Vai al contenuto

BeaN

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.447
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di BeaN

  1. in effetti quell'annuncio mi aveva insospettito un bel po'...io conservo ancora il targhino originale che aveva la mia vespa prima che passassi alla targa quadrata...il proprietario precedente non sapeva che farsene e, oltre alla vespa, m'ha regalato anche quel targhino
  2. Ho trovato questo annuncio Targa 50 cc - Faenza (16926456) - eBay Annunci ...ma è legale vendere una targa?? :mah:
  3. Io ho il problema che quando il mio cambio è in seconda non si nota tanto la differenza con la folle, e la mia vespa sta in un cortile dove altre persone fanno il ca**o che gli pare e non è tanto raro che la tocchino così avevo il vizio di accenderla spedivellando da seduto sul cavalletto mentre con una mano tiravo l'aria stando ricurvo. Come potete ben immaginare, la vespa in seconda è schizzata via con l'accelerazione dell'aria e mi sono andato a schiantare contro la prima macchina parcheggiata 2 metri più avanti :azz: Così ormai da quel giorno mi ci siedo, la scendo dal cavalletto, faccio mezzo metro per capire se c'è la marcia o no e poi spedivello
  4. l'incredibile mondo delle domande e delle risposte...che tema affascinante che siamo riusciti ad affrontare in questo thread comunque, come avevo già detto nel post di apertura del topic, e come avevo ribadito più avanti , ho la patente B dal 2004. Quindi non posso fare la prova pratica perchè ha troppi kW per la A2 e pochi per la A3...però per guidarla mi serve comunque la A3, giusto? Potrei fare l'esame con una Marauder 250 di un mio amico che di kW ne ha 15 e prendermi la A2...però poi non potrei portare il Dominator!! Che casino...mi sa tanto che dovrò affittarmi un bestione da 1000cc
  5. ...io?
  6. scusa ma non ho capito...io avevo intenzione di fare l'esame con una Dominator 650 e ha 29 kW di potenza...in quale categoria rientro??
  7. se non erro, per la A3 si misura in kw e non in cc...
  8. Se vi può ancora interessare, alla fine la tizia alla motorizzazione m'ha risposto con questa mail: Gentile Signore, i costi per il conseguimento della patente A sono i seguenti: 2 versamenti da € 14,62, 1 versamento da € 15,00, 1 versamento da € 9,00 + i versamenti che dovrà pagare all'ASL per la visita medica. Dovrà effettuare soltanto la prova pratica, per quanto riguarda il mezzo che dovrà utilizzare per gli esami potrà essere di sua proprietà oppure potrà chiederlo in prestito a un suo conoscente che le rilascerà una delega. Per la tempistica dovrà chiedere allo sportellista, al momento della presentazione della pratica. La modulistica completa potrà essere ritirata presso i nostri sportelli, nei giorni di Lunedì, Mercoledì, Venerdì dalle ore 8,30 alle 11,40. Solo il Mercoledì pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 17,30- o all'URP dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e solo il Mercoledì pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 17,30. Cordiali saluti Quindi il costo totale dei versamenti sarebbe di 53,24 euro più il costo della visità medica. Anche se fosse di 100 euro (e non penso proprio!!) sarebbe comunque molto più economico rispetto alla scuola guida!!
  9. Questo post è un'interessante risposta a quest'altro http://www.vesparesources.com/pratiche/43459-tre-sulla-vespa-quali-sanzioni.html
  10. beh...coda di paglia o no, sono stato l'unico ad aver commentato raccontando quell'aneddoto...non ci voleva molto a capire che era riferito a me...comunque, come dicevi prima questo è un forum pubblico, e non penso che a molti interessino diatribe private tra utenti, perciò, abbiamo chiarito che io sono un fuorilegge e tu un maleducato e io la chiudo qui
  11. con la differenza che io non sono stato maleducato PS: poi mi dici in che punto del commento io stavo dando consigli su come andare in vespa. E poi vammi a trovare degli adolescenti con voglia di far cazzate che abbiano figli da mettere sulla pedana (ehi...sto scherzando anche adesso )
  12. BeaN

    Non voglio cambiare la targa

    se non ricordo male, dopo un tot di anni che ti sei trasferito e hai la residenza, è obbligatorio cambiare anche assicurazione con una del posto...credo sia questo il suo problema...
  13. O ho capito male io ad essere stato chiamato in causa, o non hai afferrato tu l'ironia e il sarcasmo del mio commento.
  14. ...ma che c'è di strano?? Qui a Catania girare in 3 su vespa o scarabeo è la prassi...proprio una paio di sere fa m'è passata davanti una bellissima PX150 perfettamente conservata con, in ordine: figlio sulla pedana (avrà avuto si e no 6 anni), papà (col casco però!!) che guidava, e figlia (10 anni) e mamma sulla sella a uso sandwich...se le leggi fisiche dei motori piaggio te lo consentono, perchè piegarsi alle barbariche leggi degli uomini??
  15. ah già, hai ragione...ma ero ubriaco!!
  16. Vabbè, la mia intenzione non è quella di fregare l'alcol-test, ma più che altro di fare un test al 100% sicuro in caso di positività. Quindi quello dell'esame del sangue posso richiederlo dopo la prova del palloncino, in caso di risultato di poco positivo...mmm...beh, è una magra consolazione....
  17. L'altro giorno ero con un mio carissimo amico poliziotto e parlando di alcol-test faccio "vabbè, al massimo se hai bevuto qualcosina puoi sempre dire di non voler fare il test e ti portano al pronto soccorso più vicino e ti fanno le analisi del sangue, però il tempo di arrivare, poi il tempo che arrivi il tuo turno e così via, nel frattempo ti è già passato un po' l'effetto...o no?"....ero totalmente certo di quanto stavo affermando al che lui mi fa "se ti rifiuti di fare l'alcol-test noi ti mettiamo al livello più alto della scala, quindi a quel punto conviene comunque tentare. Non esiste il fatto di andare al pronto soccorso." :orrore: Era una leggenda metropolitana?? Intanto gironzolando nei vari forum vedevo che molti riguardo l'argomento erano concordi con me. Voi che mi sapete dire? Ovviamente con questo non intendo dire che vado in giro ubriaco cioè....sì, però quando lo faccio sono sempre a piedi è solo che non mi fido minimamente di quell'aggeggio...poi io uso abitualmente dei farmaci per una gastrite cronica irritativa che hanno mille controindicazioni, tra cui il risultare positivo all'antidoping e all'alcol-test....se devo essere beccato, che sia almeno dopo 1 litro di zibibbo, e non dopo 20 ml di robe chimiche!!
  18. BeaN

    ho trovato una cosa..

    affermazione piuttosto opinabile
  19. Alla fine approfittando della bella giornata ho voluto fare la prova ma a una tappa intermedia. Sono arrivato a 1200 metri, fino alla mia casa di campagna. Devo dire che per essere un 50ino se l'è cavata egregiamente bene...ho fatto in media circa 30 km/h in salita e 47 km/h al ritorno. Superati i 1100 metri mi chiedeva per forza la terza e non di più, ma ogni tanto in qualche rettilineo potevo anche calare la quarta e tirava. L'unico problema è che non pensavo ci fosse freschetto arrivato a quella quota, e infatti essendo in maglietta a maniche corte, ora ho un bel 38 di febbre Ah....la cosa simpatica è stata accenderla a quella quota perchè era ingolfatissima
  20. BeaN

    Manuale ricambi vespa

    se tu hai uno scanner io ho una mail
  21. BeaN

    domanda per scheda tecnica

    speravi di trovare gratis qualcosa della piaggio??
  22. Ci sono tornato oggi per chiedere chiarimenti...bene...da oggi tutte le scuole guida devono applicare 100 euro in più al prezzo normale per adeguarsi a non so che cosa quindi mi viene a costare solo l'esame più noleggio moto 350 euro!! :orrore: Scusate, ma sapete più o meno quanto costa effettivamente farlo da esterno? Mi sembra troppo strano che sia solo 14 euro come riportato sul sito...
  23. BeaN

    domanda per scheda tecnica

    forse hai bisogno di questo Documentation's Request Form è un documento ufficiale sotto tutti i punti di vista.
  24. Qualche tempo fa sono andato alla scuola guida dove ho preso la patente B, e ho chiesto informazioni per l'esame di pratica per avere la A2...se sono interessato al corso completo con la teoria e le guide viene 350 euro, altrimenti per l'esame devo pagare solo 250 euro....SOLO???? Scusate...ma quanto mi costerebbe prendere una normalissima patente A2 alla motorizzazione?? Ho controllato sul portale dell'automobilista e riporta questa voce: Esame di pratica (patente di guida di categoria diversa da quella posseduta) 14,62€ Possibile una simile differenza?
  25. BeaN

    Manuale ricambi vespa

    una volta ho avuto la sventura di andare in un centro Piaggio per acquistare dei prigionieri che mi si erano spezzati nel cilindro...mentre il commesso mi comunicava il salasso per 4 normalissimi dadi, ho visto che sfogliava uno di questi mitici manuali, credo più vecchio di lui di circa 50 anni, con le pagine ridotte a brandelli e un sacco di appunti diversi in ogni pagina. Incuriosito domandai "ma se volessi uno di questi manuali dove potrei trovarlo?"...il commesso mi guarda, prende il manuale, lo infila in un cassetto, chiude a chiave e mi fa "...quale manuale?"
×
×
  • Crea Nuovo...