Vai al contenuto

senatore

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    31.413
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    41

Tutti i contenuti di senatore

  1. Ecco l'annuncio reale: http://annunci.dueruote.it/item/580619398?q=vespa&w=udine&lmt=15&track=f&pos=6
  2. Va vista e controllata da vicino, anche perchè il proprietario ne chiede una cifra non indifferente! Pertanto, se tu sei vicino è un conto, altrimenti è un bel problema!!!
  3. Se ho ben capito, ti riferisci al dado che blocca il mozzo ruota sull'asse del cambio. La misura giusta dovrebbe essere quella più grossa, con il dado da 22 per intenderci. Il motore che ha il dado più piccolo è possibile che gli abbiano rifatto la filettatura, nel tempo, perchè si era sfilettato l'asse e, per non aprire il motore e cambiarlo, l'hanno rifilettato scendendo di misura. Per quanto riguarda il problema del cambio di cui parli, bisognerebbe vedere i vari pezzi, cioè preselettore e selettore, oltre alla sequenza di montaggio degli ingranaggi sull'asse.
  4. senatore

    IGM per vespa V32

    La sigla dovrebbe essere V32T e l'anno il 1952. Credo che all'epoca non ci fosse l'IGM. A me è capitato con una vespa del 1954. L'ingegnere della Motorizzazione voleva vedere appunto l'IGM sui vetri dei fari sia anteriore che posteriore ed anche sul clacson. Così, trovai due vetri che ce l'avevano e li montai quando ho portato la vespa alla visita. Dovetti trovare anche un clacson, ma questo me lo disse durante la visita e così feci un rapido salto a casa, smontai un clacson di vespa più recente, che portava l'IGM punzonato e fu contento. Nulla potei fare per la marmitta, ma riuscii a convincerlo che all'epoca non c'era nulla punzonato sugli scarichi. Non ti resta che fare una ricerca per i vetri. Al limite cambi proprio i fari e poi.......... zac!!!
  5. A me invece, non va proprio giù ciò che scrive il venditore: "Se la placchetta non raggiungerà una cifra adeguata ritireró in anticipo l'asta, quindi non fate offerte all'ultimo minuto!" Ma allora, perchè non mette il prezzo di riserva???
  6. Assolutamente no, ma non capivo da dove venisse fuori Lecce. Personalmente, non l'ho mai visto ma tutto può essere, anche perchè chissà di dove quazzo è sto "galantuomo"!!!
  7. Perbacco, davvero un bel pezzo di storia!
  8. E se guardi bene la foto postata da Volumexit, c'è anche un fermo all'interno della ghiera che andrà a far presa tra ghiera e carter.
  9. Annuncio segnalato. Scusa, ma che centra Lecce? Non è riportato Lecce come luogo dove si trova la vespa o il venditore, ma ollo, in provincia di La Spezia (SP).F
  10. Probabilmente, quella scritta sta a dire che, al momento, si può solo fare l'iscrizione solo a VR, anche perchè, sicuramente, le tessere FMI, per il 2018, non sono ancora disponibili proprio alla fonte. Pertanto, possiamo solo aspettare.
  11. E perchè mai non dovrebbe essere possibile, scusa?
  12. Si tratta solo di una placchetta in ottone e non esiste alcuna classificazione "oro" (1^ categ.) "argento" (2^ categ.) e "bronzo" (3^ categ.).
  13. Magari l'irregolarità potrebbe essere dovuta all'ossidazione dei chiodi. Nel calcestruzzo armato, quando il ferro annegato nel cemento si arrugginisce, il cemento si deforma sino a spaccarsi e nella palla in questione, potrebbe aver generato l'irregolarità.
  14. Se non ricordo male, 2.400 €
  15. L'avevo già segnalato e ho scritto pure due paroline "dolci" a quelli di subito. Tempo fa, avevo un'auto da vendere e mi obbligavano a mettere un prezzo che fosse congruo. Io avevo messo un prezzo banale, giusto per spingere gli eventuali acquirenti a scrivermi e quelli di subito non mi pubblicavano l'annuncio, mentre i truffatori scrivo quello che più gli va e nessuno controlla!!!
  16. Urca, che passatempo sarà stata per il suo ideatore!!! Però, io propendo verso un uso offensivo dell'oggetto. Magari la lanciavano con qualche fionda oppure qualche aggeggio tipo catapulta e potrebbe essere stata un'arma sconosciuta all'appassionato cui l'avevi fatta vedere. Di sicuro, se questa palla ti arrivava addosso, doveva farti mooolto male!!!
  17. Eccone pronto un'altro della fantomatica Claudia: https://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-125-l-anni-50-bari-232473577.htm Il testo: Come da titolo vendo Vespa 125 faro basso del 54 con documenti da passaggio per info cell 3889839729Claudiadia La foto: Ed ecco l'annuncio vero: https://www.kijiji.it/annunci/moto-e-scooter/pordenone-annunci-pordenone/vespa-125-faro-basso/112792354
  18. Io faccio lo stesso con le foto e, spesso, trovo o l'annuncio vero o da dove sono state prese le foto.
  19. Ma ti pare. Ben felici di essere d'aiuto a qualcuno e di rendere la vita difficile a certi farabutti!
  20. Voglio sperare che tu la notte di Natale non ti aspetti che venga un omone vestito di rosso e con la barba bianca ........ Spero che tu non te la prenda per la mie parole, ma era solo per farti capire meglio il concetto. Se hai un attimo di tempo, leggi un po' qua: http://denunceinrete.forumfree.it/?t=72868250 Sono parecchie pagine, ma molto istruttive. Ti auguro il meglio per il futuro e....... occhi bene aperti, sempre!!!
  21. Annuncio rimosso. Speriamo che non sia caduto nessuno nel tranello!
  22. Non per contraddirti, ma secondo me fa prima a trovare una forcella completa ed un manubrio completo, entrambi usati ovviamente.
  23. Prova a ruotare il cavo mentre lo inserisci. A volte, funziona!
  24. Purtroppo, il popolarissimo cantante romano ci ha lasciato: http://www.repubblica.it/spettacoli/people/2017/12/09/news/morto_lando_fiorini-183605251/ http://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/2017/12/09/news/addio-a-lando-fiorini-si-e-spenta-la-voce-di-roma-1039520/ http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/musica-e-morto-il-cantante-e-attore-lando-fiorini_3111267-201702a.shtml http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/lando-fiorini-morto-79-anni-musica-b0aa4653-6784-4c30-a41a-5d9e82e7c4d9.html
×
×
  • Crea Nuovo...