Vai al contenuto

NicolA84

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    140
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di NicolA84

  1. questo è vero!!! cosa mi consigli di fare???
  2. quando il motore gire dallo spioncino si vedono regolarmente le scintilline dove ci sono le puntine!!! il condensatore è nuovo! come posso risolvere? è fuori fase cosi?
  3. ...questo non l'ho fatto ma quando è accesa scintillano bene!
  4. ciao ragazzi! La settimana scorsa ho deciso di cambiare le puntine alla mia p125x.Qui cominciò il mio dramma: ho cambiato puntine e condensatore, saldato tutto e rimesso su. A questo punto la mia vespa si accende da dio ma non riuscivo ad accellerare perchè scoppiettava e non andava su di giri! cosa dite ??? cambio la candela?? è safasata? come si fa a rimetterla in fase? sul manuale di uso e manutenzione non è ben chiaro!!! grazie!
  5. ragazzi buon giorno !!! ho una domanda ... su una p125x originale che candela mi consigliate???? grazie!
  6. ciao...ho un'amico con vespa 50 special e motore et3 ..... il problema non è collegare file e i cavi ... il problema, da quanto ho capito io,in poche parole è che il motore et3 genera trappa corrente per le lampadine della special,te le fa scoppiare, quindi dovresti fare qualche modifica, il mio amico per esempio, ha aggiunto un porta lambanda nel fanale posteriore, poi non so se ci sono altri trucchetti.
  7. Allora da fabbrica, se ci fai caso è piu lungo e quindi dovresti fare un buco nel bordoscudo in alluminio per far passare il ribattino della pedanina e stringere il tutto assieme( non mi ricordo più come si chiamano le stecche in alluminio che vanno attaccate alla pedanina) io sulla mia special per comodità ho fatto la misura prima e l'ho accorciato,però se fai il buco, che non è facile, rimane più fermo....
  8. ti consiglio di partire da sopra, prima fermi la parte suoperiore, sotto il manubrio cosi quando fai i lati non ti si muove.
  9. ciao! All'ora prima di tutto serve un attrezzo apposta che costa sui 90 euro, poi ti consiglio di prendere un bordo scudo nuovo e non riutilizzare il vecchio. Il montaggio non è complicato, con un po' di pazienza si fa tutto: prendi il bordo scudo, lo appoggi sulla vespa e con questa pinza speciale lo cominci a modellare piano piano fino a qunado senti che è ben saldo e stretto.(ti consiglio di togliere il manubrio se l'hai già montato) ok???
×
×
  • Crea Nuovo...