Vai al contenuto

ampc78

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    557
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di ampc78

  1. ampc78

    Utente Salvocrivello...

    mi hai spezzato il cuore mi ero innamorato del tuo sguardo magnetico :sbav:
  2. ampc78

    Utente Salvocrivello...

    se tu sei quella della foto del tuo avatar una discussione in privato con te la farei volentieri, anche a costo di farmi 1500 km lascio la a casa e dico che ho da fare. sono daccordo con te. come vedi non soddisfo i requisiti che proponi, ma non me ne frega niente. una cosa è vendere o scambiare pezzi di vespe semplicemente per poter continuare a soddisfare la propria passione, un altra è andare a recuperare rottami a destra e sinistra per lucrare. e qui in giro, dal poco che so, ce ne sono tanti di questi personaggi più o meno credibili.
  3. ampc78

    Utente Salvocrivello...

    riuscire ad evitare le truffe è sempre difficile. secondo me l'idea del topic in evidenza con i nomi degli affidabili è una buona idea. per il fatto di chiudere il mercatino, utile per un forum di appassionati, lo reputo inutile si continuerebbe a fare compravendita via MP. in molti qui si conoscono anche di presenza, ma se uno vuole ha mille espedienti per fregarti. il web ti permette di nasconderti ed essere chi vuoi.
  4. in pratica a livello di sollecitazioni, tra gli alberi standard per px, quello del 200 cioè corsa 57 + biella 110 ne da meno. mettendo la biella da 110 in 57 su un 177 e in rapporto ad un minor peso del pistone, quali sarebbero i vantaggi tangibili? un minor stress meccanico del cilindro e pistone? minor calore? a livello di trasmissione del moto sull'albero che differenze ci sono, tra le due bielle e le due corse?
  5. chi sa se i catanesi la sono andata a vedere? comunque non chiede in cambio auto pregiate, bho!!!
  6. vuole fare uno scambio che dite? Vespa faro basso 1956 vn2t Moto e Scooter usato - In vendita Catania secondo voi è vera? o è la solita truffa?
  7. :mrgreen: io ho avuto l'effetto che darebbe, ma semplicemente montando i fili del cambio al contrario. scusate veramente scemo mi da solo
  8. ampc78

    Raccordo carter.

    io avendo i carter raccordati al polini con riporto di alluminio e barenatura e ora che voglio montare il pinasco ho preferito prendere un paio di carter nuovi e rifare la raccordatura. trova le differenze
  9. io in ascissa leggo i gradi del manovellismo in ordinata i newton se non sbaglio.
  10. la spinta a 90* anche perchè è vincolato nel cilindro, se no come dici bisogna considerare la tangente. interessante per quello che riesco a capire, date le mie scarse conoscenze. beata ignoranza
  11. scusa Luca ma nei grafici consideri solo la spinta laterale del pistone? nei corsa 60 non bisogna considerare i 3mm in + che il pistone fa rispetto al corsa 57? naturalmente parlo da profano, è solo per capire meglio la questione.
  12. io ti posso solo appoggiare visto che lo sto facendo. il motore non è finito e ho già speso un bel pò di dindini. e anche il mio andra a finire sotto una LML. il polini corsa 60 è già uscito? poi come testa una VRH pinasco? io come carter ho preso quelli malossi, ancora non mi sono arrivati e non so come sono fatti.
  13. tanti tanti tanti anni fa si usava e si vedevano i ragazzini lucidare a specchio l'alluminio, ma a che pro???:azz: Carter motore cromati vespa px 200 - Accessori Moto In vendita Brescia Marmitta PM Tuning per vespa px 200 - Accessori Moto In vendita Brescia
  14. Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Carburatore, collettori e suoi ricambi - VALVOLA CARBURATORE SI 24 - 24 N° 004 le ghigliottine costano un bel pò la configurazione del 24 è al minimo 55/160 al max 160/be3/116 o 118 dipende se hai il miscelatore o no quasi quasi conviene prenderlo nuovo con 55 euro. purtroppo per te non ho un carburatore da depredare
  15. piano piano si continua fare progressi. speriamo che per il 20/12/2012 riesco a chiudere, cosi almeno un giro lo faccio :mrgreen::mrgreen::mrgreen: ho raccordato scatola carburatore e travaso al pinascone. nel frattempo ho ordinato i carter malossi per il secondo motore. ora consigli su cosa prendere come cuscinetti e paraoli, se no sbaglio tra il carter prima serie e gli elettronici ci sono delle differenze lato volano. qualche consiglio? per la primaria, la mia non è messa benissimo, la devo prendere nuova cosa 23/65 piaggio, 23/64 malossi o 24/63 sempre malossi naturalmente con 4* marcia da 36. la valvola non l'ho toccata in lunghezza, Mega già mi ha dato qualche consiglio, ma vorrei qualche altro parere da chi mota sotto la mia stessa configurazione. Sergio(MrOizo) o Calabrone mi date qualche consiglio
  16. sulla LML è presente questo strato di spugna, ma più che isolare il rumore, credo serva a isolare termicamente la scocca destra. considera che il motore riscalderà di più.
  17. te ne ordino 4 :mrgreen::mrgreen: sto preparando un quadricilindrico :sbonk:
  18. bravissimo :bravo::bravo: ho letto molte tue discussioni e leggo le nuove con piacere io ti volevo chiedere quante sigarette ti pippi durante un lavoro del genere? io mi accenderei pure il cannello
  19. dai almeno la situazione si semplifica avrai più sbattimenti nel dopo ma è più semplice comprarla
  20. allora non sono rincogl@@@o io avevo letto tutta la discussione e non era stato detto in maniera chiara
  21. scusate la domanda stupida o magari ne avete già parlato, ma leggendo la discussione non sono riuscito a coglierla, ma la visura di questa vespa c'è? risulta ancora circolante, non radiata? i bolli in tutti questi anni chi li ha pagati? perchè se i bolli li ha pagati il proprietario a mio avviso l'usocapione non si può applicare. se radiata non c'è bisogno del passaggio di proprietà perchè si perde il bene non è più registrato. il nodo della questione è la disputa tra i vecchi cugini. che per motivi personali non vogliono rimettere in mezzo la vespa che è simbolo stesso dei loro rancori.
  22. sicuramente c'è qualcuno più esperto che ti può aiutare in ogni caso se aspirasse aria il motore dovrebbe salire di giri. hai controllato il tubo della benzina? magari fa una piega e non ce la fa a mantenere una portata costante. parte e poi svuoti vaschetta e tubo e si spegne
  23. io non farei cosi i fiscali nel calcolo del quantitativo dell'olio anche perché spesso e volentieri non si hanno numeri interi ma volumi che variano in base al prezzo della benzina. non andiamo a fare 3L ma andiamo a fare 5 euro in ogni caso i sistemi di misurazione sono i più disparati, chi versa direttamente dalla bottiglia (IO) o al limite dei cilindri graduati di plastica che sicuramente non fanno apprezzare il menisco e lasciano molto olio sulle pareti. calcolare 1000 o 980 praticamente è indifferente. se poi per amore di precisione lo vogliamo dire avete ragione 980+20.
  24. ragazzi la mia era una considerazione puramente estetica. odio il calcio e tanto meno avrei fatto riferimento ad alcuna squadra di calcio. se no avrei detto di mettere il rosa
  25. inutile ma bello :applauso: io metterei qualche particolare rosso in contrasto.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...