcella col parafango:

 

DSCF7864.JPG

 

 

Foto di rito con la ruota appoggiata sui prigionieri del tamburo:

 

DSCF7865.JPG

 

 

Il motore è al suo posto!

 

DSCF7866.JPG

 

 

Così come il fanale posteriore:

 

DSCF7871.JPG

 

DSCF7872.JPG

 

 

Particolare del carburatore:

 

DSCF7873.JPG

 

 

Manubrio e serbatoio posizionati, ma ancora da fissare...

 

DSCF7874.JPG

 

 

 

Per ora è tutto, torno giù e si continua... Non manca molto.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

...bravissimo, Marco, però penso di potermi permettere di farti 2 appunti........primo: non è mai esistito un gancio cofano per large che non sia semplicemente in color alluminio, pensp proprio che i ganci neri siano frutto di qualche modifica del precedente proprietario, ricordo che qualche casa li produceva neri perchè avevano tutto un marchingegno da montarci sopra per evitare lo sfilamento delle scocche, ma i ganci erano un pò diversi da quelli di serie... secondo: il devioluci del px senza frecce non ha, purtroppo, il coperchietto identico a quello dello special: è diverso il posizionamento del pulsantino di massa, è sempre sotto, ma è più spostato....inoltre il p200e senza frecce non ha il devioluci a bilanciere;ha questo stesso preciso devioluci solo senza pulsante di massa sotto...; salutoni e ancora complimenti per l'ottimo restauro...

Link al commento
Condividi su altri siti

Azzarola, mannaggia alle ferie...quasi me lo perdevo questo post!!!!

Marco, complimentoni ottimo lavoro.....sta venendo veramente fantastica....

Per quanto riguarda i galletti non posso essere d'aiuto....le mie due px '81 (alluminio)e '83 (no galletti) .....di più non so....

Speriamo di vederlo in fretta in giro sto 150...mi sembra bellissimo....

Se serve un fanale posteriore '83 fammi sapere....poi controllo la marca....

 

:ciao: Riccardo

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Dunque, rispondo a punti.

 

Per quanto riguarda i manettini, sarei convintissimo delle vostre osservazioni se non avessi visto la vernice sui miei; la forma è quella solita, "originale", ma la vernice c'era e non era affatto data approssimativamente, tutt'altro, per cui sono ben convinto di lasciarli verniciati per ora, in attesa di vederci chiaro e di fare confronti con altre PX nate nello stesso periodo.

Per inciso, se guardate la P125X bianca del libro "Vespa, un'avventura italiana nel mondo" noterete che ha i manettini neri. Tuttavia quella Vespa non fa molto testo: è un 'puntine' ma ha la forcella con asse da 20mm ed i devioluci del tipo a tastoni (poi montati anche sull'Arcobaleno).

 

GALLETTO.JPG

(dettaglio di una foto del ritrovamento, si capisce abbastanza bene che erano verniciati)

 

 

Per la questione del coperchietto Special, posso garantire che è identico a quello montato sulla mia quando l'ho trovata e del resto.... si spegne!

Li avevo confrontati a prima del montaggio, non cambiano di una virgola. Di sicuro il coperchietto nuovo che avevo da parte era pensato per la Special (è uno dei "residui" dell'officina di mio nonno, chiusa nel 1975, quando il PX era giusto giusto in incubazione a Pontedera). Ora non so se la mia montava un devioluci strano o che... di sicuro il coperchietto è giusto perchè così si spegne. Magari è significativa la data di produzione, il mio è uno degli ultimi senzafrecce, datato 1980.

 

Per quanto riguarda il devioluci del 200, verificando le immagini dell'epoca (il classico 200 chiarodiluna delle foto pubblicitarie) confermo che ha ragione Sergio, sbagliavo io. Anche se confesso di vedere tanti senzafrecce col devio a bilancere, non so se può trattarsi anche in questo caso di una unificazione introdotta a fine serie. Mi ricordo bene un 200 senzafrecce sabbia al raduno dei Vespentruppen, aveva il devio a bilancere ed era sicuramente del 1980.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Nel frattempo il rimontaggio è continuato e ormai manca poco...

 

Lavori di oggi pomeriggio.. Sistemazione manubrio, connessioni al complessivo portalampada come come su tutti i pre-Arcobaleno fa da derivazione per i cavi.

 

DSCF7876.JPG

 

 

Finalmente sulle sue ruote...!

 

DSCF7877.JPG

 

 

Montata la sella, chiuso il manubrio, montato il paraspruzzi ed anche la targa.

Dopo qualche pedalata è partita, minimo regolarissimo, rumore possente. Il motore ha un bel tiro, non c'è che dire...

Ecco le foto di questa sera... un po' "rumorose" perchè era già piuttosto scuro.. Domani o lunedì metto i profili ai confani e li monto, ormai è finita.

 

DSCF7880.JPG

 

DSCF7881.JPG

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
ECCEZIUNALE !!!!

Ma allora la porti a Vigevano ?????

 

:ciao: Riccardo

 

Eh no, ma se vuoi un'anteprima, quando vuoi passa di qui :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

E' FINITA!!

 

DSCF7883.JPG

 

DSCF7885.JPG

 

DSCF7882.JPG

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

perfetto... e velocissimo!

 

PS: ma i silent block? stavano davvero messi bene?? (vedi ruota post.)

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...