Vai al contenuto

Uncato_Racing

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    3.488
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Uncato_Racing

  1. Uncato_Racing

    Scarrafone ...

    Vesponauta, ti avevo promesso di mostrarti una modifica ... eccoti il link. http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/12385-marmitta-che-sfiata.html#post180662
  2. Anche io preferisco i vecchi Dell'Orto ... ma se non l'hai devi far andare gli Spaco, non sempre si trovano i Dell'Orto. Il volano vecchio tipo pesava 3,1 kg, gli elestart con tutta la ghiera sono sui 2,3 - 2,4 kg. Sono in lega di alluminio e non certo in ghisa. La vespa 125 ha il pignone 20 denti sulla frizione, quindi primaria corta, e la quarta con ingranaggio 36 denti. la vespa 150 ha il pignone 21 denti sulla frizione, quindi primaria più lunga, e la quarta con ingranaggio 35 denti, più lungo del 36 denti della 125.
  3. Uncato_Racing

    Scarrafone ...

    prova a pensare a tre croci e a uno statore da smontare ... ti viene in mente nulla?
  4. dimenticavo ... il cambio unificato è a denti grossi, non piccoli; OK il disco, grande miglioramento.
  5. Frizione pesante OK, la otto molle pesa un bel pò di più della sei molle di tanti anni fa. Carburatore Spaco OK, tira più aria e samgrisce parecchio, ma qualche intervento si può fare. Il volano invece ... è più leggero dei vecchi PX anni '80, non è più pesante. Il cambio unificato c'è dal 1981, col PXE, e la quarta corta è soltanto sulla 125 ... a meno che non abbiano cambiato qualcosa di cui non sono a conoscenza.
  6. Uncato_Racing

    Scarrafone ...

    Pensa che quando è arrivato non l'ho nemmeno salutato, la prima cosa che gli ho detto è stata "questa vespa ha qualche problema" ... e poi mi sono presentato e l'ho salutato. All'inizio c'eravamo incaponiti con un altro problema; secondo me la somma dei due inconvenienti ha portato alla calda, e, visto che il tratto di strada percorso su cui hai preso la scaldata era breve, mi è stato chiaro che non avresti fatto ancora molta strada in quelle condizioni, altro che Milazzo o Pisa. Dunque alla fine del primo "intervento" (con annesso "trapianto" anche se prudenziale e probabilmente non necessario), si è reso necessario il secondo sul paraolio. E lì, a quel punto ... Emanuele è stato ricordato come una croce, anzi ... tre croci!
  7. Uncato_Racing

    Scarrafone ...

    te possino ... :rabbia:
  8. Uncato_Racing

    Scarrafone ...

    a parte che non ho motivi particolari per avercela con Calabrone o con altri, nell'ambito di normali dialettiche, magari talvolta un pò durette, ma normali dialettiche ... ho ben tre motivi per volerti bene! Sono sicuro che Vesponauta saprà chiarire; intanto la prima volta che ti becco di persona mi faccio offrire da te una bevanda fresca e zuccherata, magari un freddo con un pò di granita di limone ... anche se fosse il 25 dicembre e con la neve fuori! Meno male che ho mani esili e avambracci non troppo forti ...
  9. chiedi a qualcuno che abbia una bajaj, come 2IS, Marben e forse anche Senatore; mi hanno detto che le parti meccaniche della chetak, pur essendo simili, non sono intercambiabili con le omologhe del PX. Quindi prima di imbarcarti in operazioni e spese di soldi ... consulta chi già possiede un mezzo analogo a quello che vuoi modificare.
  10. Novellara, esatto; per contattarlo prova con mp, credo sia presente anche su VR. Per risponderti dovrei conoscerlo; e io non ho mai incontrato Lauro Caforio (FALC); però credo proprio che sia lui.
  11. mah, è uno che smanetta sui PX, ma senza grossi successi ... spesso ha vespe con nomi strani, come FREEWAY (28,87 cv!!!) oppure LULLA e ogni tanto fa da anche da tester ai motori preparati da FALC (è la FREEWAY) :orrore: Insomma ... uno come tanti altri, no? Scherzo; è un grande amico e un ottimo preparatore di vespa, ho provato la LULLA ed è eccezionale, potente e paciosa.
  12. ma che testata monti? Quella per corsa lunga o quella di serie del kit Pinasco, per corsa 57?
  13. Uncato_Racing

    Scarrafone ...

    dopo tempo e tentativi andati a vuoto, ho conosciuto Scarrafone ... ehm, volevo dire vesponauta! Ho visto anche Scarrafone, e mi ha attirato l'attenzione per un paio di cosine ... ho tre motivi per volere molto bene a calabrone! Cmq tutto bene, Vesponauta e Scarrafone sono andati via contenti e tranquilli, forse meglio di quando erano arrivati ... gran simpaticone Vesponauta. Buona continuazione di viaggio!
  14. primo video, inizia con marmitta a dx, poi al secondo 28 e 43 non la vedo più (magari c'è, a dx, ma io non la vedo) però c'è a sx, poi dal secondo 48 riappare ben visibile la marmitta a dx.
  15. Ah ah ah ... ma è piuttosto.orbo, VOLista di sicuro, non so se è anche qui su VR ... per forza poi gliene succedono di tutti i colori con quella vespa! Non c'è uscita che non ne abbia una, sempre qualcosa che non va. Già; la sua si vede che è smontata spesso, tutto si svita presto e facilmente ... giusto oggi pomeriggio ho messo mano alla vespa di un amico che si trovava qui di passaggio a Palermo, e il volano non l'ho potuto tener fermo con un pollice (come fa invece piuttosto.orbo), e le viti dello statore ... un ostacolo quasi insormontabile. Altro che 20 minuti!
  16. Si notano alcune cose: a) la spalla dell'albero, girando storta perché il cuscinetto ha preso molto gioco, ha portato a luce il cerchio esterno in metallo del paraolio, mentre nella parte inferiore questo non è avvenuto; b) il cerchio esterno in metallo del paraolio è fratturato in due punti, si vede a ore 13; c) probabilmente dalla frattura discende il buco che si è aperto nel paraolio. Se trovo il modo posto due brevi video di meno di 30 secondi l'uno in cui si vede abbastanza bene quanto gioco ha il cuscinetto frizione.
  17. Sergio, ti riquoto! per colpa di Tillio, di SalvBa, di NetBlade (almeno questo credo il suo nick) ... ho aperto dopo 14 mesi quel motore, era buttato via in un angolo. L'ultima volta che l'avevo usato era stato a giugno 2009, in occasione di una manifestazione, e non andava proprio, tartagliava e non saliva di giri, come le KTM anni '70, poi prendeva i giri e allora tendeva a non fermarsi più ... oggi sono diventato matto a smontare la frizione, avevo serrato quel dado a castello così forte che non mollava più, poi alla fine ha ceduto; e non uso pistole ad aria compressa, soltanto le mie piccole manine e le mie esili braccia, non capisco come abbia fatto a serrarlo così tanto. Aprendo tutto ho capito perché non andava, appena ho foto disponibili le posto; il motore l'avevo revisionato a marzo 2008, avevo cambiato il banco, l'albero (anticipandolo sulla testa di biella) raccordando il terzo travaso, carburatore 24 portato a 26, la vespa volava via, testata Piaggio 200 con spessore da 1,5 in testa, di terza quel contakm segnava cose forse eccessive, a un certo punto in terza ho visto più di 110 km/h, dubito fossero reali, però facevano un certo effetto. Adesso con calma mi controllo le varie fasature e decido sul da farsi ...
  18. già; ipotesi se ne possono fare tante, e poi magari è una sciocchezza di cui ti accorgi soltanto di persona.
  19. :quote: :quote: :quote: :orrore: Questa non mi è chiara; com'è questa dei rapporti di MrOizo con tale Rossella? :mrgreen: :mah: E in che cosa consisterebbe questa "originalità" di rapporti? :Lol_5: :risata: :risata: :risata:
  20. Così come dici tu basterebbe un albero 200 reimbiellato con una biella di 125/150; quello di MrOizo ha una larghezza che ad occhio mi sembra maggiore di quella di un albero 200, ed ha anche qualche lavorazione in più di un albero 200, almeno così mi sembra di vedere. Quella testa di biella mi sembra un pò "nuda" ...
  21. Eh, quelle sono foto del 2005 ... un pò mi sta annoiando metter mano alle vespa e anche andarci su per adesso non mi dà nessun piacere particolare, quindi un pò mi sono distaccato. E dire che ho da un bel pezzo anche le testate Pinasco per corsa lunga; ma un pò per noia, un pò ci si è messo in mezzo anche una difficoltà di accesso alla zona ricambi del garage, un pò il lavoro e il periodo che attraversiamo un pò tutti da un paio d'anni a questa parte ... insomma per adesso non ne ho tanta voglia. :mrgreen: Cmq la parte più difficile del fotoritocco è stata l'ombra della lancetta!!! :Lol_5: Già; Nokia 7650, ormai superato ma nel 2005 era all'avanguardia, e aveva quel comodo tastino centrale per scattare le foto, con il Nokia N95 8Gb non ci sarei riuscito!
  22. anche a me piacerebbe sapere che cosa sono 130 km/h in vespa ... :orrore: :sbonk: :ciao:
  23. se ti riferisci a quello che ho scritto io hai travisato il significato delle mie parole; io non ho mai scritto che Cicalone è un carabiniere.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...