Vai al contenuto

Jckdaniels

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    106
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Jckdaniels

  1. Ciao a tutti! Una domanda forse stupida, ma una salita/discesa molto accentuata (12%) potrebbe dar fastidio all'apporto di carburante alla vaschetta, in modo da far singhiozzare quasi da sembrare un problema elettrico? Escludo sia un problema elettrico perchè non fa gli scoppi classici dopo le mancate accensioni, e dopo un qualche secondo che torno in pianura inizia a regolarizzarsi.
  2. Ah dimenticavo, il grippaggio è arrivato con il max a 106 e non 104 come detto precedentemente...
  3. Buongiorno! Ecco qua il risultato della grippata con rettifica e pistone nuovo in prospettiva, le molle dello spinotto erano al loro posto, idem per le fasce perfettamente integre. Mi sono reso conto che l'albero è storto, avevo avuto la sensazione anche prima ma una volta cambiato il cuscinetto volano il gioco sembrava tornato normale, a sto punto metterei un anticipato, lavora bene col DR e ha senso con 20/20 valvola non raccordata? E quasi quasi visto che lo statore a puntine mi sembra bello cotto e altrettanto la bobina mi chiedevo se qualche altro dierrista abbia montato l'accensione elettronica fase variabile (già sono a 12 V) e come si sia trovato su questo GT, se ce ne sia qualcuna da evitare per mappatura o eccessiva leggerezza del volano. Mi pare di aver capito che quelle con volano sotto 1,6 kg non vadano bene..... nel mio caso.
  4. Effettivamente no! E non c'erano i seeger ma le mollette.... Ho mollato solo la testa, ho trovato miscela nel punto di contatto con il cilindro, perciò dovrò mettere un pelo di sigillante, inoltre il cilindro non sembra riportare segni evidenti di grippaggio, almeno guardando fino al pmi, anche la prima fascia sembra correttamente al suo posto e integra, ma è normale che la riesca a vedere portando il cilindro al pms? Ho trovato però una scheggia di metallo, che sembra compatibile con il tipo di metallo con cui sono fatte le mollette dello spinotto, controllerò con attenzione anche questo, grazie! Il mio timore è che sia l'albero/biella (se non la molletta), in quanto facendo andare su e giù il cilindro e poggiandoci un dito sopra non sento incertezze nel movimento, mentre se ingrano la marcia e la spingo superata la velocità di un passo normale sento sbattere, stessa cosa con la testata montata con tutta la candela, se aziono la frizione invece dando pedalate non sento nulla di strano almeno suppongo non sia nel cambio il problema. Oggi tiro via il resto e vediamo.
  5. Si immagino di si, mi sono fatto fregare dalla premura mi sa, anche se prima di aprirlo con il 104 non avevo segni di magra eccessivi dalla candela, ad ogni modo non mi spiego come è andato tutto bene con il 98 per 8 anni e senza olio e a motore rifatto mi fa sto brutto scherzo (sicuramente avrà influito la percentuale olio in miscela, avrà fatto da paracadute).
  6. Ciao a tutti, sono 2 settimane che leggo il Testo Unico, per rimettere in carreggiata la mia P125X '79 a puntine abbandonata in garage per 8 anni.... Ho riacceso la vespa 1 mese fa e non ero contento di come andava, rispetto al ricordo di quando è stata posteggiata l'ultima volta dopo 8 anni che avevo fatto montare il DR, scoppiettii dalla marmitta e vuoti qua e la tra min e max. Smonto la candela e ci trovo una 9 imbrattata e umida all'inverosimile, metto una 8 (visto il caldo) e non scoppietta più ma va sempre male, mi armo quindi di pazienza e mi documento sulla carburazione, smonto il max e ci trovo un 98/BE3/160! Mi procuro altri getti e mi metto a trafficare con qualche risultato, ma niente di eclatante, mi documento e noto che manca ogni sorta di tappo o guarnizione in gomma della scatola e una vite del filtro aria. Mi procuro tutto e un kit carburatore dell'orto, pulisco il carburo in ogni sua parte con aria compressa e benzina, lo rimetto a suo posto e qualcosa ha fatto, ma si porta in evidenza una vibrazione a un regime specifico di giri, prova qua prova la...... è il cuscinetto lato volano, riuscivo a farlo muovere di 5/6 mm su e giù! Oh che bello si scucchia (apre) il motore! Compro tutti i cuscinetti, kit parastrappi, crocetta, kit frizione e megadella v1.4 per cambiare la sito in stato pietoso, comincio a smontare. Via il volano e lo trovo su A, ma porc...... ormai il motore è sul banco e rimetterlo a posto per fare una prova su IT mi pare fuori luogo. Testa nera pistone nero (sarà stata la candela 9), togliamo l'olio.... ma non c'è olio! Cilindro e pistone ok ma compro cmq le fasce e gabbietta del pistone dato che siamo in ballo! Cambio perfetto a parte un lieve gioco causato sugli ingranaggi perno ruota dovuto allo spessore, pensavo di trovare i mostri visto la mancanza di olio..... Riassemblo tutto e faccio girare a motore aperto per non avere sorprese..... perfetto! Tocca al pistone, cambiamo le fasce e via tutto montato al suo posto, un paio di colpi leggeri per vedere se tutto gira bene, compressione ottima, rimetto volano carburatore e collego tutto, partito al secondo colpo! Sembrava girare perfettamente, facciamo un giro allora, vediamo come va! 1ma: Zzo come spinge! 2da: Mi piace proprio il rumore della marmitta 3za: Bello! Ci vole...... STRACK! Non ho nemmeno spalancato completamente Ho solo controllato che non ci fossero problemi al cambio da spenta ingranando le marce e due colpi di leva a frizione tirata..... è fermo da due gg ma stasera lo apro. Ricapitolando: 2000/2009 GT: DR177 Marmitta: Sito padella Getto min; 48/160 Max: 98/BE3/160 Candela: NGK 9 Olio cambio: Sparito Miscela: 3% con qualsiasi olio 2T Anticipo: A Grippate: Mai in nove anni nemmeno un colpo di tosse! Da 200 a 2000 m slm ok senza soffrire troppo.... 2017 Tutti i paraoli, cuscinetti e guarnizione nuovi compreso parastrappi e frizione GT: DR177 stesso gt (mi sa che una rettifica..... ma era bello liscio, solo booster intasati) Marmitta: Megadella v1.4 Min: 50/160 Max: 104/BE3/160 (forse meglio partire dal 110 ) Candela: NGK 8 Miscela: 2% Fuchs minerale Anticipo: IT Grippate: A 15 min. dalla prima accensione Dal rumore credo centrino le fasce..... Vi aggiorno .....
  7. Buongiorno a tutti! Sono Daniele e mi sono iscritto stamattina, ho una P125X '79 che sto rimettendo su strada dopo 8 anni di fermo, ringrazio tutti per consigli guide e esperienze che mi hanno già aiutato a capire tante cose!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...