Vai al contenuto

Jckdaniels

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    106
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Jckdaniels

  1. Jckdaniels

    Tubeless-iamoci

    100% d'accordo, ora con le angel prima con S83, due pianeti diversi, non solo nei curvoni anche girando a bassa velocità nello stretto le angel danno più sicurezza, per i primi km però ti ci devi abituare perchè scendono in maniera completamente diversa nelle curve.
  2. Si dovrebbe funzionare, l'unica che potrebbe fare i capricci in continua è l'intermittenza...
  3. Ciao, alcuni impianti funzionano a si possono provare a motore spento con 12V continui e altri no, dipende proprio dall'intermittenza delle frecce, potresti però dare positivo ai fili bianco e rosso (dato che il lato sinistro è ok i fili dovrebbero essere a posto dall'intermittenza fino al devio) che escono dall'intermittenza dopo averli scollegati e mettendo la massa su carrozzeria e il devio sul lato che ti interessa. Con positivo su rosso dovrebbe accendere la posteriore mentre sul bianco l'anteriore, questa prova va fatta passando attraverso un fusibile perchè se ci sono cavi scorticati nel telaio....... Per le luci dovresti riuscire con positivo sul verde in entrata sull'intermittenza (sempre staccandolo magari anche dal regolatore) e negativo a massa. Se non cambia la situazione rispetto a quando hai la vespa in moto ti devi procurare lo schema elettrico della tua vespa, togliere i coperchi e smontare i due devio luci e il coperchio manubrio e controllare filo per filo anche i contatti dei faston che hai sul portalampada. Buon divertimento....
  4. Volano montato, è tutto più regolare e non sferraglia, a 6k giri rimane il problema anche se attenuato notevolmente, mentre agli altri regimi perfetto! Devo dire che preferisco l'erogazione con volano pesante, forse per via della rapportatura lunga.
  5. Beh però hai cmq risolto, a volte un po' di sporco fa impazzire!
  6. Ma i segni in basso a sinistra sul cerchio perimetrale indicano che è stato estratto col giravite?
  7. Prova a dargli la massa con un filo volante, se non va puoi provare la continuità tra intermittenza e contatto cofano con il devio posizionato a sinistra, se non c'è tra intermittenza e scatola anteriore, se non c'è ancora tra intermittenza e devio. Forse fai prima con la 13 a T a smontare il serbatoio e a controllare il faston......
  8. AGGIORNAMENTO: In arrivo volano da 3kg per P200E
  9. Penso che intendi posticipare giusto? Di qualche grado senza esagerare giusto?
  10. Vabbè ha messo un'intermittenza da auto e adesso le frecce ti dovrebbero lampeggiare insieme per bancata (sx,dx) invece che per esclusione avanti dietro sempre per bancata, condividi che il problema sta nel blocchetto ma visto che tocchi la chiave e funziona forse è più interno allo stesso che sui faston....
  11. Ci si dovrebbe togliere lo sfizio misurando rdc e squish.....
  12. In questo forum ho letto di DR con testa polini, prendi con le pinze quello che dico, se non ricordo male ci voleva uno spessore da 0,7 mm sopra o sotto il cilindro, dipende da cosa vuoi, ma cerca la discussione perchè non voglio essere responsabile di esplosioni di altrui motori! Personalmente non ho mai provato
  13. Ho provato ieri un volano pxe, c'è un abisso rispetto all'ael, sono rimaste delle vibrazioni accettabili compatibili con i giri del motore ma sono scomparse vibrazioni secondarie e tintinnii vari. Adesso domanda! Il volani sono tutti uguali da pxe a my? Statore 5 o 7 fili? L'elestart riguarda solo la presenza o meno della ghiera? C'era in progetto una vape Road DC, ma il volano da 1,6 kg mi pare un po' troppo leggero, sbaglio?
  14. Prova marmitta non superata, ha cambiato un attimo il modo di vibrare ma è ancora tutta li, per di più a freddo sento cinguettare, mi sa che si deve aprire il blocco.... cmq vorrei provare un altro volano.
  15. Non so se si può fare una boccola piuttosto che cambiare tutto.
  16. Ciao, ho risolto cambiando completamente il coperchio frizione, non c'è oring che tenga se non fa tenuta il foro, l'asta dovrebbe essere ok perché più dura dell'alluminio, ed è proprio lei che consuma il foro, comunque non succede così spesso e a me è successo dopo 150k km
  17. Beh parla molto di confronti 24G T5 alto contro 24E T5basso, sicuramente quest'ultimo caso va meglio dei due, però il cono che sporge verso l'interno del filtro fa diminuire ancora di più la distanza dal cielo per il passaggio aria, ma non essendo ingegnere non posso argomentare le mie credenze, poi alla fine potrebbe anche solo fare più rumore e andare uguale. Invece una bella differenza in termini di rifiuto nel mio caso l'ha fatta raccordare il venturi al cono del filtro e l'utilizzo della maglia extrafine, qua in Sicilia con l'Etna che ci sputa in aria di tutto e ci cerca di seppellire un giorno si e uno no la polvere vulcanica la devo bloccare in qualche modo. Scalino immondo Nuova rete Scasso sul cono per togliere il filtro senza togliere la vite minimo (e non snervare la molla), non so l'originale ma il sip fa impazzire anche per solo cambiare i getti
  18. Grazie mille! Non vedo marchiature sul corpo..... In pausa pranzo ho modificato l'aggancio molla come da istruzioni polini, nel frattempo ho visto che toccava anche la vite della marmitta ed ho accorciato anche quella di 2 mm, con la marmitta ho fatto il possibile ma posso provare solo all'uscita del lavoro e vi faccio sapere. Col cavalletto attendo la gommina ma ho fatto una prova staccandolo dalla pedana con i piedi a bassa velocità e non cambia nulla.
  19. Grazie, era solo per vedere quale fosse la rete originale, io nel sip ho messo pure inox 304 200 mesh(maglie). Cmq non credo che abbassare questo filtro abbia senso.....
  20. Leggere attentamente tutti i manuali istruzioni soprattutto quando non sei tu stesso a montare le cose.....PI622.pdf
  21. Ciao scusami, quello è un T5 originale piaggio, se si mi faresti una foto dove si vede bene la maglia? (Anche in MP) Io ho il T5 Sip ma il coperchio pinasco l'ho dovuto cmq sagomare con la pistola termica perchè batteva sul filtro, ad ogni modo sul px c'è più spazio.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...