Vai al contenuto

ricky_c

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    236
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ricky_c

  1. Grazie ragazzi, al momento non ho intenzione di produrne in serie anche perchè non ho molto tempo; tra l'altro devo realizzare dei portapacchi per amici e non so ormai da quanto aspettino:azz:
  2. Grazie a tutti, idee e consigli sono sempre ben accetti
  3. Nei giorni scorsi ho realizzato questo utile stallonatore per gomme, ulteriore accessorio da applicare in pochi minuti al supporto motore universale e multiuso, utilizzando pochi pezzi da assemblare tra loro. Già provato e testato anche su gomme con cerchi arruginiti mai aperti da una decina di anni e più Adesso non dovrò più imprecare:testate: per cambiare le gomme alla nostra amata:risata1: http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/18758-supporto-motore-universale-e-multiuso-2.html#post638556
  4. Dopo essermi stancato di dover imprecare :testate:ogni volta che cambiavo le gomme alla vespa, ho deciso di costruirmi questo stallonatore per gomme da applicare in poco tempo al suddetto supporto motore. Qui si vede quando l'ho provato con gomme 3,50x10 ,ma l'ho provato anche con 3,50x8, e credo possa andare bene anche con gomme da 9 pollici: il piatto rotondo funge da base girevole e poggia su cuscinetto reggispinta a rulli; la pressione da esercitare sulla leva è davvero irrisoria;-) Adesso cambiare le gomme è diventato un gioco da ragazzi ...(..o quasi...)
  5. Ciao, anch'io sono nella tua stessa situazione, tu come hai risolto?
  6. Veramente belli, bravo Damiano :applauso: Il video non sono ancora riuscito a vederlo,riproverò. Questo qui sotto è quello che ho realizzato qualche mese fa, anche se l'idea non è mia:azz:
  7. Ok grazie;quando ho posto la domanda non ho pensato alla parte del cilindro che entra nei carter ma solo alla parte che rimane fuori circondata dalle alette di raffreddamento, quindi dalla tua risposta ne deduco che anche questa parte di cilindro ha il diametro esterno uguale nel 125,150 e177, ho capito bene?
  8. Ciao a tutti. Vorrei porvi una domanda: il cilindro del px 125 e del px 150 , naturalmente originali piaggio, a parte l'alesaggio sono uguali in tutto e per tutto? Non ho mai fatto il confronto tra i due e volevo sapere se il diametro esterno della camicia è lo stesso per tutti e 2:ciao:
  9. questo post mi torna ora utile per riparare la chiave dell'auto di mia madre; al più presto faccio un giro al castorama ,grazie gioweb
  10. Dopo molto tempo riesco finalmente a postare il video che ho realizzato appena finito di restaurare. Attualmente il motore ha già girato per più di 2000 Km senza alcun tipo di problema
  11. bisogna vedere che tipo di piedini hai preso perchè ce ne sono di gomma più "tenera" , più "facili" da mettere, e quelli di gomma più dura; in ogni caso devono entrare con un minimo di sforzo. Il consiglio che ti do è quello di immergerli in acqua bella calda , quasi bollente lasciarli là per un po', in questo modo la gomma si ammorbidirà abbastanza da farli calzare anche con le estremità del cavalletto più larghe, aggiungendo all'interno un po' di sapone liquido o del borotalco,naturalmente previa asciugatura degli stessi. Se si dovessero raffreddare troppo durante il montaggio, puoi usare un phon,ciao;-)
  12. ricky_c

    Vasca lavaggio motore

    In questi giorni sto costruendo un nuovo filtro, perchè anche a me si ostruiva ogni tanto, a presto con la nuova modifica
  13. Ah, allora c'è qualcun altro che ha questa macchia!!! A questo punto credo anch'io che possa essere qualcosa del genere come dici tu. Grazie per la risposta, se qualcun altro ha altro da aggiungere....
  14. Allora, nessuno sa dirmi niente in merito?
  15. allora, stasera ho controllato e i fili sono come nel tuo px delle prime foto, non capisco però come fai a fare a lampeggiare tutte e 4 le frecce con un interruttore ad 1 via anzichè a 2 vie. Come hanno detto altri a me ne servirebbe uno a 2 vie per fare il doppio ponte marrone-verde e viola-giallo/nero. Altra cosa, ma come sono fissati i fili nei rispettivi contatti sempre facendo riferimento alle prime foto?
  16. nessuno sa di questa MACCHIA MISTERIOSA?????
  17. non saprei risponderti , credevo anch'io che fossero uguali in tutto e per tutto:roll:
  18. la mia domanda è riferita nello specifico a carlo, in quanto volevo vedere che tipo di deviatore ha utilizzato e come lo ha installato; per il resto credo di avere capito come fare anche se devo ancora controllare l'impianto della mia vespa, comunque grazie mille
  19. coperchio carburatore,cuffia cilindro,leva messa in moto e marmitta, motore chiuso e pronto per essere provato:risata1: e per stasera direi che può bastare;-)
  20. montaggio pistone nuovo originale Piaggio, cilindro rettificato, testa, carburatore, copriventola
  21. montaggio statore, volano,bobina A.T., gruppo ruota con ganasce e tamburo
  22. chiusura carter e montaggio pacco frizione precedentemente lasciato in ammollo in olio SAE 30
  23. col senno di poi era meglio cambiarla , ma visto che mi sembrava ancora buona... che dici riesco a fare ancora 10.000 km?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...