secondo me , i migliori posti sono quelli in cui c'è un percorso misto,salite ,discese,natura e strada discreta
il centro Sicilia è perfetto,ma posti simili ce ne saranno ... !
come accessori che ha esttamente a parte le striscie pedana diverse,forse gancetto nella sella,il bordino scudo e quello del faro?
la ruota di scorta c'è la pure la N
info
più che il parastrappi andrei a controllare le vibrazioni, telai che a lungo andare spaccano, viti lente...
cmq con le giuste attenzioni una Vespa elaborata può durare di più e meglio di una originale
non ti aumenta tanto la velocità, ma la ripresa.., dipende dai rapporti che monti.., se ti conviene metterlo o no,se hai quelli di casa potrebbe andare bene pure così, bo tu lo sai che ci devi fare
ciao,ma ti riferisci a qualche pezzo per costruire la dima?
se è si penso seriamente di salire 2 Vespa a Palermo e dargli una raddrizzatina se riesci ad assemblarla..se no la cercherò di fare io..
per appino : la prox settimana misuro la V
quoto Gipi, a mio malgrado,sarebbe stato bello girare in 2 col 50, magari con la Yankee !!!
ma in Francia puoi scendere un pò nei particolari?
non c'è bollo? revisione ogni 2 anni?
non mi sto arrampicando da nessuna parte, ho espresso un'opinione mia su quello che penso per una vespa al 100 %,se ci rifletti e leggi bene forse capirai di più.
Mi sembra che qualcun altro si stia amminchiando con questo discorso
ciao se vuoi andare in una cosa di mezzo tra il puntino e la cosa di tutti i giorni, passa la carta vetrata , poi convertitore e un colore che vada bene