Vai al contenuto

fedsc

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    104
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fedsc

  1. fedsc

    Restauro 50L

    anch'io sto facendo lo stesso... e oggi pomeriggio eravamo anche in due... non so, forse lo sverniciatore che ho usato non era il massimo:mah::mah: Ho messo il tondino come mi dicevi è diventata resistentissima:ok::ok: speriamo non si crepi più dopo essere passato con la spazzola hai anche dato una carteggiata con un po' di carta vetrata fine?
  2. fedsc

    Restauro 50L

    Ormai l'ho comprato:-( Speriamo bene:roll::roll: Cmq è davvero un lavoraccio grattare tutto... è da due giorni che ci vado avanti:cry: e ancora devo finire
  3. fedsc

    Restauro 50L

    In teoria dovrebbe avermelo fatto con il codice colore originale del fondo... speriamo bene...:roll: ma... come hai fatto a pulire bene dalla vernice dentro al manubrio?
  4. fedsc

    Restauro 50L

    grazie, ma oggi ho parlato con il colorificio e mi ha detto che il prodotto che mi ha dato è un prodotto che fa sia da fondo che da antiruggine... Speriamo venga bene :lol:
  5. fedsc

    Restauro 50L

    Stasera stavo girovagando su internet e mi è venuto un dubbio:azz: primer e fondo sono la stessa cosa?
  6. fedsc

    Restauro 50L

    Ottima soluzione... grazie:ok: Sicuro che la tua vespa non sia una 50R?
  7. fedsc

    Restauro 50L

    Sinceramente anche a me sembrava chiaro di luna, ma guardando da dentro il l'alloggio del clacson sembra molto più scuro.... qualcuno ha qualche idea per risolvere il problema dei crepi sulla pancia? perchè son sicuro che se anche lo saldo dopo un po' si creperebbero ancora...
  8. fedsc

    Restauro 50L

    Secondo me ti sbagli i colori sono questi: Verde mela - 1.298.6302 Chiaro di luna met. - 1.298.0108 Azzurro metallizzato - 1.268.7114 Giallo - 1.298.2916 Rosa shocking - 1.298.5801 Basta che vai sul database telai...
  9. fedsc

    Restauro 50L

    fondo e sverniciatore comprati... ho anche preso due giorni di ferie e da martedì mi metto all'opera... SPERIAMO BENE
  10. fedsc

    Restauro 50L

    Puoi proprio dirlo:sbonk: Ho fatto un sacco di foto... ma penso sarà un impresa ardua montare tutto senza avanzare pezzi:lol: La vespa è del 66, penso di farla azzurro metalizzato... quanta vernice mi servirà? un kg mi basta? Per caso qualcuno l'ha fatta dello stesso colore e può allegarmi una foto? Pensavo di prendere questa: AEROGRAFO PISTOLA A SPRUZZO PROFESSIONALE HVLP OTTIMA su eBay.it Utensili elettrici, Bricolage e fai da te, Casa, Arredamento e Bricolage qualcuno l'ha provata?
  11. fedsc

    Restauro 50L

    Ciao ragazzi, circa due settimane fa decisi di smontare la vespa perchè tirava aria da qualche parte :azz: La stessa sera "purtroppo" vado su VR e leggo per caso tutta la storia della vespa di gioweb:roll: quindi ho pensato... "perchè no?" il giorno dopo ho smontato completamente la vespa e ora le cose si iniziano a farsi serie:mavieni::mavieni: secondo voi di che colore poteva essere da originale? Poichè voglio iniziare a usarla ogni giorno per andare a lavoro, causa costi esorbitanti per l'assicurazione dell'auto, pensavo di usare una bicomponente liecher (non penso si scrivi così, non riesco a trovare un rivenditore max mayer vicino a casa) cosa ne pensate? Allego un po' di foto, poi ditemi voi
  12. ragazzi siate comprensivi è natale:testate::testate:ho risolto l'arcano:azz::azz: è una 50l... quello che pensavo fosse una / era un 1 che pirlone:Ave_2::Ave_2:
  13. i conti non mi tornano:mah: vi allego due foto, così mi tolgo ogni dubbio... Ps: BUON NATALE A TUTTI!!!
  14. se è cosi sono sconcertato nel scoprire che la mia non è una 50L:orrore: sei proprio sicuro?
  15. ciao ragazzi, ho una mezza idea di restaurarmi la vespa:roll: per iniziare ho fatto una ricerca per sapere il colore originale, quindi ho messo la sigla e il numero di telaio sul database di VR dove la mia vespa risulta essere del 64, però sul libretto c'è scritto che è del 66:azz:... Quindi volevo chiedervi: guardo la scheda tecnica del 66 o quella del 64?
  16. Veramente grazie mille... sei stato illuminante :mavieni: PS: il cono è da 19
  17. grazie mille per la risposta... riguardo la campana hai proprio ragione ero convinto che maggiore fosse stato il rapporto maggiore sarebbe stato l'allungo anche perchè originale montava una 24/61...azz... Adesso provo a sentire per il volano, per caso gentilmente sapresti dirmi come faccio ad individuare i poli su un volano?
  18. Ciao a Tutti, Sabato io e un mio amico dobbiamo rimontare il motore di un pk 125 la nostra configurazione dovrebbe essere: GT 130 polini albero anticipato mazzucchelli campana 24/72 carburatore 24 Proma Però quando ci è arrivato l'albero ho scoperto che la mazzucchelli consiglia di montare un volano che pesi al massimo 1,6kg:sbonk:... ora non sappiamo cosa fare, cambiamo volano e statore con quello di una special? o è meglio un pinasco? altrimenti esiste un volano che sia compatibile con lo stesso statore? poi meglio pacco lamellare o collettore normale?
  19. Grazie mille a tutti!!!:lol::lol:
  20. io ho trovato questo: Chi circola su un ciclomotore truccato pagherà una sanzione da 389 e 1.559 euro. Il link è questo: Le novità in vigore dal 30 luglio - Il Sole 24 ORE
  21. alla fine ho comprato un gt nuovo (la differenza di prezzo tra rettificarlo e prenderlo nuovo era poca), cmq il cilindro era molto scuro tendente al nero, tornando alla candela la l86c dovrebbe equivalere alla NBK B6HS, è troppo calda? cmq adesso ho messo su un getto max di 5 punti più alto, ho fatto la miscela al 3%, ho avvitato di un giro la vite di regolazione e adesso sembra vada bene... Unico problema... ho invertito le corde delle marce:azz::azz:
  22. grazie... sinceramente andare a toccare quei punti mi fa un po' paura, probabilmente lascio tutto com'è...
  23. ma il punto in cui dovrei limare è quello "cerchiato" in rosso?
  24. ottimo, grazie mille... secondo voi mi conviene allargare un po' i travasi con i carter chiusi? o è troppo rischioso?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...