Vai al contenuto

fedsc

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    104
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fedsc

  1. Dato che devo prendere il cilindro nuovo anch'io posso chiederti con cosa hai smussato? fresetta o carta vetrata(in caso potresti dirmi anche la grammatura)?
  2. sinceramente non credo ci si stata aspirazione d'aria perchè il minimo era stabile, sia a freddo che a caldo,tirando l'aria con 2-3 spedalate andava in moto. La carburazione era abbastanza magra (almeno guardando la candela) però in corsa non dava grossi problemi,, anche perchè avrò fatto si e no 6 km prima di grippare... l'unico dubbio che posso avere è un rumore sordo che faceva la vespa ma non sembrava venire dal motore più che altro sembrava venisse dagli ammortizzatori... Dimenticavo questo rumore lo fa da quando ho cambiato marmitta (anche se magari è solo un caso)...
  3. Quoto.. non è per niente una bella sensazione:cry::cry:
  4. la vespa la ho da poco, prima montava un vecchio gt che aveva preso un bella scaldata.... ma niente di più... non la avevo neanche provata perchè prima volevo smontarla per vedere se era tutto apposto, quindi ho cambiato tutti i cuscinetti e paraolio, campana, pignone e gt... cmq intendevo che la biella ha un po' di lasco laterale, non tutto l'albero... come faccio a vedere se i paraolio tengono?
  5. scusa non avevo letto la tua risposta precedente...secondo me non vale la pena rettificarlo con una ventina di euro in più lo prendo nuovo... Cmq il termico era nuovissimo, non rettificato... il problema potrebbe essere che l'albero ha circa un millimetro di giogo laterale?
  6. Secondo voi vale la pena spendere qualcosa in più e prendere un pinasco in ghisa?
  7. Il pistone avrà avuto si e no 100km, lo avevo appena montato ero in rodaggio... vi posto anche la foto della candela... questo tipo di candela va bene? (Perchè ne ho 10 a casa)
  8. Ciao ragazzi... purtroppo l'altro ieri ho grippato:cry:, il termico è un 100dr carburatore 19 e sito siluro... avevo carburato con una magneti marelli rosa e il colore era un bel nocciola, poi prima di grippare ho montato una l86c che quando ho smontato era tendente ala bianco... potrebbe essere la candela la causa?
  9. fedsc

    nos??

    :quote: non sanno più cosa inventarsi per fregare la gente... :azz:
  10. fedsc

    nos??

    ammesso che funzioni, secondo me è il modo giusto per rompere tutto..
  11. fedsc

    nos??

    Protossido d'azoto NOS Vespa Turbo - Accessori Moto In vendita Treviso :nono: a me sembrano le bombolette per gonfiare le ruote della bici....:mah:
  12. sentivo che tirava da una parte ma tra una cosa e l'altra ho lasciato stare, anche perchè avevo da poco smontato il manubrio e pensavo di aver sbagliato qualcosa nel rimontarlo quindi non avevo molta voglia di rimettermi a smontare tutto di nuovo:azz::azz:
  13. mi domando anch'io come ho fatto, vi giuro che quando me ne sono accorto sono rimasto sconcertato... praticamente a il cerchio più largo era verso la marmitta:azz: che San Grippino mi perdoni:Ave_2::Ave_2:
  14. :quote::quote: hai ragione:risata: :ciao::ciao:
  15. modestie a parte:mavieni::mavieni: vi assicuro che ero in buona fede:mrgreen: cmq fate pure scattare l'offesa libera... ho scoperto dov'era il problema... avevo montanto la gomma storta... che pirla...
  16. alla fine sono riuscito a farla venire... grazie mille per l'interessamento:Ave_2:
  17. devo ancora smontarla, non credo che il collettore possa essere deformato l'ho appena comprato (almeno spero)... comuque è normale che la marmitta disti meno di un cm dalla gomma? adesso mi hai messo il pallino del collettore... corro a controllare...
  18. Premesso che non sono un esperto, spero di non dire blasfemie, cmq da quel che so l'albero è diverso perchè nel 125 hai la corsa lunga, mentre nell'altro dovresti avere la corsa corta, poi cambia un cuscinetto dell'albero perchè nel 125 dovresti averne uno a rulli, mentre nel 75 dovrebbero essere a sfera... inoltre i rapporti potrebbero essere diversi (campana e pignone intendo)..
  19. ciao a tutti, Allora ho da poco montato una sito siluro e anche dopo pochi km la gomma diventa bella calda, è normale? all'inizio pensavo fosse normale ma oggi andando a fare miscela mi si è bucata la gomma,:testate: è un caso o i due fatti possono essere collegati? premetto che la marmitta dista meno di un cm dalla gomma e il collettore la sfiora, la mia configurazione è: 102 dr carb. 19.19 getto max 84 Ah un altra cosa, è possibile che per sistemare la gomma devo togliere anche il collettore? dimenticavo la vespa in questione è una 50l
  20. Ottimo... almeno so se mi fermano (grat grat )cosa rischio, cmq pensavo che la multa fosse più alta... scusate una curiosità (senza aprire un altro post) ho ordinato una sito siluro omologata su ebay, per voi mi devono dare anche il certificato d'omologazione?
  21. scusate mi sono dimenticato di metterla.. Ps: metto il link del post dove pensavo di scambiarla perchè non mi fa ricaricare la foto... http://www.vesparesources.com/mercatino-scambio/26234-marmitta-leovince-scambio-con-siluro.html
  22. con il traffico odierno è quasi più pericoloso andare a 45 che a 70 ... poi a 45 con il padellino c'è il rischio colpo di sonno :mrgreen::mrgreen:... cmq è una leovince (almeno credo) a banana, perchè non c'è scritto niente e dalle foto viste su internet mi sembra sia così... cmq allego la foto...
  23. alla fine ho deciso di mettere su una sito siluro:-(... almeno fa meno rumore e rischio molto meno.. anche perchè con la leovince che ho su adesso fa veramente troppo casino... sono passato davanti ad una pattuglia e mi hanno squadrato per bene, per fortuna:mavieni::mavieni: stavano andando via e non avevo voglia di fermarmi...
  24. grazie, "Il comma 166 mette un freno alla confisca dei motorini truccati, cioè con caratteristiche tecniche modificate rispetto alle omologazioni. Al posto della confisca si prevede ora il fermo del veicolo per 60 giorni, che diventano 90 in caso di recidiva specifica del conducente. Resta il ritiro definitivo del veicolo per chi fabbrica, produce o pone in commercio ciclomotori elaborati oppure per chi circola con un ciclomotore per il quale non è stato rilasciato il certificato di circolazione, quando previsto." Quindi se mi "beccano" mi fermano il veicolo per 60 giorni, o sbaglio? ma in che senso resta il ritiro definitivo per chi fabbrica, produce o pone in commercio...?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...