Vai al contenuto

VespaSan

Utenti Bannati
  • Numero contenuti

    892
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di VespaSan

  1. VespaSan

    ciao e auguri Vesposi

    aha, accetto la battuta.. sai il verso delle chat, cmq s riparmia un po d tempo.. solo che se poi t trovi a scrivere pure le cose ufficiali,magari t metti a fare le faccine..
  2. avresti una foto d prima e dopo raccordatura? grazie
  3. VespaSan

    motore vespa v

    neropongo,sicuramente ne sai + d me al riguardo, ma nn parlo x sentito dire sicuramente, sn esperimenti che ho provato una decina d anni fa,ma nel dubbio ho scritto penso che: ... cmq x precisare, domande: 1.a parte riprofilare il collettore, lo spazio del motorino d'avviamento nn ne da fastidio? 3. semplice e funzionale la soluzione proposta,ma nn avendolo m eroscervellato dall'altro lato grazie cmq
  4. VespaSan

    ciao e auguri Vesposi

    a robottino xchè scrivo tipo sms? Porcello sn un paio d fratelli intorno i 40 anni,faceva l'autista d camion, se è lui è ancora qua, cmq nn li conosco tutti anche se siamo uno sputo,..
  5. VespaSan

    motore vespa v

    penso proprio che : 1 nn c entra il blocco v nella special 2 mettere la messa in moto? ce ne d lavoro 3 il monofilo nn penso proprio che entri nello sterzo della special e ad adattare ,a voglia d......
  6. ciao,io ho avuto un'hp 3 marce,polini a banana,102 polini e dr, 19/19 coi 24 d'alluminio polini,e un 'altra coi 22,i 24 sembravano + lunghi, d seconda arrivavo a 85km,ma la terza era infinita, schiavettavo spesso,forse x altri problemi. P.S. : ma "raccordati" che vuol dire da voi? ma d volano pinasco in carbonio nn ne consiglia nessuno? cmq secondo me cn questa configurazione te la sciali in un territorio leggermente collinare, altrimenti nelle salite dure nn so..
  7. VespaSan

    ciao e auguri Vesposi

    Resuttano cn la o, qual'è il nome? ciao..
  8. VespaSan

    ciao e auguri Vesposi

    Resuttano, tu?
  9. ciao sn Santo dalla provincia di Caltanissetta,m presento ora xchè ho letto che è usanza...ho 7 small frame : l,n,special,pk xl , v, e cerco un 200 dell'82 o un 151 recente, sn tutte da restaurare, aspetto il giusto momento x farlo, scriverò....
  10. se smonti l'alberino del cambio quello sotto la campana, e vedi delle lineature a circonferenze, vuol dire che l'alberino s è consumato e lo devi cambiare, facendo attenzione, alla presenza d un altro pezzo, che te lo riga, es. : la campana stessa, controlla irregolarità e cambia.m è successo lo stesso x 4 volte almeno in un'hp3.ciao
  11. ah complimenti x il sito di daidut, ci sono delle utilissime schede tecniche!
  12. ma voi avete fatto mai la revisione alla motorizzazione x rifare il libretto della Vespa?cosa controllano? Ed il certificato delle caratteristiche tecniche che può rilasciare la piaggio aiuta o c'è bisogno x forza? grazie
  13. grazie, verificherò il pistone e le fasce. un'altra cosa,oggi su ebay ho visto un commento relativo ad una vespa di modello ignoto,ed uno ha scritto che si trattava di una primaserie,riconoscendola dai buchi della pedana x le striscie di gomma; io restaurando sempre la primaserie, sto facendo i buchi x l'alloggio delle striscie, ma avendo pure una n unificata (180526),ho confrontato le distanze dei buchi e m sembrano uguali a quelli delle striscie in gomma anche come diametro. com'è?
  14. si ho fatto rettificare il colletto di un cilindro completo di pistone e fascie in buone condizioni dr 75 cc, cmq questa sezione diversa è soltanto nelle primaserie? grazie
  15. Salve a tutti sono associato da poco a vesparesources, e sono contento di averlo fatto. mi ritrovo a restaurare una n primaserie (90703) ma ho notato che la sede x il cilindro nei carter è di sezione minore rispetto agli altri motori,è normale? ho fatto rettificare un normale cilindro fino a quella sezione, l'ho montato e la vespa nn parte e sembra con poca compressione, è un problema relativo alla rettifica fatta male, o che altro? VespaSan
×
×
  • Crea Nuovo...