Ciao e Benvenuto s3th.
Io sono di Resuttano (CL) ma studio a Palermo.
la prima cosa che devi fare è :
svitare i stringifilo dei fili del cambio lato crociera,
levare i fili, metti la vespa appoggiata da qualche parte in modo che non cada , non si graffi,.. tipo di lato con 2 copertoni sotto ,
la ruota posteriore dev'essere libera,
nel mentre "annachi" un pò la ruota avanti e indietro,
con la mano innesta le marce da sotto e vedi come entrano,
se tutt'a posto devi cambiare fili e guaine, come ti ha descritto gioweb,
metti i fili ,stringifili messi bene e ok, se no c'è da aprire il motore.
ti consiglio di iniziare a metterci mano tu,se credi di potere andarci piano, che a parte la passione che ti viene , potresti risparmiare un bel pò sulla manutenzione in futuro.
Lì c'è ancora Luigi Giarr.che vende ricambi e ripara?