Vai al contenuto

n.meschi

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    328
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di n.meschi

  1. Il parastrappi è buono a da cambiare le molle?
  2. Ottimo, se vai avanti attenzione ai rullini del parastrappi, quando apri il blocco cadono, stai attento e aprilo su una superficie piana e pulita
  3. :mrgreen:...ma secondo voi qualcuno ci casca ancora?
  4. puoi controllare il paraolio lato volano:ciao:
  5. Se non sbaglio potrebbe fare anche il passaggio direttamente con chi gli ha venduto la vespa, che gli venderebbe il mezzo come proprietario non intestatario, non sò se la farai al posto suo, ma anche questa può essere un alternativa.
  6. non generalizzerei, questo concetto: "Il mio consiglio, invece, è di cercarsi le vespe con i contatti personali o familiari, nel vicinato o, al massimo, sui giornali di annunci economici.", a volte si trovano affari anche su internet ance se sempre più rarai.
  7. io non generalizzerei, così, le cose vanno valutate caso per caso!!!!
  8. una smallframe, dal carroziere dove vado sempre, visto che ormai sono un cliente affezionato, mi prende da 500 a 700 € a seconda dellle condizioni del mezzo, per la sola verniciatura delle parti "colorate", le parti in grigio le faccio io da solo, per il motore 850 mi sembra un ladrocinio, io lavorandoci da solo spendo circa 100 € di materiale, cuscinetti, paraoli, parastrappi, guarnizioni, frizione, puntine, condensatore, ecc) escluso rettifica cilindro se necessaria.
  9. Come recitano, tanti amici su questo forum "Meglio marcia che monomarcia":Lol_5:
  10. n.meschi

    Getto di massimo

    sono d'accordo in pieno con te, ma siccome stò rimontando un motore di un amico, non mio che il precedenza aveva un 102 , non volendo spendere ulteriori soldi per acquistare un 16/16 abbiamo deciso di rimontare il 19.
  11. Anche la parte VBB1T, nelle vecchie visure compariva tutto ora purtroppo le hanno tolte, non sò perchè!!!
  12. :noncisiamo:NO:noncisiamo:, è l'unica cosa che non faccio da solo, ho provato una volta con una "vespaccia", ma il risultato è stato pessimo:rabbia:, andra dal mio carozziere di fiducia come sempre!!!
  13. dopo diversi giorni di STOP, finalmente oggi sono riuscito a portare un pochino avanti il restauro, il telaio così come il resto sono pronti per andare dal sabbiatore.
  14. non sò se ce la fai con quella base di partenza,la vedo DURA!!!
  15. Prezzo giusto!!! (secondo Me), per il motore puoi mettere anche li SVITOL/WD40, per il manubrio smonta tutto e prova a scaldare.
  16. A tutti piacerebbe averla, ma sono pianamente d'accordo con te ci sono tante altre bellissime vespe più abbordabili:ok:, anche io dopo varie vespe anni 70, anni fà, ho acquistato come prima mia vespa anni 60 una VBB1T, anche se chiaramente avrei preferito una GS:ciao:
  17. Come ti hanno detto il bordoscudo senza l'attrezzo non lo monti,per i listelli anche io ho fatto più volte come dice GT 1968, adesso ho comprato la ribattinatrice di Puccio ed è tutto un latro mondo, comunque con molta pazienza puoi fare anche con martelli e punteruolo.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...