Vai al contenuto

BeaN

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.447
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di BeaN

  1. LOL proprio la settimana scorsa mio padre m'ha regalato le coppe della sua 500 che stavano in garage da almeno 30 anni e pensavo di metterle nella panda, ma ora m'avete dato un'idea geniale!! Appena ho un attimo provo a vedere come ci stanno nella vespa
  2. BeaN

    simoncelli

    Rivedevo per l'ennesima volta il video dell'incidente sul sito di mediaset. Certo che vedere quelle scene e poi sentire lo spot della Diavel a seguito del video che fa "La magia di sparire in un istante, restando al centro dell'attenzione" fa troppa impressione... Credo che solo oggi ho capito davvero che la televisione non è poi così distante come pensavo...non mi ero mai sentito così tanto coinvolto prima d'ora...sono abituato ad essere distaccato e fare dell'ironia su tutto ma dopo quei 56 minuti di attesa in diretta di stamattina sono rimasto senza parole...un senso di tristezza che arriva a darmi anche un po' di fastidio perchè non riesco a superarlo, come se mi sentissi emotivamente troppo coinvolto...non lo conoscevo di persona come molti di noi del resto, ma per vedere il Sic ero disposto a svegliarmi alle 6 la domenica mattina e mettere la tv muta per non svegliare gli altri in casa. Da un po' di tempo a questa parte m'era pure venuta la voglia di mettere un decal col numero 58 nel nasello della vespa, tanto in giro si conosce solo quel 46 di Rossi, non ci sarebbero state altre vespe uguali, e puntualmente ogni volta pensavo "domani lo cerco su ebay" ma non lo facevo mai. ...l'ho appena comprato. Ciao Marco. Non te lo meritavi.
  3. BeaN

    simoncelli

    pare, ma mi sembra un po' strano, che si sia impigliata la fibbia del casco al manubrio o a una pedana e l'abbia tirata staccandola di netto...
  4. BeaN

    simoncelli

    addio Marco :cry: Comunque era chiaro che steso lì sull'asfalto senza casco....che tristezza però...non credo seguirò più il MotoGP ormai...lo guardavo solo per il Sic
  5. :applauso: Spettacolo!! Vabbè, dopo aver visto quel risultato mi sa che ci provo, ma lo smonterò quando avrò il motore pronto, per ora lo tengo così e faccio tutto dopo
  6. ma era simile a quello del link? è stata una cosa fattibile?
  7. Che incoraggiamento!! :mrgreen: Vabbè...già non avevo tanta voglia di smontarlo proprio perchè pensavo non fosse così semplice...mi sa che mi hai appena fatto risparmiare un ammortizzatore
  8. Mi era venuto in mente di colorare l'interno dell'ammo posteriore per renderlo uguale all'anteriore che ha molla nera e tubo rosso. Come devo fare? Posso smontare l'ammortizzatore? Intendo dire farlo a pezzi, non toglierlo da sotto la vespa Cosa c'è dentro l'ammortizzatore? Aria o olio? L'ammortizzatore in questione è questo AMMORTIZZATORE POSTERIORE VESPA 50 R-L-SPECIAL PX | eBay Che vernice devo utilizzare? Normale o alte temperature visto che sta a contatto col motore?
  9. BeaN

    Sapevate di questa coppia??

    ma sono gli stessi che tempo fa hanno fatto il giro dell'Asia con una special?
  10. BeaN

    Volevano farmi fuori...

    A me è successa una cosa simile parecchi anni fa ma per fortuna ero in auto: neopatentato da qualche mese, andavo di sera in una strada che costeggia il mare. Potevo essere a 60 km/h, non di più. Una tizia con una sw passa nella mia corsia facendo inversione ad U tagliando lo spartitraffico. Fin qui ok, perchè la manovra era consentita, solo che invece di restare nella sua corsia di immissione, non sterza abbastanza e finisce nella mia. Io ho visto spuntare dal nulla alla mia sinistra quest'auto e ho frenato sterzando, ma lei invece ha accelerato e mi ha preso in pieno piegando il montante sinistro della mia panda, ammaccando lo sportello con conseguente esplosione del finestrino. Avevo vetro ovunque addosso e il braccio ferito ma non gravemente. Scendo dalla macchina e lei "Dai levati!! stiamo bloccando il traffico!" :shock: mah! Accostiamo e mi fa "ma non mi hai visto?? certo chissà a quanto andavi!!" aumentando esponenzialmente la mia incazzatura. Io "dobbiamo fare l'assicurazione." e lei "ma quando mai?? io non ti pago niente!! mi sei venuto addosso tu, per fortuna che la mia macchina s'è solo rotta un faro" :frustate::frustate: questa deve avermi visto giovane e m'ha fregato dicendomi "dai ti do il mio numero di telefono e poi ci mettiamo d'accordo" e io come un cretino ho accettato senza prendere il numero di targa. :testate: Inutile dire che con la coda tra le gambe sono tornato a casa pensando solo a come dirlo ai miei. Per tutta risposta, quando ho chiamato alla tizia dopo qualche ora, non si sentiva niente perchè era in discoteca a ballare e per di più ha negato tutto dicendo di non conoscermi. Sono rimasto con circa 600 euro di danni da pagare e la polizia m'ha detto di non poter fare niente con solo il numero di cell di questa qui, a meno che non fosse morto qualcuno nell'incidente ...io dopo qualche mese, tramite amici che lavorano alla vodafone ho scoperto nome e cognome veri (me ne aveva dato uno falso), indirizzo, numero di telefono di casa e tutto il resto...a distanza di anni mi sto ancora chiedendo se fargliela pagare.......ma questa è un'altra storia e non ne parlerò nel forum.
  11. BeaN

    manubrio vespa pk 50

    Ciao, io con la mia PK50XL ho fatto così, ma dovrebbe essere identico: vicino al blocchetto per la chiave dovrebbe esserci un buco con un bullone. Svitalo e vedrai che la ruota stara ferma mentre il manubrio potrà girare liberamente. Svita da sotto il copristerzo in plastica (dovrebbero esserci 4 viti) e toglilo con attenzione per evitare di tirare via il filo del contachilometri e l'attacco per le luci (se non ce l'hai vai tranquillo). Stacca i cavi di frizione, marce, acceleratore e freno e sfila via il manubrio (il piantone resterà lì). Svita la ghiera con i cuscinetti facendo MOLTA attenzione (io ne ho persi alcuni). Corica la vespa da un lato (mi raccomando al serbatoio se è pieno) e sfila delicatamente il piantone. Buon divertimento. PS: magari ho dimenticato qualche passaggio...
  12. BeaN

    Spegnimento vespe antiche

    Si spegne anche chiudendo il rubinetto, certo, ma è seccante aspettare 10 minuti prima che avvenga
  13. BeaN

    Bollo vespa

    I ciclomotori pagano la tassa di circolazione che è di circa 20 euro (varia da regione a regione ma non di molto), mentre per i motocicli, quindi cilindrata superiore ai 50cc, si paga la tassa di possesso. In pratica per il ciclomotore la paghi se circoli, per il motociclo la paghi comunque, e per il ciclomotore non c'è tariffa agevolata in base alla storicità.
  14. BeaN

    Bollo vespa

    Forse era meglio postare la domanda su Pratiche, comunque dai un'occhiata qui: http://www.vesparesources.com/pratiche/4861-bollo-2008-2011-per-moto-di-20-o-piu-anni.html
  15. BeaN

    Bollo vespa

    Non importa quale sia "l'età", ma paga comunque il bollo. Poi ci sono tariffe agevolate in base alla storicità e alla regione in cui ti trovi.
  16. BeaN

    Meccanico a bologna???

    soprattutto se il messaggio è dell'anno scorso e a quest'ora o l'ha buttata o avrà risolto
  17. Benvenuto 'mpare!! La tua vespa è ultratrentennale, quindi mi sembra strano che tu abbia avuto problemi ad assicurarla o iscriverla all'FMI, soprattutto se restaurata. Hai provato con qualche compagnia online o qualche club affiliato come RIVS?
  18. Davvero MOLTO interessante!! Io mi sono fidato di ciò che c'è scritto nel foglietto illustrativo e da quel momento sono cacatissimo perchè pensavo che potessero fucilarmi all'istante, visto che ne prendo come minimo 30 gocce al giorno. Per l'alcol assunto insieme al farmaco non c'è problema, visto che per ora non posso prendere nemmeno un Mon cherì perchè i dolori sarebbero immediati. Per quanto riguarda la sonnolenza a dire il vero finora non l'ho riscontrata per fortuna, e ormai sarà quasi un anno che prendo 'ste robe...meglio così allora!
  19. La notizia in questione è vera ed è successo a Caserta. La bicicletta è soggetta al codice della strada come motocicli e autoveicoli, e per questo devi rispettare le norme, anche quelle sull'alcol. La cosa che trovo davvero stupida è togliere la patente a uno in bicicletta. Se fossi stato ubriaco e non avessi mai avuto la patente, cosa mi avrebbero tolto??
  20. ubriaca non era, nell'articolo ho letto (non ricordo se era quello che ho postato o un altro) che il tasso alcolico era di poco superiore al consentito, 0,9 invece di 0,5. Può capitare comunque di restare positivo all'alcol-test se ti sciacqui la bocca con un collutorio a base alcolica e ti metti in auto subito dopo. Tu non senti nessun effetto, ma l'alcol-test scatta comunque. Io, ad esempio, per colpa di un'ernia jatale molto dolorosa sono costretto a prendere dei farmaci a base di benzodiazepine in cui, negli effetti collaterali viene indicata positività ad alcol-test e anti-doping, pur non manifestando nessun effetto. Giro sempre con la ricetta del medico e col medicinale a portata di mano in auto, ma spero di non incappare mai in un controllo perchè, nonostante tutto, vallo a dimostrare che non sono ubriaco.
  21. In bici dopo aver mangiato un babà: patente ritirata - Quotidiano Net Non so se avete letto la notizia dell'altro giorno, ve la riassumo: una tizia (astemia, tra l'altro) ha mangiato un babà e poi è andata in giro in bici, e dopo un alcol-test è risultata di poco positiva e le è stata ritirata la patente. Ora...a parte il fatto che immaginarsi una pattuglia di carabinieri o polizia che ferma una signora in bicicletta per un alcol-test è già un po' strano , ma la cosa che mi stranisce di più è che sia possibile ritirare la patente anche a chi sgarra con la bicicletta. Intendo dire, d'accordissimo sul fatto di punire chi si mette alla guida ubriaco o drogato (tranne per il fatto che secondo me dovrebbero trasportarlo d'urgenza in un circuito privato e farlo continuare a guidare lì in mezzo ad altre persone sotto effetto di alcol o droga, in modo tale che si eliminino a vicenda ), ma una volta tolta la patente a uno con la bici, cosa gli impedisce di continuare a guidare la bici senza patente? Io anni e anni fa, come un sacco di ragazzini di adesso, prendevo la bici senza patente e carta d'identità (avevo 10 anni), senza cellulare (non esisteva) o portafogli ed andavo in giro in bici per la città. Quando mai c'è stato bisogno della patente? Se io vado in giro con la revisione della vespa scaduta, mi sequestrano la vespa ma non mi tolgono anche il Ciao e la macchina. E se mio fratello, che ancora non ha nessuna patente, andasse in giro in bici ubriaco, cosa dovrebbero sequestrargli? Cosa cavolo c'entra la patente per l'auto con la bicicletta???? :mah: Sinceramente, dopo che sento ogni giorno notizie di ubriachi che falciano sulle strisce altre persone o che causano incidenti mortali in autostrada, leggere un articolo del genere mi dà un certo fastidio.
  22. PK50XL (la mia però ) come praticità, l'HP e la T5 come motore, la 125 Turismo Speciale perchè è la mamma della Rally e della PX, la Vespa Roberta come testimonial E poi dev'essere decisamente a marce, senza batteria e senza miscelatore, con la ruota di scorta nello scudo o sotto il culetto sinistro, con avviamento a pedale e clacson che pirita
  23. Per quanto riguarda l'auto, qui a Catania, tempo fa l'ho portata in un grosso centro autorizzato e hanno provato freni, fari, clacson, emissioni, e l'unica cosa che aveva passato l'esame era il clacson (perchè non lo uso mai). Ma magicamente facendomi pagare un "supplemento per tempo aggiuntivo" di 20 euro, il pandino ha stranamente passato la revisione. Ora mi sta per scadere e la porterò in un altro posto perchè dove la portavo prima la finanza s'è insospettita e tramite controlli hanno visto ciò che molti di noi sapevano già, cioè che bastava pagare qualcosina in più e le auto passavano la revisione. In quest'altro posto ho fatto il controllo gas di scarico e per poco non fondevo il motore perchè ho una marmitta non catalica quando invece nel libretto c'è scritto che ho il catalizzatore, e quindi i valori delle emissioni devono essere bassissimi, e raggiungerli con la marmitta non catalitica è davvero complicato perchè bisogna far registrare il valore accelerando a 6000 giri per falsare la rilevazione. In questo centro l'anno scorso ho portato la vespa per la sua prima revisione dopo anni che stava ferma in garage. Il tizio appena l'ha vista ha cominciato a sentenziare: "il parafango è ammaccato, la sella ha un taglio, manca lo specchietto (l'avevo già ordinato comunque) e il nasello. Così non te la posso fare la revisione!" e me ne sono tornato a casa. Ho comprato lo specchietto, ho riparato la sella, ho comprato parafango e nasello nuovi. L'ho riportata da lui e fa "Ok. Dammi il libretto", dopodichè ha preso il suo Leonardo e ha fatto controllo gas di scarico e nient'altro, e "ho" passato la revisione... Voglio vedere ora come farà con la Panda quando gliela porterò a novembre...
  24. BeaN

    Bauletto PX su PK

    Sarò telegrafico: Domanda #1: il bauletto della PX è più capiente di quello per la PK? Domanda #2: posso montare quello per la PX al posto di quello per la PK?
  25. BeaN

    Aumento assicurazione

    No, non posso iscriverla a un motoclub perchè è un 50ino e qui non hanno convenzioni assicurative sotto i 125. E non posso nemmeno iscriverla all'FMI perchè non è come quando è uscita da Pontedera. Per ora me la tengo così e aspetto che faccia 30 anni ma ne mancano altri 7 ancora
×
×
  • Crea Nuovo...