Vai al contenuto

andreaves

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    192
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di andreaves

  1. Allora non mancare anche a questo http://www.vesparesources.com/raduni/53811-1-raduno-regionale-del-vespa-club-caserta-stagione-2012-a.html#post778894
  2. Il Vespa Club Caserta ha organizzato un raduno per il 3 Giugno 2012, vi posto il programma e la pagina FaceBook dove viene pubblicizzato tale evento. Io ho preso le ferie apposta per esserci https://www.facebook.com/events/352669131441695/
  3. L'unica cosa che mi rimane da controllare è il foro ispezione usura ferodo.
  4. Hai ragione ma sono tutte cose sostituibili. Per quanto riguarda i fili nel bauletto non so risponderti, ma ti chiedo, il P200E portava il cicalino delle frecce? Anche queste sono cose sostituibili.
  5. Ok. Grazie per avermi risposto. Grazie anche a te. La Vespa comunque è già iscritta, ho linkato la discussione giusto per far vedere le foto.
  6. Buongiorno a tutti, apro questa nuova discussione per chiedere a voi guru della Vespa un aiuto. Vorrei sapere come fare a distinguere un P200E per il mercato italiano da quello per il mercato americano. Tutto è nato l'altro pomeriggio quando un mio amico mi ha aperto il motore e ho notato che sotto la testata c'è scritto U.S.A. ed inoltre il meccanico mi ha fatto notare che il copriselettore delle marce, a parere suo, è della VBB/VBA. Dopo 2 minuti di chiacchiere mi si è accesa un'altra lampadina....e quei fili in più che arrivano nel cassettino attraverso un buco alla sx del tunnel??? I fili in questione li avevo notati quando la comprai ma pensai che era un qualche antifurto artigianale, invece in seguito all'evento descritto sopra ho pensato...e se fossero i cavi per il NEUTRAL nel contakm e per l'accensione contemporanea della 4 frecce? Controllando il numero di telaio nel DB di VR risulta P200E ma non specifica se Italia o USA. Vi do un'altra indicazioni, il rubinetto benzina è quello "italiano". Non vorrei ritrovarmi a casa un collage di Vespe o peggio ancora una Vespa che puzza di bruciato. Grazie a tutti voi e Buona Pasqua. La Vespa è questa--->http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/33977-e-arrivato-anche-il-mio-turno.html magari vi possono essere utili le foto.
  7. Leggo solo ora questa notizia e mi dispiace per l'accaduto. Mi viene da chiederti una cosa, il ragazzo scomparso com'era messo a passioni per il mondo militare? Nel senso, ha mai parlato di arruolarsi in qualche Forza Armata? Ha mai fatto concorsi per l'Esercito, Aeronautica o Marina, o Forze di Polizia? Ti chiedo questo perché non vorrei che sia partito per la Francia per arruolarsi nella Legione Straniera. Arrivare ad Aubagne al Centro di Reclutamento della Legione non ci vuole poi molto e li, se sussistono determinate condizioni, ti mettono sotto identità dichiarata (ti cambiano nome, cognome, data di nascita, luogo di nascita, paternità e maternità) e da dentro non esce nessuna informazione riguardante il personale. E' solo una mia ipotesi che spero si riveli giusta piuttosto che ritrovarlo in altre condizioni.
  8. Vi racconto anch'io il ritrovamento della mia prima Vespa un P125X dell''81. Nottata piovosa, mimetica, anfibi, giacca a vento e armamento vario. Giro di ronda all'interno di una Base militare, previsto controllo a tutti gli automezzi/motoveicoli presenti all'interno. Dopo un bel giro sotto l'acqua passiamo a controllare i motocicli sotto la tettoia. Tra scooter e motorini vari vedo una Vespa con portapacchi anni '80 come piace a me (senza ribaltina per intenderci), all'epoca non potevo considerarmi un appassionato ma la Vespa mi era sempre piaciuta, un pò per l'estetica un pò perchè faceva figo. Controllo PASS, controllo targa, la radio che gracchia "tutto ok, autorizzata", si prosegue. Dopo un pò di tempo e un bel pò di acqua e freddo si rientra, caffè bollente e sigaretta prima di mettersi sulla branda in attesa della prossima chiamata. Inizio a parlare con un collega della Vespa appena vista e dopo una scambio di pareri, i vari "è bella" "però è da sistemare", mi convinco a parlare con il collega proprietario. Mattina dopo finito il servizio passo dall'ufficio del proprietario e gli faccio un pò di domande sulla Vespa. "Ma sai è un ricordo" "Non so se riuscirei a vederla in mano ad un'altro" "Devo chiedere a mia moglie, perchè abbiamo fatto vari giri insieme". Conclusione della storia, il giorno dopo mi chiama in ufficio e mi dice che se gli davo 200 euro me la lasciava. Andiamo sotto la tettoia e dopo 6 anni che non veniva messa in moto, con 2 colpi di pedivella inizia a borbottare e a fare fumo. Apro il cassettino e dentro ci trovo gli antifurto per le chiappe, ora gelosamente custoditi...Erano le 1000 scappo in ufficio, preparo il nulla osta per un permesso, esco un'ora prima dal lavoro e vado a fare il passaggio di proprietà...la Vespa era mia!!! Scuola di Guerra Aerea - Le Cascine, Firenze - A.D. 2004 Fu così che iniziò la mia passione...Assicurazione, lavata e acquisto casco, nel giro di 3 giorni giravo come un matto per Firenze facendo su e giù da Piazzale Michelangelo con un'amico dietro...ancora oggi quando ci sentiamo (il lavoro ci ha diviso) ne parliamo, ridiamo e diciamo "lo dobbiamo rifare!". Il P200E invece l'ho comprato trovandolo su Ebay.it a Napoli, 1200 euro recuperati dopo aver venduto un Kawa Z 400 D del '77 che mi ha fatto penare, stava messo bene però grazie ai ""meccanici"" che ci sono nella mia zona, mi era passata la voglia, mi ero scocciato di spenderci soldi. Ora con il P200E, riverniciato e iscritto FMI ci giro mentre il P125X è in garage, ancora nelle condizioni in cui l'ho trovato, in attesa di essere lavato, lo metto in moto periodicamente. Non ha nessun problema solo un velo di ruggine sulle pedane e non è mai stato verniciato...
  9. andreaves

    portattrezzi

    Ci sono alcuni modelli di porta pastelli/pennarelli che hanno gli spazi più grandi per le gomme per cancellare o gli evidenziatori...a casa dai miei dovrei averne un paio, mi sa che un periodo era addirittura in omaggio con il pacco di merendine. Se li trovo faccio una foto.
  10. andreaves

    portattrezzi

    Avevo pensato di fare la stessa cosa ma invece di farlo cucire, basterebbe prendere un normalissimo porta pastelli di quelli che si chiudono con la cerniera, le chiavi, giraviti e quant'altro andrebbero infilati negli occhielli per i pastelli/pennarelli, si chiude la cerniera e il gioco è fatto Tipo questo http://www.blogmamma.it/wp-content/gallery/giochi-per-bambine-le-winx/portapastelli-winx.jpg magari se trovate uno di quelli vecchi anni 80, molto più rigidi e capienti.
  11. Si ci sono ancora Qarlo come vedi dal link del giaguaro però lì ho un altro problema, la partenza più vicina a casa è da Napoli, ma quel treno è Napoli-Torino e non passa per Bologna, che mi andrebbe bene lo stesso, ma fa la linea Tirrenica. Se mi passi qualche contatto te ne sarei veramente grato
  12. Corrieri ne ho contattati ma partono dai 200 euri in su ed è una spesa che non posso sostenere in questo periodo. On the road c'avevo pensato ma sarei da solo ed ho un piccolo porblema...non sono vespista come voi purtroppo non sono capace di mettere le mani su motore o cose del genere, quindi se mi succedesse un'avaria per strada non saprei come sbrigarmela. Poi sinceramente circa 600 km in Vespa proprio non mi va di farmeli.
  13. A distanza di quasi un mese vi uppo la mia richiesta, magari a qualcuno è sfuggito.
  14. Tranquilli non è la solita discussione dove si chiede come caricare una Vespa in macchina ho solo bisogno del vostro aiuto per portare la Vespa da Caserta a dove vivo cioè Ravenna. L'aiuto che chiedo è se magari c'è qualcuno di voi che passa/parte da Caserta con un furgone/carrello/camion e vuole guadagnarsi qualcosina (non esagerate mi raccomando) portandomi la Vespa su. Ravenna sarebbe l'ideale ma mi andrebbe bene anche Forlì/Cesena/Ferrara e zone limitrofe. Aspetto fiducioso :ciao:
  15. Vi segnalo un evento che si tiene tutte le sere presso un nuovo locale a Caserta, lo SHAKE PUB&ROLL a partire dalle 19. Vieni in Vespa e l'aperitivo ti costa la meta'!!!! Il locale e' a Via Gasparri (alla Flora) Sono benvenute tutte le due ruote!!! Il profilo Facebook del locale: Shake PubnRoll | Facebook
  16. E' capitato anche a me questo problema, sono andato da un mio amico d'infanzia ora meccanico e m,i ha fatto vedere come si fa. Allenta, senza toglierle, le 3 viti che reggono la sella e spingi la sella un pò indietro, verso posteriore per capirci, bastano pochi millimetri, stringi le viti e il gioco è fatto. Fammi sapere se ti sono stato utile, in modo che, in caso negativo, gli altri utenti ti possano dare una mano.
  17. Volevo partecipare ma in quei giorni sono costretto a scendere a Caserta dai miei...sperò sia per l'anno prossimo. Il giornalino l'ho preso al vostro stand alla mostra scambio di Gamettola. Divertitevi!!!
  18. Si si quando oltre il tempo supplementare il Napoli stava per segnare l'ho visto alzarsi e gridare qualcosa in "squinzanese" poi per fortuna l'albitro ha fischiato altrimenti oggi avevo un amico in meno Il bello però sai cos'è stato? Che nel bar tutti tifavano Napoli, per motivi di classifica (io di calcio non ci capisco niente e non mi piace) e lui era l'unico ad esultare in leccese stretto per prendere in giro i cesenati...che matto
  19. Bellissima la Mostra-scambio e anche Gambettola non è male come paesino. Sono arrivato alle 09 e fino alle 1430 sempre a camminare, poi rientro a Cesena per il pranzo al Bar Centrale che il mio amico doveva vedere Lu Lecce Comunque ho avuto una buona impressione e credo che l'anno prossimo ci ritornerò....Aaaaaa...dimenticavo...ho comprato un portachiavi a molla anni 80 azzurro a.......1€
  20. andreaves

    casertani dove siete

    Tra una decina di giorni sarò a Caserta, se volete possiamo organizzare un pomeriggio per un giro a Casertavecchia. Se mi confermate posso estendere l'invito anche ai componenti del mio ex motoclub, conosco bene il presidente e mi darebbe sicuramente una mano. Fatemi sapere....
  21. andreaves

    tempi FMI

    Se vi può tornare utile, ieri mi è arrivato a casa il certificato via posta.
  22. Ok allora sarà per la prossima
  23. Confermo la mia presenza domenica mattina alle 0830 passo per Cesena a prendere un amico e andremo a Gambettola. Se ci vogliamo vedere e prendere un caffè insieme, sentiamoci via pm.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...