Okay, feci un preventivo senza Certificato, veniva 285.
Pertanto i costi annuali sono 285 + iscrizione al club. Io vorrei tenere bassi la somma di questi due costi
Grazie, ragazzi.
Siete stati molto chiari.
Per Helvethia è necessario andare in un'agenzia? , mi pare che online non è possibile.
Sapete quanto costa assicurare con Helvethia? Ad esempio la uniposai con Fmi costa dai 110 a 120 a seconda delle regioni.
Salve, per chi ha un certificato storico dell"Asi quale assicurazione può sfruttare in convenzione?
Ho letto vari post sui forum, ma molti sono datati, probabilmente la situazione è cambiata nel tempo.
Grazie
Ragazzi, vi aggiorno, magari questa mia esperienza torna utile anche ad altri.
In pratica nei pressi della bobina dell'accensione c'erano dei segni dovuti a degli archi elettrici,
"sfiammate" qualcuno dice. In pratica ho isolato con del nastro isolante i punti di attacco della bobina
alla piastra e ho cambiato anche il condensatore.
Ora va bene e speriamo che tenga 🥳
ho di certo un problema di alimentazione, c'è qualcosa che va a massa, vorrei affrontare la questione sistematicamente, escludendo
le varie ipotesi. Brancolo nel buio perché ho esperienza nulla .
Ho aperto anche un post dedicato per capire se si possono effettuare delle misure con il multimetro.
Qualcuno si è cimentato nel controllo dell'integrità dello statore di una vespa 50 R usando un multimetro.
Quali sono i valori di resistenza fra i vari punti? Dove va verificata l'integrità?
per i controlli a vista, ho già usato il video di seguito
Che voi sappiate, una saldatura mal fatta, "fredda", può dar luogo a
Scoppio quando si è al massimo dei giri
Accelerazione irregolare anche a bassi regimi, come se si volesse spegnere e poi si riprende. Il carburatore è pulito gli ugelli min e max sono i suoi.
Grazie dei consigli, ci sono due motivi:
A) La saldatura l'ho già fatta e non va bene
B) presero il filo nel tempo a tagliarlo si accorcia e mi facilito la vita nel futuro se devo cambiare il condensatore
Che diametro del filo mi consigliate?