Vai al contenuto

NicolA84

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    140
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di NicolA84

  1. ciao ragazzi ! ho fatto la stessa domanda in un'altro post... cosa ne pensate della marmitta da px della pinasco???? per intenderci quella che esce sotto il motore... grazie!
  2. Ciao a tutti visto che si stà parlando di marmitte per px ...cosa ne pensate dellla marmitta pinasco? Il nome preciso non lo so ma per intenderci è quella con il silenziatore sotto il motore come la simonini ma più corta e solitamente cromata??? GRAZIE
  3. ... che spettacolo!!! p200e, ganci esterni, con miscelatore color tabacco!!! cosa vuoi di più dalla vita????
  4. NicolA84

    okkio alla truffa

    Buon Giorno ...ragazzi la vespa è in vendita a bologna su subito!
  5. NicolA84

    okkio alla truffa

    Buon Giorno ... me la ricordo anch'io questa e mi sono stupito del prezzo era in ventita su subito a milano 2 mesi fa!!! il tipo che la vende deve stare attento ....
  6. Ciao la vespa vista cosi mi sembra molto bella, però se vuoi un consiglio lascia perdere , ti parlo per esperieza, assicurati che si possa fare tutto tramite fmi, perche se è radiata con molta pazienza si torna a circolare ... se è demolita informati bene prima aquistare una vespa soprammobile.
  7. ciao ... se vuoi un consiglio ... aspetta un attimo magari trovi quella con i doc da passaggio! ti risparmi quella colossale trafila dei veicoli demoliti! ti parlo per esperienza... demolita è molto difficile, se fosse radiata con pazienza ma la metti in strada!
  8. Ciao ..volevo chiedere un conferma ... sotituendo l'accensione a puntine con una elettronica su un p150x non hai dovuto cambiare l'impianto elettrico perchè è già tutto a 12 volt . giusto????
  9. NicolA84

    Iscrizione Forum

    grazie lo faccio subito
  10. NicolA84

    Iscrizione Forum

    ciao almeno 3 settimane! ho controllato la mail ed è giusta!
  11. NicolA84

    Iscrizione Forum

    Buon giorno! Chiedo un aiuto per un nuovo iscritto! un mio amico si è appena iscirtto ma non riesce a scivere sul forum perchè account non abilitato !Il tuo account non e' ancora attivo: un amministratore deve attivarlo prima che tu possa accedere. Riceverai un'altra e-mail appena avviene l'attivazione. non è arrivata nessuna email! cosa deve fare ? grazie in anticipo!
  12. Ciao! anch'io ho trovato un mezzo del genere ho scoperto che si chiama Minarelli romeo e non è a marce, il problema è trovare i pezzi di ricambio! metterei delle foto ma ora è già in fase di resturo ed è a pezzi!
  13. NicolA84

    1000 km vespistica

    Ragazzi c'ero anch'io e sono riuscito a tornare a casa con le rute della mia vespa e non quelle del furgone:risata1: massima soddisfazione!
  14. NicolA84

    1000 km vespistica

    ciao Ragazzi! tutto pronto! non vedo l'ora di partire cosi smetto di farmi delle Pare!
  15. ciao a tutti ho appena letto il post e volevo chiedere una conferma: la questione della valvola di aspirazione potrebbe dare il problema di vuoti o no?? non ce l' ho ben presente come si puo' sostituire??? grazie
  16. NicolA84

    1000 km vespistica

    ... mamma mia ma che discussione! Sono iscritto alla 1000 km, e non vedo l'ora di partire. 180 € non sono pochi per me, ma non voglio nemmeno immaginare la mole di lavoro che c'e alle spalle e che pochi di voi considerano, quindi tanto di cappello agli organizzatori di tutti i vespa club! Vi faccio una domanda provocatoria: quanto avreste speso ad andare ad un vespa word day??? Io sono di mantova è quindi non faccio testo ma quando sono andato in austria meno di 350 euro no ho speso!!! se dovessi andare in svezia immagino che meno di 500 euro non spenderei; quindi tutto sommato non è troppo cara rispetto le altre esperienze vespistiche; invece di andare ad un vespa word day faccio AUDAX IN ITALIA. ciao a tutti
  17. OK! se non dovesse funzionare il condensatore a doppio filio (rosso e giallo)faccio come mi hai suggerito così evito di rovinare il condensatore. grazie
  18. ...buon giorno! una domanda ... leggendo il post si dice: - Inizia con il saldare il cavo rosso al condensatore (forse l'operazione più rognosa di tutte in quando il cavo giallo non è facilmente saldabile) Qui pure evita di scaldare tanto e a lungo il condensatore perchè potrebbe rovinarsi...nel caso non riesci nell'intento ti dico come bypassare tale saldatura ....domanda: se io metto su un condesatore nuovo con doppio filo giallo e rosso che escono entrambe da dentro il condensaotre non è meglio????
  19. ciao! anche il mio amico le a prese al mercatino, a reggio emilia se non sbaglio l'anno scorso per venti euro l'una ed è stato contento a parte che su un'et3 van giu come burro però hanno una buona stabilità.
  20. ciao ragazzi .... intendo esattamente quel tipo di condesatore a due fili uno giallo e uno rosso ... quello a filo unico che vediamo nelle foto precedenti è quello che ho provato e non sono riuscito a far funzionare.
  21. Buon Giorno Ragazzzi! HO RISOLTO il mio problema vi spiego: che già scritto sulla mia VNB1T mentre la sto provando, improvvisamente si spegne. Alchè comincio a fare tutti i controlli del caso ma niente da fare non và. All'ora dopo molte prove (bobina ausiliare esterna condesatore esterno), decido di portare il mio statore da un mio caro fornitore di pezzi di ricambio il quale ha un'apparecchio apposta per controllare tutti i tipi di stori. Risultato: la bobina interna AT che porta corrente alla candela è da buttare, mentre le altre due funzionano correttamente, il condesatore a due fili uno giallo e uno rosso funziona e da un'altro apposito test il volano risulta poco magnetico. Risolti questi problemi rimonto il tutto ma facendo la modifica con condensatore esterno a 1 filo. LA VESPA NON VA'! All'ora, dopo innumerevoli prove,l'illuminazione ho ripristinato il vecchio condensatore a 2 fili. LA VESPA PARTE:quote: Morale della mia favola : come dicevate in precedenza ci sono 2 tipi di condesatori da fiat 500 quello a 1 filo oppure a 2 . Sullo statore della VNB1T serve un condensatore a doppio filo. Ringrazio per le risposte!
  22. ciao! grazie per la risposta, il dubbio mi è sorto perchè dopo che avevo fatto la modifica condesatore e bobina esterna,la vespa era partita, teneva il minimo sembrava si fosse risolto il problema la spengo. Alche mi metto a sistemare tutti i fili in modo da chiudere tutto, fatto ciò la vespa non va più. All'ora ritorna in modalita provvisoria e la vespa non parte all'ora ho supposto che mi abbia mollato del tutto la bobina interna. quidi adesso penso di cambiare la bobina interna e spero di risolvere, voi cosa ne pensate???
  23. Buon Giorno .... sono quasi arrivato alla risoluzione del probelma, ma però mi sorge un dubbio: se metto la bobina esterna come descritto considerando che la bobina interna ha sempre una sua funzione ( come descritto in precedenza)e questa non funziona è possibile che la vespa non si accenda?
  24. ciao ! stò pensando al collegamento : all'ora: ho i due fili rosso e giallo che vanno al condesatore interno ok ? li stacco e da quanto mi dici devo unire il rosso e il giallo assime in modo che diventino un filo unico, esce dal motore e va alla scatolina estena, da li mi parte un filo che mi mi torna indietro va alla bobina esterna, poi faccio partire unaltro dilo che va condesatore esterno?giusto cosi ?? non ci sto capendo più nulla ! grazie in anticipo addesso provo a postarti delle foto!
  25. ok ci provo e ti faccio sapere!
×
×
  • Crea Nuovo...