Vai al contenuto

GiPiRat

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    22.772
  • Iscritto

  • Days Won

    163

Tutti i contenuti di GiPiRat

  1. Ha anche il copriclacson in plastica come le Special nostrane o è in lamiera come le 125cc.? Ciao, Gino
  2. Benvenuto su VR! Ciao, Gino
  3. GiPiRat

    VESPA DA PUNZONARE?

    La nuova carta di circolazione è il documento unico di circolazione e di proprietà, per semplificare: documento unico. 😉 Ciao, Gino
  4. Eccezionale! Ciao, Gino
  5. GiPiRat

    VESPA DA PUNZONARE?

    Quoto vespabaddyno, la vespa non va reimmatricolata ma semplicemente ne vanno rilasciati duplicati dei documenti, né esistono motivi per una ripunzonatura: cambia agenzia. La vespa potrà non risultare sul database telematico (e, comunque, da una visura da microfilm sarebbe venuta fuori), ma in motorizzazione ci sarà senz'altro. Ciao, Gino
  6. GiPiRat

    numero telaio/motore

    Tutte le schede tecniche omologative le trovi in downloads, quella che ti interessa è questa: La pagina con la specifica del motore è la n. 9, purché la tua vespa abbia il numero che va da V5A1T-752189 in poi, portala in motorizzazione (tutta la STO). Ciao, Gino
  7. GiPiRat

    acquisto vespa demolita

    Quoto exstreme, come puoi leggere dalla procedura dal link che ha allegato. Se non vuole fare la scrittura privata di vendita in bollo con firma del venditore autenticata, non acquistare. Chi detiene la vespa e se ne dichiara proprietario e la vende, deve assumersi la responsabilità di quello che asserisce, altrimenti non saresti tutelato. Ciao, Gino
  8. Ricordo di averne visto qualcuno di plastica che sembrava effettivamente di quel colore, non verniciato sopra, ma erano montati su vespe e non ho potuto vederli sotto, ed altri grigi, leggermente ingialliti, sempre montati, con marchio a scudetto, gli unici che ho visto materialmente perché li ho acquistati, erano neri, originali, ma erano posteriori al 1968, con stemma esagonale, come da foto. Ciao, Gino
  9. Puoi fare una ricerca, la prima presso un vecchio concessionario Piaggio, chiedendo se conserva le mazzette colore per anno e modello, oppure fai una richiesta al registro storico FMI o al registro storico Vespa. Ciao, Gino
  10. Per venderla fai una scrittura privata di vendita (meglio se in bollo e con firma del venditore autenticata, ma non è obbligatoria), devi consegnare l'originale della denuncia all'acquirente e te ne tieni una copia. Il contrassegno (targhino) lo conservi o lo distruggi, come ti pare. La vendita non va comunicata a nessuno e non ci sono bolli da pagare. Leggiti il primo post di questo topic: Ciao, Gino
  11. Dici un distintivo da spilletta? Se è così, bravo chi se l'è realizzato. 😉 Ciao, Gino
  12. Benvenuta su VR! Ti consiglio di porre i quesiti sulla tua vespa nel forum più idoneo: https://www.vesparesources.com/forum/12-restauro-smallframe/ Ciao, Gino
  13. E' molto probabile. Ciao, Gino
  14. Sì, purché il telaio sia sempre di una VNB4 e che sia acquistato come ricambio nuovo di magazzino, il che credo sia improbabile. Ciao, Gino
  15. GiPiRat

    Nuovo membro

    Benvenuto su VR! Ciao, Gino
  16. Molto bello l'ultimo portachiavi. Ciao, Gino
  17. Se vivi in una regione, provincia o comune in cui vigono limitazioni del traffico per veicoli Euro0 non storici, dovrai obbligatoriamente iscriverla ad ASI o FMI per poter circolare. Ciao, Gino
  18. GiPiRat

    Nuovo membro

    Benvenuto tra noi! Per la Special, intanto dai un'occhiata qui: Ciao, Gino
  19. Quoto andre84, insieme allo sverniciatore ti suggerisco di usare una spazzola in rame od ottone. Ciao, Gino
  20. Che io sappia non esiste nessuna circolare in merito e non esiste che un privato sia costretto a rivolgersi ad un'agenzia per una qualsiasi richiesta fatta alla motorizzazione. Comunque, approfondirò la faccenda. Ciao, Gino
  21. Molto bella la spilletta! 👍 Ciao, Gino
  22. Io direi che un prezzo onesto possa essere di 4-5000 euro, e lo dico da possessore di ET3. Ciao, Gino
  23. Occhio quando farai la sabbiatura! Proteggi la punzonatura con del nastro da carrozziere e vacci con mano leggera su tutto il telaio. Ciao, Gino
  24. Ben fatto! Ciao, Gino
  25. GiPiRat

    Buon anno a tutti!

    Tantissimi auguri a tutti per un magnifico 2022! 🍾 Un abbraccio ragazzi! Ciao, Gino
×
×
  • Crea Nuovo...