Vai al contenuto

volumexit

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    13.255
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    90

Tutti i contenuti di volumexit

  1. Te la sposto nella sezione Girmi!!! [emoji23][emoji23][emoji23] Scherzi a parte, sezione giusta. A dire il vero vorrei prenderne una per mia moglie ma 125 cosi risparmia un po la PK125S automatica. Mi pare un buon acquisto. Vol.
  2. Sposto nella sezione corretta. Vol
  3. Intendi questo? Cappuccio in gomma per avviamento elettrico -PIAGGIO- Vespa PX, Cosa, T5 125cc, PK, PK S, PK XL, PK XL2, PK HP | Parti in gomma | Cambio | Motore | Scooter Center (scooter-center.com) Vol.
  4. Perde benzina con tutti i rischi annessi e connessi. VOl.
  5. Devi sistemarla ma temo che la molla che hai trovato sia un helicoil che hanno utilizzato per sistemare il problema. Se nonostante l'helicoil la vite non serra mi sa che devi cambiare il carburatore. VOl.
  6. Non avevo dubbi, è da quarant'anni che lo faccio e non ho mai rotto un carter. Vol.
  7. Libero i due semi carter, svito il dado della frizione, poi con un punzone di materiale morbido do delle martellate leggere sull'alberino del primario per "rompere" l'accoppiamento conico. Invece se apri i carter senza togliere la frizione l'ingranaggio della quarta tocca il bordo della camera di manovella e se si insite si puo' rovinare il carter. Vol.
  8. Scusate, ma cosa vi disturba cosi tanto nel togliere la frizione prima di aprire? Se uno sa il fatto suo non serve nemmeno l'estrattore, ci volgiono 2 minuti e si evita di massacrare il carter con i denti dell'ingranaggio multiplo. Ne ho visti tanti massacrati, non da renderli inutilizzabili ma non ne vedo un senso. Vol.
  9. Si apri i carter non serve nemmeno l'estrattore, una volta che i carter sono leggermente aperti basta dare qualche botta sull'albero primario e l'accoppiamento conico si separa. Vol.
  10. La parte con i fori per i bulloni va verso i retro del serbatoio. Vol.
  11. Capisco e non era una accusa nei tuoi confronti ma in generale. La situazione sui social e' anche peggio. Non si capisce se le persone credono veramente di aver trovato l'eccezione alla documentazione Piaggio o se cercano di sdoganare qualche particolare non originale presente sulla loro Vespa.
  12. Concordo pienamente anche perche certi cambiamenti erano riportati sui cataloghi ricambi oppure come in questo caso sulla STO. Tanti oggi non capiscono che in 60 anni i mezzi possono essere stati oggetto di riparazioni con pezzi compatibili e disponibili nel magazzino ricambi, anche i migliori conservati. Se hanno circolato qualche pezzo sarà pur stato sostituito per esempio anche una banalissima leva freno potrebbe anche essersi rotta dopo pochi chilometri per disattenzione del proprietario ed essere stata sostituita con un modello più vecchio ma disponibile in magazzino.
  13. Per quanto riguarda i cerchi, hanno dovuto procedere in modo scientifico, il passaggio e' annotato nella scheda di omologazione. Quindi si, esiste un documento ufficiale che indica il numero di telaio a cui avviene il cambiamento. Vol.
  14. volumexit

    Punzonatura d'ufficio

    Temo che te ne fai ben poco. Vol.
  15. Scusa ma che torna con forza della molla o da un contraccolpo prima di finire la corsa verso il basso? Vol.
  16. Scusa ma cosa vuol dire che la pedivella torna di scatto?
  17. Evita anche questo meccanico per adesso. Peima di smontare il gruppo termuco controlla dentro al volano e la frizione sono lavori semplici da fare e ti basta una chiave da 13, una da 14 ed una da 10.
  18. Putroppo solo di nome. Io non vado dal meccanico. Faccio io. Vol.
  19. Io proverei anche un'altro volano e prescidere. Vol.
  20. Putroppo no, pero mi sono fatto una idea dei nomi delle officine che hai contattato.
  21. volumexit

    Zincatura fai da te

    Si lo so ma inverto la polarità per un tempo molto più corto rispetto al tempo di zincatura. Parliamo di circa 5 minuti rispetto ad un tempo di 40 minuti. cosa intendi, se intendi prima di passare il pezzo nell'elettrolita si dovrebbe fare un bagno nell'acido muriatico mentre prima in un bagno sgrassante. Non chiedermi cosa ci sia nel bagno sgrassante perché non lo so ma non l'ho usato. Vol.
  22. Hai cambiato statore ma non volano? Se è cosi prova con un altro volano. Vol.
  23. volumexit

    Zincatura fai da te

    Si più o meno la meta' del costo del kit e' l'alimentatore. Dal punto di vista dei sali di zinco, il bagno dovrebbe essere eterno perché alla fine lo zinco dovrebbe passare dal catodo all'anodo quindi si consumano solo le due piastre di zinco. E' probabile invece che ogni tanti si debba aggiungere il brillantante. Vediamo in futuro cosa succede. Nelle spiegazioni non danno alcun accorgimento per la conservazione dell'elettrolita. Io ho chiuso il secchio e basta. Il carica batterie per auto va bene pero si deve creare un circuito che permette di regolare la tensione. Nelle istruzioni consigliano di utilizzare una corrente di 25mA per cm quadrato da zincare. Le tensioni in gioco sono dell'ordine dei 800mV massimo 1.5V. Ciao Roby, tutto bene? Grazie. Vol.
  24. Scusa ma di dove sei? Chi hai chiamato in provincia di Milano? VOl.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...