Vai al contenuto

jackassassin

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    229
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di jackassassin

  1. Beh un conservato in effetti è un mezzo che , in caso di verniciatura originale, si cerca di lasciare intatto, cercando di eliminare il più possibile i danni dovuti al passare degl'anni. Certo che se è stata riverniciata(molte volte male...) è chiaro che si conserva poco e si procede che un restauro completo. Ribadisco .... bella la GS !!!!
  2. Menomale che è un conservato...... Se era un restauro completo che facevi tagliavi in due la vespa e ricompravi il telaio ? Comunque buon lavoro !!! la GS è una vespa FAVOLOSA!!
  3. 180 euro per una manifestazione non è pochissimo ma nemmeno una cifra spropositata. Si deve valutare prima di tutto il dare / avere (materiale ricevuto, assicurazioni,etc..).Teniamo di conto che è sempre una gara e non un semplice raduno. Prima di definire una str...a una cosa , prima valutiamo. E comunque nessuno obbliga nessuno....
  4. Ma la vernice è originale ? Se si non la fare sabbiare....cerca di sistemare il graffio !! Per le manopole basta usare l'aria compressa, o se le devi cambiare basta un taglierino ....... ciao
  5. Controlla se non hanno toccato anche il carburatore, magari per rubartelo, può darsi che sia stato allentato e prenda aria da qualche parte.
  6. facile....uno ha una vespa di "dubbia" provenienza ? Con il libretto ecco che diventa "lecita".
  7. jackassassin

    Cambio Username

    Ciao a tutti , volevo sapere se è possibile cambiare l'user name .... ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla....
  8. Il mitico Malaguti Fifty (Full Cx).....m'è rimasto nel cuore.
  9. Attenzione, in genere i dual sim (e anche il samsung duos) non sono UMTS e quindi se hai 3 non li puoi utilizzare. Esistono però anche dei dual che hanno la possibilità di montare una sim UMTS + una GSM. Mi sembra che li produca Anycool. Però sulla qualità di questi telefoni non metterei la mano sul fuoco.... ciao Jack
  10. jackassassin

    Da evitare

    Ha fatto un lavoro di fino allora , ha pure messo lo sportellino......:orrore:
  11. E' possibile che abbiano messo il motore completo di una ET3/primavera ... negli anni 80/90 facevano così per fare ..... prima Che numero di motore hai? ciao jack
  12. MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI - DECRETO 2 febbraio 2011 Calendarizzazione delle operazioni di rilascio dei certificati di circolazione e delle targhe per ciclomotori. (11A04290)
  13. Carter mangiucchiato ? Prova a chiedere se la valvola sul carter era rovinata, oppure se era dell'altro. Per carter lavorati intedevo se erano stati "limati" i travasi o se ad esempio la valvola era stata lavorata per cambiare la fasatura. Per quanto riguarda le prestazioni per arrivare a 110, come minimo ci vuole un 102 e una bella polini a banana , o meglio una proma (ma fa un po di casino). Poi un bel carburatore del 24 e allunghi i rapporti (cambi la campana). Certo se compri tutto nuovo non è che spendi pochissimo..... ah già occhio che poi la vespa la devi fermare e non è che abbia su dei freni proprio all'altezza.... jack
  14. Prima di tutto ci devi dare più dettagli del motore : come sono messi i carter (originali o lavorati), che marmitta hai, volano.... ciao Jack
  15. Infatti...sono a base siliconica....:mrgreen: sono solo un po + durini da infilare ma poi sono come i diamanti, per sempre!
  16. giusto...meglio se con uno di tipo siliconico. ciao
  17. Facile, tagli un paio di cm di tubo e lo rimetti. ciao
  18. PHBG. Molto probabilmente saranno 21 o 19. Li puoi utilizzare lo stesso anche senza lamellare....
  19. In lavastoviglie ?????????? :risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata:
  20. Per farti capire un cavo tipo questo : CAVO ELETTRICO GOMMATO BIANCO 3X0,75 MMQ H03VV-F by: Pol - Fratelli Ma con la guaina esterna nera. Ti assicuro che per passarlo nella scocca ci è voluto un attimo... Jack
  21. Io ho fatto tutto su una 50N del 69, utilizzando un cavo a 3 fili , per andare dal faro alla scatolina. Utilizzando come massa il telaio. E poi mi sono fatto il resto utilizzando dei cavi singoli passati in guaina. Ho seguito lo schema elettrico di mamma Piaggio per i collegamenti. Il tutto con una spesa complessiva di circa 10 euro tra cavi e faston e occhielli vari. :mrgreen:
  22. Più che altro duravano il doppio.....ma l'amianto è diventato un pochino illegale....:mrgreen:
  23. Per quanto riguarda il nucleare concordo sul fatto che attualmente siano molto + sicure di Chernobyl , e sinceramente non avrei problemi ad avere una centrale nucleare dietro casa. Una cosa che però non vorrei vicino a casa mia,ma anche lontano, sono le scorie....

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...