Vai al contenuto

andreaves

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    192
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di andreaves

  1. 50€?!?!?!?! Domani sono da te!!!
  2. Sarà, ma come ho detto prima c'è da aggiungere la spesa x l'acquisto dei vari pezzi che vanno obbligatoriamnete sostituiti, quindi calcola poco sotto i 500€...Vorrei economizzare un pochettino...
  3. Magari quel prezzo è pure buono ma poi mettici tutto ciò che ci vuole di pezzi, il meccanico mi ha parlato di perni che vanno obbligatoriamente cambiati dopo lo smontaggio, i listelli sulla pedana e le classiche "varie ed eventuali" andrei a finire poco sotto i 500€ per il meccanico, il carrozziere mi ha chiesto 300€ all inclusive e il sabbiatore 100€... spero di trovare qualcuno che lo fa "in casa" così come giustamente hai detto tu potrei anche imparare qualcosina in materia...
  4. andreaves

    Lecce inondata...!!!

    Ho visto le immagini in tv...da paura!!! Speriamo che questa condizione di instabilità passi velocemente e non si ripresenti ad Agosto, proprio ieri sera ho prenotato a San Foca per la 1° settimana di Agosto...speriamo bene. p.s. con le tecnologie che ci sono ora difficilmente i meteorologi si sbagliano
  5. Spero di non aver sbagliato sezione, nel caso mi scuso e chiedo ai Mod di spostarla... Come da titolo cerco un meccanico o semplice appassionato capace di smontarmi e rimontarmi la Vespa (P200E) per poi portarla a sabbiare e vernice, il tutto dietro pagamento ed eventualmente, per quello che sono le mie capacità, collaborazione. Mi trovo a 3 km da Caserta. Se qualcuno è disposto a guadagnarsi qualcosina mi faccia sapere, anche in privato se preferisce. Questa mia richiesta parte da un preventivo che mi è stato fatto stamattina...smontaggio + rimontaggio 300€!!! Sarò pure ignorante in materia ma a me sembra tanto. Grazie 1000 Andrea
  6. Ciao Pierluigi, la vespa attualmente è color amaranto, vorrei farla di un colore originale in primis perchè preferisco le cose quanto più possibili originali, in secondis perchè la vorrei iscrivere FMI per avere l'assicurazione ridotta(la compagnia più economica mi ha chiesto 580€ annui)...in quanto alle foto non posso ancora farle perchè non ce l'ho fisicamente a casa la devo ancora ritirare da casa del venditore...appena sarà nel mio garage le farò e ve le mostrerò...
  7. Esatto, il numero di telaio è 10000 e qualcosa quindi bisogna prendere a riferimento l'anno di immatricolazione non quello di creazione del modello...bene bene ho imparato un'altra cosa Grazie 1000 Giarielebetta birretta pagata se passi per Caserta
  8. Nessun esperto in materia mi può dare una mano???
  9. Ok allora aspetto il commento degli esperti...grazie 1000
  10. Ciao Dexolo, grazie per avermi risposto. Il dilemma di cui parlo mi è venuto spulciando su internet, ho trovato questo forum che per il mio modello(inserisco il num di telaio) mi da biancospino, rosso lacca, grigio chiaro di luna...Andando su altri siti, tipo questo---> Modelli e colori originali uffic mi ritrovo molti altri colori. Cmq da quello che ho capito mi posso fidare del sito di cui sopra giusto? Grazie ancora Andrea Ho dimenticato di dire che la voglio riverniciare per iscriverla FMI
  11. Ciao a tutti, sono uno degli ultimi iscritti al forum e ho un piccolo dilemma da risolvere. Pochi giorni fa ho acquistato un P200E immatricolato nel 1981, in buono stato e ora vorrei riverniciarlo del colore originale, solo che ho un piccolo dubbio, nell'aerea Database Telai del forum, inserendo il prefisso e il numero di telaio, mi dice i colori possibili(bianco, grigio, rosso). Devo attenermi ai colori del 1979, anno di creazione di questo modello, o posso scegliere anche tra i colori previsti nel 1981? Inoltre su altri siti, ho visto che ci sono molti più colori previsti per questo modello, come posso fare a sapere tutti i colori previsti? Grazie a chi mi aiuterà

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...