Vai al contenuto

AlanT86

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    447
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Risposte pubblicati da AlanT86

  1. Quel cilindro è finito. Se non erro era all'ultima rettifica per cui ... e poi è lavorato con poca cura nei particolari e questo incide alla fine.

    Prendi un GT nuovo e riparti da zero revisionando anche il motore.

     

     

    :ciao: Gg

     

    E magari ne approfitta per mettere un bel cilindro in alluminio, così ci togliamo i problemi di giochi/tolleranze!

     

    :ciao:

  2. Credo di esser quello più sfigato nel rapporto capodanno-lavoro...

    Lavorato fino alle 23, di corsa a casa di amici, un paio di telefonate, sempre di lavoro, prima della mezzanotte, brindisi augurale e alle 2.30 già in ufficio per monitorare e risolvere eventuali emergenze connesse al capodanno fino alle 13... E per il 2 capodanno di fila :(

    Sono uno stakanovista? No, il mio ruolo lo impone!

    Che lavoro faccio? Vi lascio col mistero!

  3. Se cerchi tramite Google trovi chi ha mantenuto il miscelatore montando un phbh. Va praticamente sventrata la scatola del si. Si mantiene il sistema di mix e tramite uno sdoppiatore del comando del gas comando sia il phbh che l'ingranaggio del mix. Per limare il rumore di aspirazione puoi montare un risavel interno. Mio consiglio passa a una megadella, parli con mega e te ne fai fare una su misura. Ha un rapporto prezzo qualità buono considerato che le fa di persona. Mai pensato di passare a un pwk!? Sono più facili del phbh da carburare. O forse hai montato un phbh con powerjet?

     

    Tutte le discussioni che ho trovato su internet e su altri forum però non spiegano mai come si é riusciti a far passare l'olio dalla scatola carburatore al colletto o carburatore stesso, perciò in pratica si dice solo come tagliare la scatola e come alloggiare il carburatore e basta.

    Inoltre non vi sono testimonianze dirette di persone che l'abbiano usato a lungo e se l'olio che invia la pompa sia sufficiente con un carburatore di diametro maggiore.

    Anche io ci stavo pensando un po e credo che con l'hanno nuovo mi cimenterò anch'io!

  4. Credo che il riassunto sia: carbura d'inverno e stop! Anche se la stessa carburazione potrà risultare un pò grassa d'estate, male non farà, per i motivi esposti da Tondo68:

    C'è anche da dire che d'estate, visto che il caldo facilita il battito in testa e limita l'efficienza dell'impianto di raffreddamento, non è sbagliato tenersi un po' grassi e quindi non ridurre il getto "invernale".

     

    :ciao:

  5. Ciao ragazzi, spero di darvi la risposta che cercate, visto che su innumerevoli forum vespistici rimane la diatriba tra BE3 e BE5...

    Guardate la figura sotto

    Mixer comparison.jpg

     

    è una comparazione tra gli emulsionatori, la tabella riporta 3 colonne (bassi giri, medi e alti) e ogni numero identifica una carburazione: magra (numero basso ad es. 2) e carburazione grassa (numero alto ad es. 7).

    Si vede quindi come ai basi regimi il BE3 sia magro rispetto al BE5, come si equivalgano ai medi ed infine il BE3 risulta più grasso agli alti.

    Spero che questa tabella sia utile per molti!

     

    :ciao:

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...