Vai al contenuto

andreaves

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    192
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di andreaves

  1. Mi sa che sono venuto a capo della cosa... Antifurto Vespa PX - Forum Vespaonline Quel testa di minchia che me lo ha venduto me lo poteva dire...basta che intascano soldi sti cretini!!!
  2. Si Senatore c'ho provato ma nemmeno lì c'è spazio... Mo lo butto e non se ne parla più!!!
  3. Che vi devo dire...domani proverò a metterlo al contrario, anche se ho già provato tutte le combinazioni disponibili... @ GIPIRAT...tu forse possiedi questo qui---->ANTIFURTO BLOCCARUOTA PIAGGIO VESPA PK 125 PK 125E su eBay.it Piaggio, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori è quello che cercavo io ma non lo riesco a trovare per il P200E Ancora grazie a tutti per la disponibilità a rispondermi, vi terrò aggiornati...buona serata :ciao:
  4. No ragazzi, va montato così come l'ho presentato in foto...Il pistoncino non può andare nelle alette di raffreddamento del tamburo perché va tolto durante la marcia e messo in tasca o nel cassettino, poi quando ci si ferma lo si inserisce nella ruota dal lato opposto alla forcella, facendolo passare nel cerchio e inserendolo nel blocco blindato, si gira la chiave che lo blocca, in questo modo la ruota si ritrova il pistoncino infilato dentro e non gira. Il concetto è semplice ma è sto spazio dove dovrebbe passare il pistoncino malefico che non c'è.... Ma quello che vedete in foto è un cerchio originale P200E? Per il montaggio date un'occhiata alla prima foto, ingrandita, dell'inserzione ( http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150449755020&ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1123#ht_759wt_1137 ), è lo stesso oggetto che ho io...sul cartone si nota come dev'essere montato... @FRACICCHIA...saresti così gentile da fare delle foto alla ruota del tuo amico con l'antifurto montato? Mettile in questa discussioni così magari tornano utili anche ad altri...grazie Grazie a tutti...siete sempre gentilissimi
  5. Ecco le foto: 1° Foto...spazio tra cerchio e tamburo(praticamente zero) Uploaded with ImageShack.us 2°foto: l'antifurto appoggiato alla forcella della vespa nel punto in cui va montato Uploaded with ImageShack.us 3°foto: scatolino contenente l'antifurto...si evince che è per il P200E Uploaded with ImageShack.us 4°foto: il cerchio visto dal lato opposto, lato da cui bisognerebbe far passare il pistoncino per poi bloccarlo nella parte posteriore dell'antifurto e girare la chiave per bloccarlo (vedi foto 2) Uploaded with ImageShack.us Secondo me le cose sono 2...o il vecchio proprietario ha cambiato il cerchio e non me lo ha detto oppure bisogna forare il tamburo creando così in punto obbligato dove far passare il pistoncino(cosa che 2 persone su 2 mi hanno detto che non c'è bisogno di fare)... Ragazzi vedete di darmi una mano su
  6. Ciao a tutti, ho acquistato questo antifurto/bloccaruote ANTIFURTO ORIGINALE PER PIAGGIO VESPA PX 125 150 E 200 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori sulla scatola è indicato per il P200E con forcella da 36,5 mm. Tutto corrisponde alla mia Vespa solo che è sorto il problema che non riesco a capire dove deve passare il pistoncino per bloccare la ruota anteriore...sia il venditore che il disegno sulla confezione indicano che va passato nello spazio tra il tamburo del freno e il cerchio, solo che sul mio vespone non c'è spazio!!! Qualcuno di voi ce l'ha uguale e mi può spiegare? A mio parere dovrebbe essere asportato un pezzetto di tamburo in modo da far passare il pistoncino, ma sia chi me lo ha venduto, sia il tipo che lo vende su EBay, mi hanno confermato che non va fatta nessuna modifica(nell'inserzione l'Andrea che ha fatto la domanda sono io, quindi potete leggere cosa mi ha risposto).
  7. Grazie per la risposta Vespa175, fin qui c'ero arrivato anch'io, ma il dubbio è sorto quando ho visto la scheda che ho postato sopra...parla anche di altri colori e, non voglio dire una cavolata ma è ufficiale Piaggio
  8. Cavolo...belle foto...peccato non aver potuto partecipare speriamo per la prossima volta...
  9. Vi metto uno screen shot della lista colori http://img32.imageshack.us/img32/1150/colorivespa200e125.png
  10. Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto... Devo far riverniciare la mia P200E classe 1981 e mi sto perdendo nello scegliere il colore(originale dell'epoca ovviamente). Sul database di Vesparesources mi da come colori per il modello in mio possesso Rosso Azzurro metalizzato Sabbia Girovagando con Google ho trovato questa scheda ( ::. Vespa Club .com - THE Vespa Community .:: ) che mi da altri colori in aggiunta a quelli proposti dal Forum....a chi credere? Oltre a questo, mi direste se c'è differenza tra P200E ganci esterni e quella a ganci interni? Un mio amico ce l'ha a ganci interni e anche lui si trova in difficoltà come me a riverniciarla... Grazie 1000 per la disponibilità di tutto Voi. Andrea :ciao:
  11. Giovanni devo purtroppo disdire la mia partecipazione al Raduno, mi hanno cambiato il turno a lavoro e tra ferie già programmate, per viaggio all'estero, e cambi turno passo dalle tue parti l' 11 Maggio. Comunque lavorando in zona ci si può sempre beccare per un caffè... Ciao e buon divertimento
  12. Sono in Calabria a lavoro altrimenti sarei venuto ben volentieri...alla prossima
  13. Verrò in macchina perchè dalle tue parti ci lavoro e lunedì me tocca da lavorà vabbè vediamo se riesco ad organizzarmi, o meglio, svegliarmi presto e arrivare prima...
  14. Giovanni ti volevo chiedere...se arrivo verso le 14 trovo ancora qualcosa oppure finito il raduno scappate tutti a casa? Sai devo partire da Caserta e non vorrei partire prima e poi non riuscire a vedere il raduno...
  15. Ragazzi ci sarò anch'io...in macchina però Lavoro a 35 km da Scalea e lunedì mattina sono di servizio (come ora:() quindi domenica parto un pò prima da casa (Caserta) così mi fermo a salutarvi...
  16. Ragazzi se qualcuno è interessato, vi segnalo questo motoraduno che si terrà il 03 luglio prossimo a Camigliano in provincia di Caserta. Il raduno è organizzato dal Motoclub di cui faccio parte. Turni lavorativi consentendo, dovrei partecipare anch'io. Vi indico il link del Motoclub (non è aggiornatissimo) sezione eventi Poi per chi è iscritto a Facebook vi indico la pagina dell'evento Benvenuti su Facebook Il Presidente del club è il Sig. Cenname Silvano, rivolgetevi a lui per qualunque richiesta. Ciao ciao
  17. andreaves

    Noleggio furgone

    E l'unico che "conosco"...mai avuto bisogno di furgoni a noleggio quindi non posso aiutarti più di tanto
  18. Ci sono anch'io Andrea della prov. di Caserta classe 1977 P125X dell''81 (chiusa in garage) P200E con miscelatore dell''81 (utilizzata tutti i giorni)
  19. andreaves

    Noleggio furgone

    Tempo fa ho venduto la mia moto, Kawasaki Z400 del 1977, e l'acquirente ha mandato a casa il corriere che ti indico di seguito...prova a contattarli e vedi se ti conviene, sono davvero professionali. Trasporto moto - Motohelp, la tua moto ovunque.
  20. Io fino allo scorso luglio avevo un Kawasaki Z 400 D del 1977 poi l'ho dovuto vendere perchè non lo usavo e mi sono preso un P200E Poi ho un motorino 50 marca Aspes senza marce...mio fratello si è informato al registro storico Aspes e gli hanno detto di tenerlo caro perchè non ne circolano più...
  21. Occhio che ti può denunciare per molestie
  22. No poi ti ho visto passare sul galoppatoio verso il Coco Pazzo
  23. Si ti ho visto dal mitico benzinaio Peppe Q8 (vicino casa mia) poi in giro per San Nicola...

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...