Vai al contenuto

fedsc

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    104
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fedsc

  1. sul fatto della confisca non sono d'accordo.... Cmq per tornare al discorso qualcuno conosce le pene precise?
  2. sono d'accordissimo sul fatto che non si deve ASSOLUTAMENTE bere e poi mettersi al volante, se guido neanche uno spritz mi concedo, però sequestrare la macchina è esagerato, magari in famiglia c'è ne solo una e sono stati fatti sacrifici per averla, a mio parere è meglio far pagare una multa più alta che togliere un mezzo indispensabile....
  3. condivido pienamente... come la confisca del mezzo sopra 0.5 mg/l, secondo è una gran c...ta ...
  4. in questi casi la toccata è d' obbligo... il massimo della multa a quanto ammonta?
  5. Spero tanto non sia ancora cos?... altrimenti :cry::cry:
  6. Innanzitutto tanti auguri di buona pasqua a tutti, ho spulciato qua e la nel forum ma non ho trovato nulla di preciso, quindi volevo chiedervi cosa rischio se mi fermano con il vespino elaborato? di solito chiudono un occhio vedendo che è una vespa o sono tassativi? rischio punti e la confisca del mezzo:cry:? a voi è mai successo?
  7. fedsc

    volano storto

    grazie a tutti e due, domani vado in rettifica, speriamo me lo facciano subito...
  8. fedsc

    volano storto

    quanto verrà a costare circa? diventa molto irregolare ai minimi?
  9. fedsc

    volano storto

    praticamente lo stavo togliendo con l'estrattore a due braccia e mentre era in tensione con una botta è partito via avrà fatto un metro ed è caduto "in piedi" sul cemento, all'inizio grattava tantissimo adesso meno, si vede un po' sulle foto... cosa dite?
  10. fedsc

    volano storto

    ciao ragazzi, estraendo il volano due settimane fa mi era partito violentamente per terra :testate: stasera rimontandolo gratta molto, ho provato a raddrizzarlo e adesso va già molto meglio, secondo voi se lo metto su anche se gratta un po' rischio di far danni all'albero?
  11. non sarebbe una brutta idea... ma se non ricordo male mi sembra che la soda attacchi l'alluminio... :mah:
  12. beh non sarebbe una brutta idea... 1000 litri d'acqua circa, 2kg di soda e un alimentatore per muletti:mrgreen:...
  13. il rosso è meglio che resti fuori perchè altrimenti la corrente correrebbe direttamente tra le due pinze perchè fatte di materiale con maggiore conducibilità...
  14. quoto, poi la soluzione di acqua e soda si comporta come una resistenza (come ad esempio una lampadina) quindi fa in modo che il caricabatterie non sia in corto...
  15. secondo me non è tanto usarne uno più potente ma mettere l'oggetto in modo parallelo al pezzo d'acciaio, infatti la corrente scorre di più dove trova meno resistenza al passaggio... ad esempio con la marmitta avrei dovuto metterla in piedi in modo che l'acciaio vedesse tutto un lato della marmitta, senza zone d'ombra... (non so se sono riuscito a spiegarmi), cmq se provi la pinza del più lasciala fuori dall'acqua (anche se dovesse toccare l'acqua non importa ma è sconsigliato)...
  16. guarda il mio devo averlo pagato sui 40 euro... nn ricordo precisamente quanto.... l'unica cosa utilizzando questo metodo è che le zone in ombra non vengono perfettamente, ad esempio io ho provato con una marmitta a banana e tra il silenzitore e la "pancia" ne è rimasta un poca....
  17. uno normalissimo per auto, io l'ho comprato al castorama ed era quello che costava meno... magari ti consiglio di non usare quello a fusibili perchè è probabile che le prime volte salti...
  18. premesso che l'ho fatto solo due volte e non è che sia un esperto cmq di solito metto un cucchiaio da te di soda per ogni litro di acqua (alcuni dicono acqua distillata io ho sempre messo quella di rubinetto), utilizzo il carica batteria a 12volt ma si può usare anche quello da 6 (credo che però ci si metta di più:boh:), poi l'amperaggio varia in base a quanta soda si mette e alla distanza tra il pezzo di acciao e il pezzo di ferro, la distanza non deve essere troppo piccola altrimenti salta il caricabatterie, dopo alcune ore (io di solito lo lascio anche la notte) tirate fuori il pezzo e gli date una bella lavata sotto acqua corrente con una spugna da cucina (quelle gialle e verdi per interderci) perchè il pezzo sarà ricoperto da una leggera patina nera... cercate di farlo all'aperto perchè si libera idrogeno e ossigeno e cercate di non andare a controllare con la sigaretta in bocca (il perchè ve lo lascio immaginare:Lol_5:) Vi allego la foto..
  19. Lo so, però da quel che ho visto in giro non è molto conosciuto, allora ho pensato di rendervi partecipi.... cmq attenti a non mettere troppa soda altrimenti il caricabatterie va in corto e si spegne...
  20. scusate:Ave_2: volevo farvi incuriosire un po'.... :mrgreen: tutto nasce dal mio poco olio di gomito:roll: allora cercavo un metodo per non mettermi a grattare la mia marmitta arrugginita, così perdendo diverse ore online mi sono imbattuto in un forum che parlava di armi da restaurare e ho visto alcune foto che mi sembravano miracolose, dato che avevo già tutti i mezzi a casa il giorno dopo ho deciso di provare (tutti mi offendevano e mi davano del matto), allora ho preso una bacinella, acqua, soda caustica, un pezzo d'acciaio e un carica batterie per auto, ho collegato il più al pezzo d'acciaio, il meno ai pezzi arrugginiti e dopo alcune ore è avvenuto il MIRACOLO...:risata1: Il processo è chiamato elettrolisi...
  21. ciao ragazzi, non sapendo in che sezione mettere questo post ho pensato di metterlo in fai da te...:Ave_2: Navigando in internet ho trovato il metodo per togliere la ruggine senza usare neanche un foglio di carta vetrata (:mavieni::mavieni:) e senza usare prodotti stipo ferrox... sono riuscito ad avere risultati a mio parere miracolosi... che ne dite?
  22. fedsc

    Frizione per 50 l

    ho deciso di cambiarla è mettere su quella rinforzata, secondo voi tenendo conto del gt 100dr quale campana e quale pignone mi conviene montare? (tenendo conto che ho su le 3 marce originali)
  23. fedsc

    Frizione per 50 l

    probabilmente monterò un 100 dr... ma se metto quella rinforzata devo cambiare qualcosa o basta sostituire i 3 dischi con i 7 nuovi(e relativa molla)?
  24. fedsc

    Frizione per 50 l

    purtroppo vista com'era presa la testa ho deciso di smontare tutto subito e secondo me ho fatto bene pensa che la testa era tutta bucata e quanto ho tolto l'olio ne è venuto fuori solo un piccolo bicchiere di plastica... con la frizione credo proprio di fare come dici tu...
  25. Ciao ragazzi, questo è il mio primo messaggio... due settimane fa ho portato a casa una 50l presa abbastanza bene, il motore sembrava girare bene e la sera stessa ho (ovviamente) deciso di cambiare candela ma togliendola si è tolta anche la ghiera che era sulla testa (che era stata lavorata), un po' stranito ho deciso di smontare tutto ancora prima di provarla (anche perchè mancava il filo della frizione). Stamattina sono andato a comprare l'estrattore per la frizione e l'ho tolta, ora voglio chiedervi come faccio a sapere se i dischi sono da cambiare?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...