Vai al contenuto

ampc78

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    557
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di ampc78

  1. si trovano o ti trovi? visto che il tuo nick è riportato pure nel sito.
  2. Verrei volentieri ma purtroppo gli impegni lavorativi mi impediscono di spostarmi.:-(:-(:-(
  3. ampc78

    che marmitta è???

    molto vaga comunque.... credo che una volta montata si veda solo la mitraglietta. è una zaurdata pazzesca
  4. ampc78

    che marmitta è???

    non avevo mai visto questa marmitta e mi incuriosisce, chi ne sa qualcosa? Marmitta vespa px200 p200e - Accessori Moto In vendita Palermo
  5. anche i miei sono 200 e la 7 molle è la originale. ci si sente allora magari, non ci siamo presentati io sono Alessandro.
  6. Ciao Echospro mi dai un consiglio su come fare la frizione? sto facendo un pinasco in corsa lunga (in realtà 2) che sarà usato quasi esclusivamente in città. io ho la frizione 7 molle e pensavo di usare le molle DR. :offtopics:di che zona di milano sei? a metà marzo sono a sesto san giovanni per un corso
  7. hai il c60 del 125/150 con biella da 105?
  8. riesce a dissipare il calore in più prodotto dal maggior attrito provocato dalla corsa lunga e dalla biella da 110?
  9. dovresti chiedere a Mega credo che lui sia configurato così albero c60 del 200 e polini, io il mio è montato P&P ma era una ipotesi che avevo fatto
  10. :banana::banana: era facile però
  11. il dilemma rimarrà finché non risponde io scommetto sul 177 in ghisa
  12. c'era la foto della vespa con su scritto VENDUTO!! e sotto nella descrizione vendutoooooooooooooo...................!!!!!!!!!!!!!! questo è tutto
  13. parli naturalmente del 177 o del 208?
  14. visto a buon intenditori poche parole
  15. io sono cosi combinato Carter lavorati :no sono LML Carburatore: 24, filtro del 200 Getti Carburatore : 125 di max Frizione : 7 molle Scaldate/Grippature : no Se si , dopo quanti km :xxx Marmitta/Espansione: padella sito Note Opzionali : consumi : circa 25km/l ma non ho mai controllato velocità max : 100 forse non ho mai tirato fino in fondo Considerazioni: buona coppia ma vuole girare un pochino alto
  16. diciamo che è più un argomento da tuning ho una mia discussione aperta di la. no lo sto facendo da zero comprando tutto ma non originale. carter malossi, pinasco 225 albero corsa 60 ecc. ma comunque non lo devo mettere sotto LML lo sto facendo solo per usarlo in pista
  17. forse aveva l'opzione rimetti in cima ogni giorno e avendo magari troppe richieste ha modificato l'annuncio. comunque sembra un presa per il
  18. io sistemerei il 200 senza dubbio. una cosa che non hai considerato è che già il 200 paga meno di assicurazione rispetto al 150, perchè la nuova piaggio non è 151 e non sono sulla stessa categoria assicurativa. in secondo luogo se la sistemi a dovere la puoi omologare storica e pagare come veicolo storico. se ti piace l'estetica del 2011 basta le sella e poche altre cose, il freno a disco è la cosa più semplice da fare, una bella revisione al motore e via. io personalmente non avendo avuto il di trovare un 200 dell 84 con 1300 euro, ho ripiegato su LML 125 2t nuova a 1800, fin da subito 177 polini e 24, ora sto facendo il motore 200 come voglio io da zero. tieniti il 200
  19. mi dai qualche consiglio visto che monti lo stesso GT
  20. rispolvero la discussione mi sono arrivati a casa un paio di cosine 2 cilindri pinasco 69 in corsa 60 e 2 alberi pinasco corsa 60 ora chiedo agli esperti come si monta un bicilindrico
  21. ampc78

    genioooooo

    secondo me non è italiano. almeno spero :mrgreen:
  22. ampc78

    Canon EOS D1100

    l'ho detto apposta ho letto il tuo profilo
  23. ampc78

    Canon EOS D1100

    "Convenzionalmente si considera "normale" un obiettivo la cui lunghezza focale è circa uguale alla diagonale della pellicola o del sensore. Per il formato 135 (o 35 mm) si considera normale l'obiettivo da 50 mm che è quello che più si avvicina alla visione umana. Gli obiettivi più corti vengono chiamati grandangolari, quelli più lunghi teleobiettivi." questo è il passo cardine del link di wikipedia che ti ho postato e da li ti riporto al fatto che l'utente che hai quotato diceva "secondo me è ottima, e per il 18-55 beh, ci sono fotografi molto famosi che usano il 50 fisso," e tu sei andato giu sulla qualita dei 50 fissi senza spiegare all'utente "panzer" che i fotografi famosi usano il 50mm perchè danno il senso del reale, riproducendo la stessa focale umana.(in realta sarebbe 43,3) in rapporto a questo e ad una favorevole geometria delle ottiche che i produttori hanno sviluppato questo tipo di obiettivo. senza ca@@i di crop crap acp aps ff e via discorrendo, sembra che scrivi in c++. la soluzione era più semplice di quello che sembrava. amici come prima?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...