Vai al contenuto

NicolA84

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    140
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di NicolA84

  1. ciao francesco! ho seguito il tuo consiglio, la visura l'avevo già fatta e ora sto cercando la dicitura che dicevi tu, ma vedo che c'e solo scritto che è radiata d'ufficio. La mia vespa un pò vecchiotta 1960 quindi penso che l'unica possibilità sia quella di andara dai carabinieri oppure provo, come ha fatto IVAN, in motorizzazione! cmq GRAZIE a tutti per i consigli!
  2. Grazie Ragazzi adesso provo da altri carabinieri!!! poi vi faccio sapere!!! ciao ciao
  3. buon giorno! avete completamente ragione sull'attendibilità database... ma io ho una domanda: un libero cittadino come fa a sapere con certezza se un mezzo è rubato o meno??? Non è un mio diritto sapere se un mezzo rubato per non incappare in incauti acquisti e ricettazione????? Ho provato a chiedere a una caserma di carabinieri ma... subito mi sono sentito rispondere si si si poi mi hanno detto che non potevano dirmi nulla per praivacy!!! grazie
  4. ....avevo pensato anch'io alla bomboletta ma non volevo dire una fesseria!!!!GRAZIE per il consiglio!
  5. ...grazie!!! scusa hai ragione VNB1Tse posso ti disturbo ancora, come hai fatto con la zincatura l'hai fatta fare???
  6. ciao!!! complimenti per il tuo resturo! ti chiedo una curiosita visto che anch'io sono alle prese con un restauro di una vnb17 del 1960 .... ma ci che colore vanno il telaio della sella e il cavalletto ???? grigio alluminio ruote? grazie:ciao:
  7. ciao! in merito alla tuo attima spiegazione, sono anch'io in questo caso, però ho un problema con la denuncia di smarrimento: in breve se devo fare la dencia di smarrimento devo essere sicuro che la vespa e "pulita" cioè non rubata e dichiarare che la vespa è mia (facendo la scrittura privata come spieghi tu) e poi dichiarare che ho smarrimento libretto e foglio complementare? è giusto il procedimento? cosa devo dire? Grazie in anticipo
  8. ciao! ho letto sulla gazzetta e l'ho sentito anche su tg mantova. ps sei il primo mantovano che trovo nel forum!
  9. NicolA84

    Censimento ET3.

    ciao a tutti!!! et3 Blu marine del 1980:risata1:
  10. NicolA84

    Affari americani ....

    CIAO! ...che americanata! ha fatto un bel copia incolla!!
  11. ....adesso che ci penso sul px quando avevo il condesatore diffettoso scintillavano di brutto!!! hai ragione! e per le lampade cosa mi consigli??? cmq grazie!
  12. Buon giorno ragazzi .... ho letto un po' cercando di capire e di risolvere il mio problema: ho un 50 special appena restaurata.... ho cambiato puntine, condesatore e bobina, ma la luce davanti si è gia fulminata 2 volte!!! cosa mi consigliate???...non so se può essere utile però ho notato che le mie puntine a bassi giri scintillano un pò, può essere causa di problemi??? GRAZIE in anticipo.
  13. Ciao fedegiova... sono nella tua stessa situazione, ho un'et3 con documenti demoliti ma abito a Mantova. Nella mia zona per adesso non ne vogliono sapere di reimmatricolare veidoli demoliti...però ho letto che nella zona di varese è ancora possibile. Speriamo!
  14. Speriamo si diano una mossa e che concludano qualcosa!!! grazie per la risposta !!!
  15. buon giorno ragazzi!!! toglietemi una curiosità: ma secondo voi c'è una minima possibilità che tra qualche mese si possa reimmatricolare una vespa demolita? c'è qualcuno che si batte per la causa??? Ho bisogno di qualche parola di conforto!!!! Grazie!
  16. NicolA84

    imola 2009

    ciao ragazzi!!! giusto! ci stò!!! sabato 12 settembre ci sono anch'io !!!!
  17. Ciao ! Complimenti !!! Bravo!
  18. ciao .... hai ragione: il trucchetto funziona l'ho già provato piu di una volta!!!
  19. ciao!!! interessante ... stesso problema!!! maa... ripeti un po' come si fa??? per piacere!!!
  20. ciao ragazzi .... "intervento cancellato"
  21. Buon giono!!! Da quanto ho capito hai il mio stesso statore con la tacca nella parte inferiore.Qualche settimana fa ho voluto cambiare le puntine sulla mia p125x, come consigliano tutti quando si cambiano le puntine cambia anche il condesatore! io ho rifatto tutti i fili elettrici che escono dallo statore, ho provato tutte le candele possibili, ho provato ad anticiapre e posticiapare, ho cambiato per ben 2 volte le puntine con relativo condensatore nuovo...ho regolato in tutti i modi le puntine, la vespa non andava su di giri, si accendeva ma non andava. MORALE: Ho rimesso su il suo vecchio condesatore con puntine nuove, ho posticipato un'attimo lo statore, (cioè l'ho ruotato il senso orario) la vespa è partita!:lol:
  22. ciao! p125x a puntine? la bobina esterna dovrebbe andare bene, io per fare una prova ho usato quella della mia special, cmq dovrebbe andare bene anche quella del si!prova!
  23. NicolA84

    la mia px200e

    veramente bella!!!! complimenti è ZARRA al punto giusto !!! L'unica cosa che cambierei è la scritta PX200 e metterei la sua originale!!! complimenti ancora!
  24. ciao ...dai un'occhiata nelle schede tecniche nella home page (lato sinistro della pagina!)
  25. ...ragazzi sto rivalutando le pk ...specialmente la prima e la seconda serie.!!! BRAVO.... ne vale la pena!
×
×
  • Crea Nuovo...