Vai al contenuto

AlanT86

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    447
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Risposte pubblicati da AlanT86

  1. Caro poeta, come darti torto.... mi orienterò per un 200 pre arcobaleno.

    Il 150 è già abbastanza pepato con blocco 200 a cui ho aggiunto 221 polini, megadella, 28 e anticipo variabile etc...

    Grazie comunque per i consigli a tutti!

  2. Come avrete capito dai miei ultimi post aperti, sono alla ricerca di una nuova vespa da aggiungere al mio p150x.

    Mi piace molto la t5 e avrei trovato questo esemplare

     

    http://www.subito.it/vi/74205049.htm

     

    Versione con miscelatore e avviamento elettrico.

     

    Sella da cambiare (difficile reperibilità); senza cupolino e con bauletti laterali riverniciati (che aimè stonano alquanto con il resto della moto, cosa che mi mette in dubbio)... moto di un'autoscuola con circa 32000 km.

    Prezzo di partenza 1900, trattato a 1700 e non scende di più.

    Chiedo un vostro parere (peccato per quei bauletti riverniciati!)

     

    Ciao a todos!

  3. Allora ragazzi... mi sono fissato con il voler acquistare una px200 elestart, vespa che lascerei così com'è e sfrutterei per lunghe gite domenicali e viaggetti (visto che ho già il p150x per la città).

    Ne ho trovata una di mio gusto: rossa conservata (qualche segno del tempo, ma nulla di che), dell'84, circa 40000 km.

    il venditore mi ha detto che perde qualche goccia di olio ogni tanto ( afferma di non capire nulla di motori e non saperne il motivo), marciante e che usa ogni tanto per un giro di piacere.

    Detto questo il prezzo: lui inizialmente voleva 3000 e mi ha detto che un 100 euro si possono limare, ma nulla più! ha rifiutato precedenti proposte da 2700 poiché tener il mezzo non gli costa e la venderebbe solo per lo scarso utilizzo che ne fa.

    Obbiettivamente sono tanti, probabilmente per 2800 potrei convincerlo, ma nonostante mi piaccia quel prezzo mi fa desistere.

    Che ne pensate? Comunque, per accrescere la mia cultura vespistica, quale sarebbe un prezzo di mercato accettabile per questo modello?

    E come sempre... grazie a tutti per i consigli :ok:

  4. Domani mattina posto le istruzioni che sono solo in inglese. Motore polini 210 (previsto il 221!) con carter e valvola raccordati, albero c. 60 anticipato pinasco, phbh 28 con collettore malossi, frizione con anello si rinforzo, pignone e primaria denti dritti polini! devo ancora provarla su strada per alcuni lavoretti da finire.... ah e la cosa più importante: ho fatto tutto da solo e solamente grazie a voi e a tutte le ore che ho passato a leggere i vostri consigli nei post del forum!

  5. Ragazzi chiedo il vostro aiuto per un problema che mi fa impazzire da circa 1 mese, la mia cara morosa (un vero angelo!) mi ha regalato una centralina HHP v4 comprata dal sito Sip… ebbene da quel momento mi sto scervellando per farla funzionare. Sostanzialmente ho seguito tutte le indicazioni delle istruzioni (provato con statore così come mamma Piaggio l’ha fatto, ho provato a togliere la placca di rame rivettata dello statore come da istruzioni, ho provato pure a spessorare lo statore stesso.. ma niente da fare). In pratica la scintilla la fa, provato numerose candele Bosch NGK e Champion anche di gradi diverse, ma nulla… la vespa o fa qualche accenno di borbottio e non parte o nel migliore dei casi (abbastanza rari), solo con gas aperto al massimo, il motore gira in modo mooolto irregolare per spegnersi appena accenno a chiudere il gas stesso. Ma il bello dov’è? Che ho provato ogni volta a usare la sua centralina originale (per ogni modifica fatta), ed ogni volta il motore parte e funziona! Non saprei che altro provare… Grazie dei consigli che vogliate darmi!

  6. Ciao ragazzi:ciao: Mi chiamo Alan ed ho 27 anni, originario della Liguria (prov. Imperia), per questioni di cuore e di lavoro mi sono trasferito in Veneto (terra che amo), per la precisione a Mestre ma avendo la morosa di Verona considero la città scaligera la mia seconda casa! Posseggo una P150X del 1980 ed è in fase di restauro una “Struzzo” che mio padre ha trovato abbandonata in un sottoscala con targa ancora attaccata :mrgreen: Vi seguo da molto ed ora ho deciso di unirmi a voi per condividere questa splendida passione! Appena riesco metto le foto della PX, la Struzzo è in Liguria :lol:

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...