Vai al contenuto

vespen

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    276
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vespen

  1. vespen

    Italia vs Germania !!

    Ciao. Infatti.......ieri sera nel silenzio della partita tagliavo allegramente l'erba del giardino....... Saluti
  2. Ciao... Ho trovato questo....... [ATTACH=CONFIG]111826[/ATTACH] Saluti..
  3. Infatti non stanno regalando niente perché ci sono altre compagnie che riescono a fare di meglio con gli sconti vedasi Q8 easy. Comunque tutte le compagnie si adegueranno su questi standard e saremo allo stesso punto di prima. Questo è solo l'inizio di una guerra e si sa che le guerre le combattono i poveri. Saluti...
  4. L'azienda ha dichiarato guerra ai propri gestori. L'intenzione è di farli saltare uno per uno facendo credere al pubblico che il "caro prezzo" dei carburanti sia colpa di essi. Ma il vero costo del caro carburanti e dato dai 27 milioni di euro che l'azienda ha pagato ai suoi pochi dirigenti eletti al paradiso Eni. Qualcuno li dovrà pagare.....No? Fonte dell'informazione: La Stampa Saluti...
  5. vespen

    Caccia al tesoro

    Mi sono letto il racconto. Proprio matti!
  6. Ciao a tutti. Ma veramente pensate che vi stiano regalando qualcosa? Una domanda sorge spontanea. Ma come mai dopo tutti questi anni di prezzi alti adesso se ne escono con lo "scontone"? Quando il petrolio costava Dollari 150,00 i carburanti non erano a questo prezzo..eppure il costo industriale dei carburanti non è aumentato così tanto. Questo è solo un mio pensiero. Saluti a tutti
  7. vespen

    Caccia al tesoro

    Questo sono io che sto cercando:Lol_5: Bhè...Non sono matto cosi ma è una foto che ho visto sul sito di geocaching sul libro delle facce. Ma allora funziona? Purtroppo per mancanza di tempo ho risolto solo questa. http://www.geocaching.com/seek/cache_details.aspx?guid=602856e2-0792-44ac-a76b-1e370a1c42c8 E' stata la mia prima uscita in vespa dell'anno. Stò provando a fare quelle vespabili. Saluti:ciao:
  8. vespen

    Radio a valvole

    Ciao. Per iniziare a restaurare e riparare una radio d'epoca occorre munirsi dello schema elettrico. Senza di esso è difficile ripararla in quanto non si conoscono le valvole che monta e tutti i valori dei suoi componenti come condensatori e resistenze. La valvola con colore biancastro concordo che sia entrata aria al suo interno perdendo il vuoto. Molte volte l'aria entra dai piedini della stessa valvola per un difetto di fabbricazione.
  9. Ciao. I codici dei cuscinetti sono stati inventati per identificare un preciso e determinato cuscinetto ( diamentro interno, esterno e spessore) in tolleranza standard non dovrebbe esserci scritto niente, solo il codice. Per tolleranze diverse dallo standard dovrebbe esserci scritto sia sulla scatola che sul cuscinetto la tolleranza di appartenenza( c3-c4),in quanto come farei a sapere se la sua tolleranza e fuori da quella standard? Per conto mio il tuo cuscinetto è di tolleranza standard. Saluti
  10. Ciao. Da quello che ne so io li dentro c'è un perno con due cuscinetti a rullini di tipo nadella. Il tutto è chiuso con un' attrezzo manuale o al massimo con una pressetta idraulica facendo molta attenzione. Per estrarre il tutto si esegue il metodo inverso sempre con l'attrezzo manuale. Inutile dire che quando si estrae il tutto occorre sostituire il tutto con dei pezzi nuovi. Comunque sia non è una cosa facile ma nemmeno impossibile. Saluti...
  11. Ciao a tutti. Da appassionato di pane pizze e focacce e tutto ciò che si fa con farina ,acqua ,lievito e sale , ovviamente tutto rigorosamente fatto in casa, vorrei anche io segnalare un blog dal quale ho tratto spunto per delle mie realizzazioni culinarie. http://profumodilievito.blogspot.it/ Saluti...
  12. vespen

    Vespa in pelle

    Ehmmm. Chissà cosa ci sarà sotto la pelle.....
  13. Ciao. Per controllare la tensione di carica di batteria la devi fare con batteria collegata. Assicurati che la batteria sia effettivamente collegata al regolatore. Come da schema della tua vespa. Se tutto è regolare allora il regolatore non fa più il suo dovere.
  14. vespen

    Commercianti grrrrrrrrrrr

    Ciao. Scusa ma... l'hai comprata o l'hai vista?
  15. Complimenti per la realizzazione.
  16. Ciao. Al minimo è normale che ci sia una caduta di tensione con le frecce accese:ciao:
  17. Ciao. Il motore della lavatrice funziona con la combinazione degli avvolgimenti con il condensatore di spunto. Guarda un qua se ti è utile CASA FARE DI UNA LAVATRICE Motore di lavatrice, collegamento Saluti
  18. Lasciamo nel cassetto le norme CEI, i certificati di collaudo, i test IMQ,TUV,GVS e quant'altro.:mrgreen: Una cosa autocostruita deve rispettare delle regole di buon senso. Cioè creare una macchina che serva per il lavoro che deve fare e non per farsi del male. Hai presente un motore di discreta potenza con una spazzola metallica non protetta da nessun riparo, se ti agguanta un lembo dei tuoi vestiti ........non so come va a finire se hai solo un filo con una spina piantata nella presa. Lo stesso dicasi per un marcia/arresto ma almeno hai una possibilità di intervento rapido. Lo dico non per "seghe mentali" scusami ne'. Ma per esperienza personale, ho visto troppe dita strappate da macchine che per legge erano a norma con tutte le protezioni e con tutte le carte del caso. Con questo volevo solo riportare una mia oppinione personale, cioè quello che farei io se dovessi costruire una cosa del genere, a giovamento di chi si accinge a realizzare uno strumento potenzialmente pericoloso. Saluti a tutti:mrgreen:
  19. Ciao. Cosi non sei molto a norma antinfortunistiche.Oltre al sezionatore magnetotermico occorre anche un circuito di marcia/arresto. E poi un motore della lavatrice non ha molta potenza per queste applicazioni.
  20. vespen

    Tra colline e boschi ..

    Ciao. Ma quanta "rumenta" c'è nei boschi.
  21. Ciao. Di questa cosa non ne ho sentito parlare ma spero che non sia vera.
  22. Ma come l'hai misurata la tensione? Cioè con il regolatore a vuoto( Impianto scollegato) o sotto carico( impianto collegato e luci accese). Perchè la misura bisogna effettuarla sotto carico. La tensione al minimo è normale che scenda un pò, ma appena dai un pò di gas la tensione deve rimanere intorno agli 11,98V-13,00V Se la tensione è alta sotto carico vuol dire che il regolatore non fa più il suo dovere.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...