Vai al contenuto

VespaSan

Utenti Bannati
  • Numero contenuti

    892
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di VespaSan

  1. VespaSan

    libretti "nuovi"

    mi fai venire i brividi:-( ho un libretto dove le ultime 3 cifre sono scritte come il resto ma sotto sembra grattato... mi devo preoccupare? cmq gli sbirri non mi hanno detto niente, forse perchè c'era un altro timbro,può essere? se no???
  2. bello bello, tutti lo vorremmo avere... un Ford Transit vecchio è paragonabile a questo?
  3. Per capire quale mi conviene restaurare per prima, devo vedere che speranze ho con ognuna, per ora. questo è quello che c'è da risolvere al momento: - smontando mi sono accorto di un filo nero senza faston vicino agli altri altezza chiave nella forcella, era appoggiato? dov'era messo? - manopola con tubo lato acceleratore non vuole saperne ne di uscire o ne di ruotare,proverò meglio,qualche consiglio? - cavalletto penso sia da buttare,o conviene ripararlo ?è quello da 16mm - che marmitta è ?marca, modello, prestazioni? (è bucata in vari punti) - faro ant. di che marca è l'originale? si trova? - mascherina si può trovare la sua? - con le strisce pedana come devo fare se la voglio riverniciare?
  4. svernicia tu che la passione aumenta, specialmente se c'è qualche strato in più come nel tuo caso! poi ti serve un saldatore:mrgreen:
  5. manca la lampadina? cmq c'è lo stop!
  6. io ci vorrei essere organizziamo
  7. VespaSan

    ciao e auguri Vesposi

    a che servono i punti reputazione? e invitare ad essere amici a parte l'accezione comune , c'è qualcos'altro?
  8. VespaSan

    Le Mie . . .

    La N° 2 è una V V5X?? 36... del '91 la N° 7 una Special V5B3T 44... del '75, posterò dopo, spero che non ci confonderemo nell'identificazione, ho messo i numeri ! vespisti\e c'è qualcosa che non è chiaro? nessun commento\consiglio?
  9. VespaSan

    differenza tra pk

    ha l'accensione a pulsante e il codino? è una N no è rush giusto?
  10. quando ho scartavetrato la mia era blu opaco ed è dell'88
  11. VespaSan

    differenza tra pk

    siete sicuri che la N non ha il pedalino d'avviamento? a me risulta il contrario
  12. VespaSan

    libretti "nuovi"

    un paio mi servirebbero!!!!
  13. VespaSan

    differenza tra pk

    ma fl per che cosa stà?
  14. VespaSan

    differenza tra pk

    i particolari erano rossi,cioè le strisce nel sottosella,paraurti ant, e sportellino sx vorresti dire che la Rush hapiù di 2cv?
  15. VespaSan

    differenza tra pk

    sono stato sempre convinto che il telaio delle pkxl rispetto alle pks , sia diverso, dico bene, a parte i buchi delle frecce?
  16. ma non la dovrebbero avere tutte le vespe?
  17. c'è nessunoooo??? riepilogo : come faccio il bordino nella pedana? chi me la potrebbe saldare decentemente tra Palermo e Caltanissetta? c'è qualcuno che ha tamburi e ruote ant e post da vendere o scambiare?
  18. quoto che l'ermetico dura poco nella maggior parte dei casi a detta di amici. quotissimo il piano di marmo con carta vetrata,ho usato un metodo simile per il bicchierino del rubinetto ed è migliorato così come hai scritto, coi carter dici che funziona pure bene? non sono un pò troppo grandi per garantire un'uniforme pressione di essi sulla carta vetrata? e dopo sto spianamento come consigli di accoppiarli? senza niente proprio?
  19. VespaSan

    Le Mie . . .

    Vespista 46 che te ne pare di vederci a Palermo, che ci prendiamo un caffè o una birra e scambiamo 2 chiacchiere?
  20. ti consiglierei di farti seguire da tuo padre, almeno impari sotto occhio esperto,e se lui non ha tempo potresti farlo tu con calma e pazienza, seguendo i consigli di qua, vedi tu.
  21. ccu n 'Averna forsi passa
  22. ma è possibile??? porca ...
  23. allora l'ermetico non conviene per niente? io ho usato sempre motorsil come vi pare? la pasta nera la usa qualche mio amico ma a me il nome non mi convince, come d'altronde tutti i prodotti della EST.
  24. Ciao e Benvenuto s3th. Io sono di Resuttano (CL) ma studio a Palermo. la prima cosa che devi fare è : svitare i stringifilo dei fili del cambio lato crociera, levare i fili, metti la vespa appoggiata da qualche parte in modo che non cada , non si graffi,.. tipo di lato con 2 copertoni sotto , la ruota posteriore dev'essere libera, nel mentre "annachi" un pò la ruota avanti e indietro, con la mano innesta le marce da sotto e vedi come entrano, se tutt'a posto devi cambiare fili e guaine, come ti ha descritto gioweb, metti i fili ,stringifili messi bene e ok, se no c'è da aprire il motore. ti consiglio di iniziare a metterci mano tu,se credi di potere andarci piano, che a parte la passione che ti viene , potresti risparmiare un bel pò sulla manutenzione in futuro. Lì c'è ancora Luigi Giarr.che vende ricambi e ripara?
  25. VespaSan

    Le Mie . . .

    sicuramente una Vespa con grande personalità! quando passavo e mi fermavano cmq guardavano tutti lo sportellino piccolo immagginatela cn la sella lunga,motore di pk s? polini banana,19 carb 102 dr quando la farò resuscitare cercherò di farla il + vicino possibile al 100% originale, devo trovare però il gt 50 originale,lo sportellino,...
×
×
  • Crea Nuovo...