Vai al contenuto

Uncato_Racing

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    3.488
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Uncato_Racing

  1. quel ricambio non è Piaggio, al di là del marchio; e anche dal cablaggio sembra un tachimetro per LML con sfondo Arcobaleno. Insomma un accrocchio non originale. Gli ultimi tachimetri di quel tipo (per verità dagli anni '90 in poi) hanno la punta dell'ago verde, nella tua serie era rosso, quasi arancio, e scoloriva verso un giallo sempre meno percettibile.
  2. auguri in ritardo, me l'ero persa anch'io ... .... ma onomastico non offre??? Almeno un aperitivo, a base di olio emulsionato ...
  3. motori ben diversi e settati in modo diverso, quello più spinto è regolato più magro di quello p&p. Inoltre l'anticipo su IT secondo me è sbagliato su un Pinaschino di serie, da quel che leggo vorrebbe un anticipo maggiore. Però io non ho mai montato un 177 Pinasco in lega quindi prendi tutto con le pinze.
  4. Motor Expo' di Agira 2010 | Ultime non solo vespe, anche ricambi di auto (cinquini e simili)
  5. a gentile richiesta di un utente, visto che dopo 3 anni e mezzo le immagini non sono più visibili, le riposto: Polini Malossi Pinasco cfr Piaggio/Pinasco cfr Pinasco d.a. - Pinasco cfr Polini - Malossi - Pinasco
  6. della serie "perchè non ci ho pensato prima a farlo?"
  7. quelle vespa vanno anche a nafta pesante, come i motori delle navi!
  8. ho un volano per 200, elettronico, con fagiolo ... i primi continuavano ad avere la finestra per le puntine, anche se inutile era rimasta.
  9. SMS di Fabrizio delle 00.13 di oggi 04 febbraio 2010 Chiudiamo in bellezza, tutto ok.
  10. ecco Fabrizio giunto a Palermo, da un'ora e più è in viaggio per la sua Caltanissetta. Lo sbarco ... ... la sosta, sulle strisce pedonali, una piccola disobbedienza che lo fa sentire a casa, è come togliersi le scarpe dopo aver chiuso la porta di ingresso ... ... il fedele "mulo da soma" che lo ha accompagnato su e giù per monti e valli .... ... un pò di sale raccattato qua e là sulle strade innevate .... ... sempre il "mulo" .... ... l'animata, fervida, discussione con SalvBa e Francesco (ovviamente un altro, non io) ... ... dove ho già visto questo mulo? un petit cadeau pour moi; lo userò come segnalibro delle mie letture serali preferite ...
  11. Fabrizio è al largo di Ustica su una zattera di salvataggio ......... no, sto scherzando, calma! La nave è partita tardi ieri da Zena e quindi arriverà con forte ritardo anche qui. Lo accoglieremo con i nostri modesti 13°, speriamo che resista! Poco fa era al largo di Ustica, mi ha raccontato di un giro by-night della citta, verso il VC. Una volta sbarcato gli toccheranno gli ultimi 120 km verso casa, missione compiuta! Ho sentito anche Tillio, tornato alle sue occupazioni quotidiane.
  12. I T5? Soltanto la Piaggio sa la verità, si dicitur esse (dicunt).
  13. l'Africa è un progetto di tanti ... anche di chi ci sta più vicino di altri! :mrgreen: Poi c'è Africa e Africa ... per la Tunisia compresa tappa nel deserto grossi problemi non ne vedo, c'è soltanto un limite nel numero di partecipanti perché pochi non consentono di ammortizzare i costi e troppi non si riescono a gestire. Diciamo che 25 - 30 partecipanti è il numero ottimale. Per quanto riguarda le vespe "africane": - i 200 blu che hanno poche modifiche, filtro aria e fanale supplementare sul parafango, sono le uniche che hanno realmente partecipato a una Dakar. - I T5 rossi furono realizzati, non uilizzati e distrutti; poi ne è stata realizzata un'altra, a posteriori, per il museo Piaggio. - La special portata a 130 è un bel modello ... statico; infatti alla prima prova è saltato via il carburatore, i tester di motociclismo lo tennero fermo con delle fascette di plastica per non perderselo per strada e restare a piedi ... insomma bellissima a vedersi, ma non funziona. E' inutile star lì a fare megamodifiche: per l'Africa ci vuole una vespa di serie, senza particolari modifiche, magari un pò più di attenzione al filtro aria, ma niente altro, altrimenti ... si rompe!
  14. cmq i chiodi mi sembrano un pò martellati, forse qualcuno ci ha smanettato su quel volano e poi in seguito si è rotto ... sarebbe interessante vedere una foto anche da sotto, dall'interno.
  15. beh ... la media di 60 - 70 km/h non è male, soprattutto se ci sono PX con kit Piaggio come quello di Fabrizio. Era meglio la prima ... :
  16. un interessante contributo dalla Carinzia ... grazie trenck1! P.S.: a questo punto credo che Tillio e Fabrizio passeranno a nord della Alpi e rifaranno un percorso simile a quello dell'andata.
  17. saggia decisione, visto che al di là e al di qua delle Alpi ci sono nevicate come non le si vedeva da decenni. O.T. x VespaLife: San Valentino è qui san valentino trentino alto adige - Google Maps , credo che sia dall'altro lato dell'autostrada
  18. OT: perché son finito da quelle parti per un cambio in corsa, deviazione improvvisa senza averla programmata prima, ed era una tappa di passaggio. Il Valentino cosa l'è? Ma dai ... vabbè, faccio finta di crederci e come aiutino ti posto alcune foto del ristorante dove mi sono fermato. Fine OT.
  19. alle 13 vespasound ha messaggiato da Desenzano, mentre Marione Testacalda alle 14,50 ha postato da Spittal, a pochi km da Villach, da lì entrare in Italia è una passeggiata rispetto al Brennero. Di Vespasound e di Marione ho letto su VOL.
  20. più di un'ora fa a Rosenheim ... erano all'imboccatura dell'autostrada (o della strada) per il Brennero, da lì se si sbrigano arrivano stasera in Italia, se scende la sera il Brennero sarà dura a farselo.
  21. ... e il secondo è Fabrizio, con la vespa che gli ho rimesso in ordine sabato della scorsa settimana, quando aveva bucato il pistone.
  22. Ciao Giorgio! C'è mancato poco a settembre, ho pranzato al Valentino ....
  23. Altro scambio di SMS intorno alle 20.30 con Tillio Risposta di Tillio intorno alle 20.38
  24. Ho mandato un SMS intorno alle 20 a Tillio e Fabrizio Risposta di Tillio intorno alle 20.20
  25. non mi dici nulla di nuovo ... nel 2009 una mia causa per un incidente del 1988 (!!!) è stata chiusa senza nemmeno entrare nel merito perché è intervenuta una prescrizione; causa tempestiva, coltivata, riassunta, fatte CTU e poi il giudice non è voluto nemmeno entrare nel merito per la dichiarata prescrizione. Se proprio era così lo si poteva anche dir prima e chiudo l'OT, scusate,

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...