Allora quando andavo a 50-60 km/h facevo 38km/lt, più forte 30-31.....;-)anche adesso con l'ET3 siamo a 2-3 km in meno.....
La miscela l'ho sempre fatta personalmente...il carburatore 19/19 con getto max 76:ok:
Ciao, ma sei una Lei, complimenti,
allora io da giovane avevo una primavera( adesso solo elettroniche), ho fatto 50000 Km senza toccare il motore, (cilindro originale), ma oltre alle 2 bobine, ogni 4000 km cambiavo puntine e candela: le puntine come stanno?
Ciao, ma a parte la FMI per l'iscrizione, non te lo guarda nessuno il motore....è anche sporco...
solo noi malati di vespe guardiamo e sappiamo...:quote:goditela che la stagione è bella....
con calma lo cercherai se proprio vuoi...
Ha ragione...:mavieni:senza offesa ..... siamo tutti un po' più grossi di20 -30 anni fa.....:cry:vai su px o se ti piace T5 che però consuma di più.......
Hai preso un gran vespa: o piace o non piace...è vero che andando piano si imbroda , ma se tenuta allegra fa divertire e 25 km/lt li fa toccando i 100 e frenando"bene" per una vespa... anch'io T5 Elestart 1985, con le altre passeggio: questa si guida.....
Ha ragione l'amico qui sopra: ti costa un bel po' di soldi e tempo... trovane una con i documenti e funzionante e tieni quella per i ricambi se ti piace il mezzo....
Complimenti, gran bel vespone, una bella lucidata, sella e fanale come indicato dagli amici, foto e sicuramente iscrizione a FMI, vai tranquillo...
Bellissima:ciao:
Ciao , sembra una special prima serie scritte in corsivo 3 marce....ma se cerchi bene escono tutte le varie tipologie di special da inizio a fine produzione...io ho una delle prime 4 marce del 1975:ciao: