Vai al contenuto

andreaves

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    192
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di andreaves

  1. andreaves

    casertani dove siete

    Eccomi anche se a Caserta ci sto poco, per lavoro sono a Ravenna e tra poco mi seguirà anche lei
  2. Ciao chicaro al 90% ci sarò, sto aspettando la conferma su una persona che dovrebbe venire a farmi visita quel week end, se non viene la domenica mattina ci sarò sicuramente.
  3. Auguroni anche da parte mia a tutti voi e alle rispettive famiglie.
  4. andreaves

    tempi FMI

    La pratica aveva il numero 1108XX non ricordo le altre 2 cifre...Mancava poco per 111000. Comunque ciò conferma i canonici 6 mesi d'attesa.
  5. andreaves

    tempi FMI

    Se vi può essere utile vi dico che, ho spedito foto e fatto versamento il 13 novembre 2010 e tra i vari giri che fa la pratica ieri pomeriggio su Federmoto.it è comparsa la dicitura "Motoveicolo Iscritto al Registro Storico". Per completezza vi dico che il mio preliminare era 1108..
  6. E se il carrozziere gonfia la fattura? E se ci esce la "mazzetta" anche per l'assicuratore e per il perito? Aspide sai come si dice...fatta la legge trovato l'inganno
  7. Marechiaro come puoi vedere sotto il mio nick name sono casertano e so cosa significa assicurare vespe/macchine/moto in Campania. Sono fortunato che da settembre sono in Emilia Romagna per lavoro e quindi pago di meno. Ti faccio un esempio sulle 2 macchine che ho, una Punto 1.3.Multijet del 2005 e una Daewoo Matiz del 2004, con il solo passaggio di residenza da Caserta a Ravenna risparmio circa 500 euro l'anno in totale. Purtroppo in Campania funziona così dovete ringraziare i truffatori che ci sono e posso permettermelo di dire certe cose perchè ne ho viste tante di lettere false, con feriti falsi etc.etc., a questi sommaci quelli veri ma con fatture gonfiate o giorni di malattia esagerati (un piccolo tamponamento con qualche graffio sul paraurti=40 giorni di collare, 1000 euro di carrozziere), sommaci quelli normali (ci sono anche persone oneste per fortuna) e alla fine ci si ritrova in questa situazione. Io l'unica cosa che vi posso dire è quella di denunciare, anche in modo anonimo, quando venite a conoscenza di lettere false, di incidenti che "accadono" senza che le macchine si muovano dal garage perchè chi paga siete voi, come diceva un utente poco più su i soldi per pagare gli incidenti da una parte devono uscire e da dove escono se non dalle tasche di tutti gli altri?
  8. Sono appena tornato dall'assicurazione per la stipula del nuovo contratto. P200E anno 1981 non iscritto F.M.I. (o meglio in attesa che la Commissione si esprima, preliminare 110xxx), 2 conducenti, carta per soccorso... 71 € annui con Tessera Vespa Club, in convenzione con Vespa Club dove sono iscritto e residenza in Emilia Romagna. L'unica cosa che mi ha deluso è che per la 2^ Vespa (non iscritta F.M.I.) mi ha chiesto 85 € quindi facendo la somma è meno conveniente della Helvetia (125 la prima 10 la seconda), se si hanno 2 Vespe, se se ne possiede una sola va più che bene.
  9. Ciao Filippo complimenti anche da parte mia per il tuo portaoggetti. Mi daresti le misure se non ti dispiace? Ho a casa una borsetta di mia mamma che misure Larghezza 18 cm circa; Altezza 14 cm circa; Profondità 11 cm circa, che dite c'andrebbe bene?
  10. Il 17 Aprile c'è questo raduno sulla spiaggia a 500 metri da casa mia, io una scappata la faccio ma a piedi...ho la vespa a Caserta dai miei... Vi linko il sito del Bagno che ha organizzato e da lì potete accedere alla locandina. Inoltre il 10 c'è un'altro Raduno per gli amanti del tuning... Bagno Perla 34
  11. Appena trovata su Subito.it, la segnalo magari qualcuno fosse interessato... Vespa 50 del 1968 con libretto originale Moto e Scooter usato - In vendita Livorno
  12. Sicuramente Gipirat, hai ragione Nell'intervento precedente ho voluto semplicemente spiegare il motivo della mia curiosità, visto che non mi conoscete non vorrei essere scambiato per un commerciante di tarocchi Quindi mi confermi che dai documenti non si riesce a risalire a com'era la vespa all'uscita di fabbrica?
  13. FERMI FERMI!!! Io non voglio mica mettermi a fare il commerciante di P200E senzafrecce taroccate. Era solo una mia considerazione. Ho aperto il post per avere delle delucidazioni a riguardo per poi passarle al mio amico, che tantomeno vuole mettersi a fare il commerciante truffaldino, semplicemente vuole capire se ha acquistato un senza frecce modificato. Ho scritto "Compro 2 scocche senza frecce, chiudo i buchi delle frecce davanti e ci guadagno di più..." e mi sono espresso male, avrei dovuto scrivere in terza persona
  14. Grazie a tutti per la disponibilità. In effetti il mio dubbio è nato proprio da un acquisto fatto da un amico. Ha preso un P200E con frecce ma il vecchio proprietario gli ha detto che le frecce le aveva montate chi la possedeva prima ancora di lui, questo mio amico allora voleva sapere se stava prendendo un "senza frecce" modificato o un "con frecce" spacciato per "senza". Sul libretto non c'è scritto niente, le schede tecniche del Forum non parlano di questa differenza e allora ho pensato di rivolgermi a voi. Quindi quello che dice Gabriele82 è possibile? Compro 2 scocche senza frecce, chiudo i buchi delle frecce davanti e ci guadagno di più...
  15. Buonasera a tutti ho una domanda per voi guru della Vespa... Se acquisto una vespa con frecce posso poi riuscire a sapere se è nata senza frecce e gli sono state montate dopo oppure è impossibile risalire a ciò? Ho fatto una ricerca nel DataBase Telai e mettendo dei numeri di telaio bassi, in modo da far uscire la scheda tecnica di un modello del 1979/1980, ma tutte le immagini sono di una vespa con frecce e perdipiù nella descrizione non mensiona la presenza o meno degli indicatori di direzione all'uscita di fabbrica. Grazie a chi mi toglierà questa curiosità.
  16. Su subito.it ma ad Agosto dell'anno scorso però.
  17. Un paio di sere fa sono stato nel pub gestito dal presidente del mio motoclub, un pub in perfetto stile anni 70 con all'interno una Kawasaki Z750 del 72 e una VBA oltre a vari cimeli ha anche dei giornali dell'epoca e sfogliandone uno guardate cosa ho trovato... La pubblicità del CRICCO su Motociclismo dell'Aprile 1985 Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us
  18. Segui i consigli di Gipirat caro paesano, io il P200E l'ho dovuto far riverniciare per iscriverlo alla FMI, pur di risparmiare sull'assicurazione. Mi avevano chiesto 800 euro l'anno.
  19. Comprato a d Agosto tramite Subito.it pagato 30 euro compreso di spedizione, il tipo che lo vendeva l'aveva comprato per la sua vespa senza calcolare che aveva il freno a disco davanti quindi non andava bene. Lo postai qui----> http://www.vesparesources.com/off-topics/28613-problema-antifurto-bloccaruote-help-me-2.html
  20. Ho lavorato 5 anni in quei posti e devo dire che nonostante tutto la Calabria è proprio bella... Ciao Calabrone
  21. andreaves

    Buon 2011 a tutti!

    Auguroni anche da parte mia!!!
  22. andreaves

    Buone Feste

    Tanti Auguri anche da parte mia...Quest'anno sarò a casa giusto il tempo del cenone del 24 e il pranzo del 25 poi riparto per Ravenna...Reparto nuovo-Colleghi nuovi-Turni nuovi...Ancora Auguroni a Voi e alle vostre famiglie!!!
  23. andreaves

    Oggi c'è il sole...

    Punta Marina di Ravenna ore 08 locali T=-2.00 °C U=86 % cielo limpido e mare calmo
  24. andreaves

    utenti zona di caserta

    Se non sei troppo lontano, prova con la Generali a San Marco Evangelista è mia cugina Azienda - ASSICURAZIONI GENERALI DI TEDESCO MICHELA - San Marco Evangelista, Caserta, Campania - Aziende Assicurazioni - agenzie e consulenze .

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...